| PADOVA |
| Per i più bravi a scuola c'è un ruolo di squadra Un punto di convergenza nella valutazione dell'iniziativa allo Scalcerle di Padova Antologia / I più bravi / 17 aprile 2023 |
|
| Don Paolo Doni distribuiva alla politica la ricchezza dell'etica I funerali di un prete teologo e pastore nella Chiesa padovana Il Diario di Tino Bedin / 13 aprile 2023 |
|
| La scuola oltre ai voti si mette a dare denaro Domande impegnative dai 100 euro promessi da una scuola padovana La Cartolina di Tino Bedin / 12 aprile 2023 |
|
| Con Luigi Gui la Repubblica entra a scuola Un libro del giornalista padovano Francesco Cassandro Il Diario / 12 aprile 2023 |
|
| Con don Giovanni Nervo all'incontro tra carità e giustizia Convegno a dieci anni dalla morte del sacerdote padovano Il Diario / 21 marzo 2023 |
|
| Fiaccolata per la Pace tra Duomo e Municipio di Padova Nell'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina Il Diario / 24 febbraio 2023 |
|
| Una sanità in cui l'unico modo per essere curati velocemente è pagare I galleggiamenti all'Ulss Euganea di Padova Cartolina di Tino Bedin / 7 dicembre 2022 |
|
| Giovanni Santone protagonista delle scelte sociali di Padova A due settimane dalla sua morte la città si ritrova a San Bellino Il Diario di Tino Bedin / 22 ottobre 2022 |
|
| Vero Civis, instancabile cercatore di risposte Antonio Prezioso: il ricordo ad un mese dalla morte di Tino Bedin / articolo per La Difesa del Popolo / 6 febbraio 2022 |
|
| Se la morte non interrompe ispirazione e azione popolare Il funerale di Antonio Prezioso nella chiesa di Santa Sofia Il Diario di Tino Bedin / 11 gennaio 2022 |
|
| Antonio Prezioso: la morte di un cattolico-democratico Essere un contemporaneo: la sua caratteristica e il suo insegnamento Il Diario di Tino Bedin / 6 gennaio 2022 |
|
| Coltivare la vita in ogni età e per ogni persona Dialogo interreligioso della Fondazione Zancan sulla disabilità Incontro telematico / 28 maggio 2021 |
|
| La partecipazione politica condivisa con la comunità Assemblea provinciale del Partito Democratico di Padova Il Diario di Tino Bedin / 14 maggio 2021 |
|
| Presentazione della Carta dei valori dell'azione volontaria Iniziativa della Fondazione Zancan per Padova Capitale europea del Volontariato Incontro telematico / 30 aprile 2021 |
|
| Un dialogo a distanza e con tutti Tra don Giovanni Nervo e Papa Francesco di Tiziano Vecchiato, presidente Fondazione Zancan / 13 dicembre 2020 |
|
| A quasi cento anni è sempre un esempio per la Croce Rossa Onorificenza nazionale per la padovana Leda Forza Il Diario di Tino Bedin / 21 ottobre 2020 |
|
| Claudio Sinigaglia ha costruito istituzioni fraterne ed amichevoli È morto anzitempo; resta la sua figura politica Il Diario di Tino Bedin / 13 ottobre 2020 |
|
| La prima messa dopo il confinamento: è la domenica come libertà Alle 8 ci si ritrova di nuovo nella basilica del Carmine Il Diario di Tino Bedin / 24 maggio 2020 |
|
| Collegamento diretto tra Bagnoli-Bragni e Padova Ovest
Micalizzi va via via perfezionando il progetto della nuova strada 15 aprile 2020 |
|
| Guido Montesi: il sindaco che accompagnò Padova alla nuova generazione
Molti della sua amministrazione ai funerali 29 gennaio 2020 |
|
| Nel crocevia della vita di don Livio Destro
Il Diario di Tino Bedin / 25 settembre 2017 |
|
| Il Pane di Sant'Antonio nutrirà Padova
Il Diario di Tino Bedin / 13 giugno 2017 |
|
| Il progetto civico di Sergio Giordani coinvolge tutti i padovani
Appello elettorale di cittadini con comune esperienza nel mondo cattolico / 29 maggio 2017 |
|
| Padova per tutte le età nel programma del Partito Democratico Il Diario di Tino Bedin / 20 marzo 2017 |
|
| Svolta a Padova: il Gruppo Data Medica diventa straniero
Cristina Salvato / Il Mattino di Padova / 2 febbraio 2017 |
|
| Partito Democratico: "Ospedale, ricominciamo dal nuovo sul vecchio"
l. p. / Il Mattino di Padova / 22 gennaio 2017 |
|
| Non si progetta Padova senza la sua area metropolitana Il Diario di Tino Bedin / 20 gennaio 2017 |
|
| In Sandro Piras un forte spirito di comunità
Il funerale nella chiesa di Cristo Risorto a Mortise / 8 marzo 2016 |
|
| Fierezza e tristezza dei padovani del mondo Diritti e doveri degli immigrati a Padova / 19 febbraio 2016 |
|
| Antonio Fanton: lavoro e sindacato con i più deboli
Il funerale nella chiesa delle Cave / 21 gennaio 2016 |
|
| Don Giancarlo Minozzi capace di lasciarsi coinvolgere
Terzo anniversario della scomparsa del prete padovano / 13 gennaio 2016 |
|
| Incontro di Ferragosto con gli anziani: una tradizione per Claudio Sinigaglia
Al Pensionato Piaggi un saluto speciale ad Antonio Prezioso / 14 agosto 2015 |
|
| Lavorare in un crocevia di persone e di istituzioni
Tiziana Vettorato lascia l'impiego in AltaVita / 3 giugno 2015 |
|
| Maria Grazia Giachè: la nuova vita per lei che amava la vita
Il funerale nella chiesa di San Camillo de Lellis / 19 maggio 2015 |
|
| Le esigenze sociali e sanitarie del centro storico di Padova Il Diario di Tino Bedin / 16 aprile 2015 |
|
| Bilancio: "Tagli per 8 milioni a scuola e sociale"
Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 2 aprile 2015 |
|
| Claudio Sinigaglia. Il Veneto un bene comune Il Diario di Tino Bedin / 23 marzo 2015 |
|
| l dovere di tutelare gli anziani e le loro famiglie
Comunicato del Consiglio di amministrazionen di AltaVita / 20 febbraio 2015 |
|
| Sierra Leone, il Cuamm riapre l'ospedale Simone Varroto / Il Mattino di Padova / 12 febbraio 2015 |
|
| La Marcia della pace conduce a pregare nel sacrario di guerra
La tradizionale iniziativa della Chiesa padovana / 1 gennaio 2015 |
|
| Le pigotte degli anziani fanno guarire i bambini
La collaborazione fra AltaVita e Unicef / 4 dicembre 2014 |
|
| Roberto Foco, un giornalista di precisione
L'estremo saluto da parte di amici e di colleghi / 22 novembre 2014 |
|
| Il commiato da Raimondo Donà interprete di Padova (e suo protagonista)
Il funerale nella basilica del Carmine / 21 novembre 2014 |
|
| Cuamm e Ordine dei medici bocciano l'ordinanza anti ebola
Alberto Rodighiero / Il Gazzettino di Padova / 19 ottobre 2014 |
|
| Il cielo sopra Padova ispirava i medici
I collegamenti medievali tra astronomia e salute / 5 agosto 2014 |
|
| Il welfare municipale: idee per il cantiere sociale di Padova
Iniziativa della lista civica che sostiene Ivo Rossi / 19 maggio 2014 |
|
| La voce di Ester Viviani Giaretta fa Carnevale tra gli anziani
Il Lions Club Elena Cornaro Piscopia al Beato Pellegrino / 27 febbraio 2014 |
|
| Conservare la memoria per conservare la vita di Tino Bedin / 7 febbraio 2014 |
|
| I secoli d'oro dell'assistenza e beneficenza a Padova
Convegno storico promosso da AltaVita / 7 febbraio 2014 |
|
| Con Ivo Rossi per una sempre più forte coesione della comunità padovana
Invito al voto nelle Primarie del centrosinistra / 2 febbraio 2014 |
|
| Storia di buone pratiche che non invecchiano di Tino Bedin / 20 gennaio 2014 |
|
| Le Pigotte "salvavita" confezionate dagli anziani
Riconoscimenti dell'Unicef al lavoro svolto da AltaVita / 4 dicembre 2013 |
|
| Nozze d'oro e di diamante: unica festa per 910 coppie padovane
Al Plebiscito ringraziamenti e ricordi nel segno della stabilità / 6 ottobre 2013 |
|
| Al Beato Pellegrino il trigesimo di Giancarlo Rossi
Santa messa nella cappella del Centro servizi di AltaVita / 15 luglio 2013 |
|
| Anziani e familiari ritrovano il loro tempo
Intervista al presidente di AltaVita Tino Bedin / 2 maggio 2013 |
|
| La Comunità di Sant'Egidio compie 45 anni
Celebrazione nella Basilica del Santo / 21 febbraio 2013 |
|
| I Giovani per la Pace tra gli anziani in un sabato di Carnevale
Trazionale e atteso appuntamenti al Beato Pellegrino / 9 febbraio 2013 |
|
| Giovedì grasso con le signore del Lions Club Elena Cornaro Piscopia
Al Beato Pellegrino canzoni di Ester Viviani e dolci di Carnevale / 7 febbraio 2013 |
|
| Un compleanno centenario, lo spirito dell'Italia
Al Beato Pellegrino festa per Italia Bigaro / 5 novembre 2012 |
|
| Luigi Mariani: la vita come "opera di religione" Un pensiero di Tino Bedin / 25 ottobre 2012 |
|
| AltaVita è il nome nuovo dell'Ira di Tino Bedin / 1 ottobre 2012 |
|
| Realizzare equità e servizi migliori utilizzando i controlli tradizionali
Gianpiero Dalla Zuanna / Corriere della Sera / 12 agosto 2012 |
|
| Il commiato da Tito Zulian
Scompare un intellettuale e un generoso militante politico / 30 luglio 2012 |
|
| Giovedì grasso con musica e frittelle
All'Ira iniziativa del Lions Club Elena Cornaro Piscopia / 3 marzo 2011 |
|
| Viva gli anziani con i loro volti
Mostra fotografica della Comunità di Sant'Egidio / 18 febbraio 2011 |
|
| Un bilancio di generosità alla Festa della Croce Verde
Attestati di benemerenza ai volontari / 19 settembre 2010 |
|
| Carmine. I colori della vita lunga Gli anziani dell'IRA aprono una finestra sull'arte informale-astratta / 18 settembre 2010 |
|
| Più servizi ai bambini di Voltaborozzo e alle loro mamme
Scuola d'infanzia con nido integrato della Spes / 12 settembre 2010 |
|
| Compie 101 anni e vuole imitare la mamma
(che ha raggiunto i 103)
Festa per Teresa Silvestrin alla Residenza dell'IRA all'Arcella / 22 agosto 2010 |
|
| Cappella dell'Ira dedicata ai santi Anna e Gioacchino Mattia Rossetto / La Difesa del Popolo / 1 agosto 2010 |
|
| Il Giorno della memoria con gli anziani di Casa Famiglia Gidoni
Il ricordo di mons. Giovanni Fortin / 27 gennaio 2010 |
|
| L'anziano cambia programma: non della tv ma della propria giornata di Tino Bedin / 24 gennaio 2010 |
|
| La regolarizzazione delle lavoratrici straniere: «Il nostro Welfare si regge soltanto così» Claudio Malfitano / Il Mattino di Padova / 22 agosto 2009 |
|
| Sempre più richiesto il centro diurno per anziani di Tino Bedin / 17 agosto 2009 |
|
| Sant'Anna, la vecchiaia e i padovani
Notizie storiche / 26 luglio 2009 |
|
| Brindisi a Padova dopo le elezioni
Organizza Claudio Piron / 9 luglio 2009 |
|
| Concerto di fiati e brindisi agli anziani per la Festa del Santo
Alla Residenza Ira dell'Arcella / 13 giugno 2009 |
|
| Riconoscenza ai "maggiorenni del 1949"
Festa della Repubblica all'IRA / 2 giugno 2009 |
|
| La Festa della Liberazione da ricordare insieme
Film, conferenza e visita all'IRA / 22-25 aprile 2009 |
|
| Una serata di musica rafforza il legame dei Padovani
con la "loro" Casa di Riposo di Tino Bedin / 1 novembre 2008 |
|
| Concerto di beneficienza per l'Istituto di Riposo per Anziani
Al Conservatorio Pollini / 11 ottobre 2008 |
|
| Il Club Ignoranti: una storia di solidarietà
Quattro città al Convegno nazionale / 21 settembre 2008 |
|
| Tutte le tradizioni di Ferragosto per ospiti e familiari
Nelle Residenze dell'Istituto di Riposo per anziani di Padova / 15 agosto 2008 |
|
| Nuovo poliambulatorio per gli anziani in piazza Mazzini |
|
| Un poliambulatorio sostituisce il Geriatrico Léon Bertoletti / Il Gazzettino di Padova / 14 agosto 2008 |
|
| Padova: "Sanità, dipende da Galan e Padrin?" intervista a Claudio Sinigaglia / Il Mattino di Padova / 3 agosto 2008 |
|
| Festa patronale all'Ira celebrando sant'Anna
Patrona degli anziani / 26 luglio 2008 |
|
| Test sensoriali sull'acqua
Con Giancarlo Burri al Pensionato Piaggi / 2 luglio 2008 |
|
| Il Concerto del Santo all'Arcella
Nel giardino della Residenza per anziani / 13 giugno 2008 |
|
| Un nuovo Repertorio di Antonio Prezioso La presentazione di Sala degli Anziani / 3 giugno 2008 |
|
| Riconoscenza ai "maggiorenni del 1948" La Festa della Repubblica all'IRA / 2 giugno 2008 |
|
| Una buona tavola destinata ad una buona vita Convegno promosso da IRA e Pro Senectute / 23 maggio 2008 |
|
| Esperienze e progetti di Servizio civile con gli anziani dell'IRA Presentazione ai giovani padovani / 8 maggio 2008 |
|
| Franco Marin rievoca la Liberazione Con gli anziani dell'IRA / 23 aprile 2008 |
|
| I cento anni della Difesa del Popolo Nell'Aula Magna dell'Università / 10 aprile 2008 |
|
| Danno spettacolo quattro giovanissimi ballerini Balli classi e moderni a coppie all'Ira / 7 aprile 2008 |
|
| In concerto al Beato Pellegrino la Corale Santa Maria Assunta di Vigonovo Musiche nella sala polivalente dell'Ira / 6 aprile 2008 |
|
| Fanno reincontrare gli anziani con la Madonna di Fatima I giovani di Sant'Ignazio all'Istituto di Riposo per Anziani / 5 aprile 2008 |
|
| Informazioni pratiche per gli operatori e i familiari sulla vita con gli anziani Ciclo di conferenze all'Istituto di Riposo per Anziani / 19 marzo 2008 |
|
| Come si fa a vivere senza stress la vecchiaia e tutte le sue pastiglie? di Tino Bedin / 21 febbraio 2008 |
|
| Fatti veri e piccole bugie sul nuovo liceo Marchesi Claudio Piron / Il Mattino di Padova / 21 febbraio 2008 |
|
| «Dico no al nuovo liceo Marchesi in via Reni» Mauro Giacon intervista Tino Bedin / Il Gazzettino di Padova / 18 febbraio 2008 |
|
| Tra musica e frittelle il Giovedì grasso degli anziani dell'IRA Con il Lions Club Padova "Elena Cornaro Piscopia" / 31 gennaio 2008 |
|
| È chi ci vive a dare qualità all'IRA di Padova di Tino Bedin / 15 gennaio 2008 |
|
| La condivisione della vecchiaia non è un affare privato di Tino Bedin / 7 gennaio 2008 |
|
| Monsignor Antonio Mattiazzo ha celebrato i cent'anni del settimanale diocesano Giovanni Lugaresi / Il Gazzettino di Padova / 6 gennaio 2008 |
|
| Mariani: Marchesi, pronto un piano nell'area Morandi Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 5 gennaio 2008 |
|
| Compie 100 anni il settimanale diocesano Celebrazione per "La Difesa del Popolo" / 5 gennaio 2008 |
|
| Casarin: «Il Marchesi trasloca alla fornace Morandi» Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 4 gennaio 2008 |
|
| I cento anni della Difesa del Popolo di Tino Bedin / 3 gennaio 2008 |
|
| Il Natale è il giorno della vita: una bella sfida per una Residenza per anziani di Tino Bedin / 9 dicembre 2007 |
|
| I vent'anni dell'Opera Anziani della San Vincenzo de' Paoli Concerto di gratitudine all'IRA / 17 novembre 2007 |
|
| L'assistenza al paziente anziano tra etica ed accanimento terapeutico Convegno dell'Istituto di Riposo per Anziani di Padova / 17 novembre 2007 |
|
| Padova, città di anziani: i dati statistici sulla popolazione Nicoletta Cozza / Il Gazzettino di Padova / 17 novembre 2007 |
|
| Un'altra ospite dell'Ira raggiunge i 101 anni Festa con torta alla Residenza Rose / 15 novembre 2007 |
|
| Due nuove ipotesi per il Marchesi dopo il disco rosso del Configliachi |
|
| Concerto per il 4 Novembre: memorie condivise con gli anziani La celebrazione all'Istituto di riposo per anziani / 3 novembre 2007 |
|
| "Non sono io il sabotatore del Marchesi" Giorgio Noventa / Il Mattino di Padova / 30 ottobre 2007 |
|
| Una soluzione alternativa per la sede del liceo Marchesi Gli assessori Bortoli e Mariani / Il Gazzettino di Padova / 26 ottobre 2007 |
|
| Lo Sdi: "In via Guido Reni nessuna nuova scuola" Sandro Faleschini e Salvatore Italiano / Il Gazzettino di Padova / 22 ottobre 2007 |
|
| Un liceo al posto del Configliachi: ma gli anziani non sono dei "pacchi" Giorgio Noventa / Il Gazzettino di Padova / 21 ottobre 2007 |
|
| Una cittadella dell’anziano al Configliachi Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 19 ottobre 2007 |
|
| Sdi:«Gli 80 anziani devono restare al Configliachi» |
|
| All'Arcella sia il nuovo Liceo Marchesi che la residenza per anziani non autosufficienti I consiglieri provinciali della Margherita / Il Gazzettino di Padova / 28 settembre 2007 |
|
| Un'intera vita condivisa con gli anziani La Festa del Lavoro all'Istituto di riposo per anziani / 23 settembre 2007 |
|
| Non facciamo confusione su Ira e Configliachi di Amos Cilloni / Il Mattino di Padova / 1 settembre 2007 |
|
| Festa di compleanno alla Residenza Tulipani Augusta Paramucchi si... iscrive al "Club dei Centenari" dell'IRA / 27 agosto 2007 |
|
| La vecchiaia non fa ferie ma non rinuncia alla festa All'Istituto di Riposo per Anziani / 19 agosto 2007 |
|
| Musiche di Ferragosto per ospiti e familiari dell'Istituto di Riposo per Anziani In tutte le residenze / 15 agosto 2007 |
|
| Menù speciale e musica a Ferragosto Per i residenti del Pensionato Piaggi / 15 agosto 2007 |
|
| Due neo-centenarie nello stesso giorno Festa doppia all'Istituto di Riposo per Anziani / 22 luglio 2007 |
|
| Dieci posti di sollievo diurno alla Residenza Tulipani dell'IRA L'estate degli anziani padovani / 21 luglio 2007 |
|
| Padova. Stop al trasloco del Marchesi all'Arcella |
|
| Padova. Nessun trasloco temporaneo per gli ottanta ospiti di Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 12 luglio 2007 |
|
| A confronto i protagonisti della vita degli anziani Dibattito promosso da Lions Club e Pro Senectute / 15 giugno 2007 |
|
| Riconoscenza ai primi "maggiorenni della Repubblica" Spettacolo ed attestati nelle varie Residenze dell'Ira / 2 giugno 2007 |
|
| Invecchiamento e salute Incontro a Casa Famiglia Gidoni / 25 maggio 2007 |
|
| Vive all'Ira la più anziana partecipante al concorso di ricordi La premiazione al teatro Don Bosco / 25 maggio 2007 |
|
| Soggiorni temporanei all’Ira di Adina Agugiaro / Il Mattino di Padova / 26 aprile 2007 |
|
| Danze della libertà per gli anziani dell'IRA Spettacolo nell'anniversario della Liberazione / 25 aprile 2007 |
|
| Luigi Gui fa memoria della pace con gli anziani dell'IRA Percorso educativo di Anteas / 23 aprile 2007 |
|
| Benefattrice della sua ultima famiglia Ricordo di Elena Pavan all'Ira / 15 aprile 2007 |
|
| Padova. Via libera al nuovo liceo Marchesi |
|
| Liceo Marchesi-Fusinato: approvato il progetto della nuova maxi sede di Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 14 aprile 2007 |
|
| Padova. Non ci si può sbarazzare degli anziani non autosufficienti del Guido Reni di Guido Rossi / Il Gazzettino di Padova / 6 aprile 2007 |
|
| Padova. Il vicesindaco boccia la liberalizzazione delle case di riposo di Enzo Bordin / Il Mattino di Padova / 11 marzo 2007 |
|
| Giovedì grasso con ricordi e frittelle Service del Lions Club Padova "Elena Cornaro Piscopia all'Ira / 15 febbraio 2007 |
|
| I servizi ambulatoriali per gli anziani Assemblea presso i comboniani / 10 febbraio 2007 |
|
| Arcella: 4,5 milioni per il liceo di Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 31 gennaio 2007 |
|
| Padova. Legambiente boccia il Comune sul "parco" |
|
| Padova. Cento alloggi in cambio del Parco |
|
| Padova. Cemento sul parco Basso Isonzo |
|
| Padova. Parco Basso Isonzo: ora tocca ai privati di Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 25 gennaio 2007 |
|
| Arcella, polemiche sul liceo di Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 20 gennaio 2007 |
|
| Padova. Riccoboni sul parco del Basso Isonzo |
|
| Padova. Basso Isonzo, il parco diventa spezzatino di Ernesto Milanesi / Il Mattino di Padova / 11 gennaio 2007 |
|
| Ira. Tra le persone anziane seguendo la stella della vita di Tino Bedin / 7 gennaio 2007 |
|
| Padova. Natale secondo tradizione, con il presepe di Anna Artmann / Il Gazzettino di Padova / 2 gennaio 2007 |
|
| "Il Basso Isonzo? Più che un parco sarà un... giardino" di Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 2 gennaio 2007 |
|
| Padova. La cucina dei monasteri e la moderna cucina e civiltà della tavola di Anna Artman / Il Gazzettino di Padova / 30 dicembre 2006 |
|
| Iniziative di solidarietà verso chi ha meno |
|
| Mostra-mercato natalizia di oggetti realizzati dagli anziani All'Istituto di Riposo di via Beato Pellegrino / 11-12 dicembre 2006 |
|
| Padova. Musiche da tutto il mondo all'Ira |
|
| Caterina Zotti arriva a 101 anni In festa tutto l'Istituto di Riposo / 9 dicembre 2006 |
|
| Civica Orchestra domani all'Ira |
|
| Trecento "pigotte" per l'Unicef dagli anziani ospiti dell'Ira |
|
| Adotta una pigotta |
|
| Il cuoco come un infermiere nella cucina dell'Ira di Tino Bedin / 1 dicembre 2006 |
|
| Padova Centro storico. Gli anziani d'estate |
|
| Padova. Un agosto ricco di iniziative all'Ira |
|
| Padova. Caffé Novecento all'Ira |
|
| Padova. Mostra sui caffè padovani all'Ira di Giancarlo Rossi / Il Gazzettino di Padova / 2 agosto 2006 |
|
| Padova. Le iniziative riservate agli anziani che non vanno in vacanza di Caterina Cisotto / Il Gazzettino di Padova / 30 luglio 2006 |
|
| L'Ira, luogo di famiglia e di famiglie Saluto del presidente Tino Bedin / 10 luglio 2006 |
|
| Saluto del presidente Tino Bedin
alle persone che lavorano all'Ira Insediato il nuovo consiglio / 8 luglio 2006 |
|
| A proposito di Ira di Giancarlo Rossi / Il Gazzettino di Padova / 1 luglio 2006 |
|
| I duecento anni dell'Istituto per anziani Tavola rotonda storica / 9 giugno 2006 |
|
| Padova: Tino Bedin presidente dell’Ira Il Mattino di Padova / 7 giugno 2006 |
|
| L'ex senatore Tino Bedin nuovo presidente dell'Ira Il Gazzettino di Padova / 7 giugno 2006 |
|
| Nomine Ipab in attesa ma i nomi restano: Bedin all'Ira e Dal Prà alla Breda di Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 19 maggio 2006 |
|
| Ira: sarà Tino Bedin il nuovo presidente di Mauro Giacon / Il Gazzettino di Padova / 18 maggio 2006 |
|
| Tino Bedin (Margherita) designato al vertice dell'Ira di Claudio Baccarin / Il Mattino di Padova / 14 maggio 2006 |
|
| Ricostruire la speranza in Palestina Due mostre al bastione Alicorno / 2 maggio 2006 |
|
| Il riconoscimento nazionale all'Internato Ignoto Il senatore Tino Bedin e la recente legge / 30 aprile 2006 |
|
| Le autonomie locali nel programma di Prodi Serata del centrosinistra ad Altichiero / 31 marzo 2006 |
|
| Gli impegni della Repubblica con gli sposi Celebrazione matrimoniale di Tino Bedin / 11 marzo 2006 |
|
| L'Azione Cattolica di Padova: «Votare è un dovere» di Claudio Baccarin / Il Mattino / 11 marzo 2006 |
|
| Padova. Azione Cattolica ed elezioni Il Gazzettino / 11 marzo 2006 |
|
| Balcani: cuore dell'Europa Alla Fornace Carotta / 28 gennaio 2006 |
|
| "Difendere, attuare, aggiornare la Costituzione" Appello ai cittadini / 18 novembre 2005 |
|
| Subito la cassa integrazione per i lavoratori della Finmek Lettera al ministro Maroni / 20 ottobre 2005 |
|
| Cittadini e associazioni discutono le Primarie nel centrosinistra Serata a Montà / 13 ottobre 2005 |
|
| Riconoscenza ai volontari della Croce Verde L'annuale cerimonia / 2 ottobre 2005 |
|
| Nasce anche a Padova il comitato per la difesa della Costituzione Il documento / 1 maggio 2005 |
|
| Coperte da favola in mostra alla Rinascente di Maria Pia Codato / Il Gazzettino / 17 aprile 2005 |
|
| Luoghi del suffragio popolare e della riconoscente memoria repubblicana Intervento di Tino Bedin sul Tempio dell'Internato ignoto / 9 marzo 2005 |
|
| Il "repertorio di opinioni altrui" di Antonio Prezioso Presentazione di Tino Bedin / 4 febbraio 2005 |
|
| Giorgio La Pira e il ruolo delle città Al Collegio Sacro / 29 novembre 2004 |
|
| Responsabilità sociale e democrazia Un convegno della Chiesa padovana / 16 ottobre 2004 |
|
| La nuova geografia dell'ordine pubblico Una discussione proposta dal Tavolo dei Laici / 25 settembre 2004 |
|
| Catena umana "Liberate la pace" Da piazza Antenore al Liston / 16 settembre 2004 |
|
| Comizio di Francesco Rutelli a Padova In piazzetta Pedrocchi con Frigo, Zanonato e Sinigaglia / 5 giugno 2004 |
|
| Romano Prodi incontra i padovani In piazzetta Pedrocchi e piazza della Frutta / 3 giugno 2004 |
|
| Onorificenza per la presidente dell'Anffas Maddalena Borigo Daniel è cavaliere / 2 giugno 2004 |
|
| Pace e diritti umani in municipio Associazioni pacifiste ed elezioni / 20 maggio 2004 |
|
| Vigilia di Pasqua per la pace Manifestazione in piazza Antenore / 10 aprile 2004 |
|
| Gli spedizionieri doganali lanciano l'sos: stanno per sparire i loro posti di lavoro di Marco Aldighieri / Il Gazzettino / 3 marzo 2004 |
|
| La dogana rischia di chiudere di m.n. / Il Mattino di Padova / 2 marzo 2004 |
|
| Padova. La Margherita: "Nel Bilancio vendono tutto per incassare 97 milioni di euro" di M.G. / Il Gazzettino / 9 febbraio 2004 |
|
| Fernando De Marzi. Scriveva i pezzi a mano ma era un giornalista vero Articolo di Tino Bedin per "La Difesa del Popolo" / 1 febbraio 2004 |
|
| Una verifica della legge Ronchi sui rifiuti Conferenza della Sinistra ecologista / 21 novembre 2003 |
|
| Onore alla Patrona dei Carabinieri La Virgo Fidelis con l'arcivcescovo / 21 novembre 2003 |
|
| Officine Stanga. E il vescovo indossa la tuta blu di Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 20 settembre 2003 |
|
| I trent'anni del Centro aiuto alla vita Celebrazione in Corte Ca' Lando / 30 maggio 2003 |
|
| Oms più vicine alla chiusura di Luca Ingegneri / Il Gazzettino / 27 maggio 2003 |
|
| Firema: il senatore Bedin chiede la convocazione alla Presidenza del Consiglio Dopo l'annuncio dei sindacati sulla rinuncia alla commesse / 26 maggio 2003 |
|
| La Firema rinuncia alle commesse delle Ferrovie Interrogazione di Tino Bedin sulle Officine Stanga di Padova / 26 maggio 2003 |
|
| La Margherita vuole un Rinascimento in Comune di e.m. / Il Mattino di Padova / 18 maggio 2003 |
|
| Padova. Suore contro l'elettrosmog di Maria Francesca Longo / Il Mattino di Padova / 18 maggio 2003 |
|
| Padova. Antenne anche a due passi dall'ospedale di Mauro Giacon / Il Gazzettino / 16 maggio 2003 |
|
| "Quel giorno, con Crescente e Moro" di Antonio Prezioso / Il Gazzettino / 9 maggio 2003 |
|
| Padova. Radio, tv e tralicci, un quartiere elettrico di Mauro Giacon / Il Gazzettino / 9 maggio 2003 |
|
| Padova. Riforma Moratti, solo 60 iscritti di Felice Paduano / Il Mattino di Padova / 7 maggio 2003 |
|
| "Elettrodotti, manca ancora la sicurezza" di Mauro Giacon / Il Gazzettino / 3 maggio 2003 |
|
| Oltre il far west della provetta: la legge sulla fecondazione assistita Dibattito a Civitas / 3 maggio 2003 |
|
| Teniamo le bandiere ai balconi Invito del Coordinamento per la pace / 30 aprile 2003 |
|
| Le Officine Meccaniche Stanga non devono essere chiuse Interrogazione al Presidente del Consiglio / 8 aprile 2003 |
|
| Mattiazzo: "Il sindaco contro i principi cristiani" |
|
| "Governano come gli Unni" di Léon Bertoletti / Il Gazzettino / 6 marzo 2003 |
|
| Sinigaglia ora esige un "censimento" degli alloggi di Simonetta Zanetti / Il Mattino di Padova / 27 febbraio 2003 |
|
| Padova. Mobilitazione per lo stabilimento che rischia di chiudere di Luca Ingegneri / Il Gazzettino / 11 febbraio 2003 |
|
| Padova. Le Officine Stanga sul binario morto |
|
| No alla guerra, siamo europei Intervento di Tino Bedin all'assemblea promossa da Ds e Sg / 7 febbraio 2003 |
|
| Le molte voci del "no alla guerra in Iraq" Assemblea promossa da Ds e Sg / 7 febbraio 2003 |
|
| Cuamm: Numerose adesioni al digiuno-staffetta di F.S. / Il Gazzettino / 4 febbraio 2003 |
|
| Ulivo: otto mesi di tempo per ripartire con una proposta alternativa di D.Bor. / Il Gazzettino / 2 febbraio 2003 |
|
| Padova. Boom delle tasse comunali, 562 a testa |
|
| Insieme per la pace Iniziativa della diocesi / 12 gennaio 2003 |
|
| Padova. "Un altro anno di scelte fallimentari e di occasioni perse per la città" di Léon Bertoletti / Il Gazzettino / 31 dicembre 2002 |
|
| SICUREZZA. Ivo Rossi denuncia: "Ecco la mappa del disagio in città" |
|
| "Padova snobba il Consiglio delle comunità straniere" |
|
| Settanta giorni di attesa per un'ecografia di Federica Cappellato / Il Gazzettino / 30 agosto 2002 |
|
| La città facile. Oltre gli ostacoli ambientali, per una società degli accessi e dei servizi facilitati di Gabriele Righetto / 1 agosto 2002 |
|
| Pericentralità a Padova e arredo esterno di Gabriele Righetto / 1 agosto 2002 |
|
| Dopo tre anni si è scelto un metrò per Padova: le critiche sono state ascoltate di Gabriele Righetto / 13 luglio 2002 |
|
| Padova sarà europea solo con la sua provincia e con il Veneto Intervista al senatore Tino Bedin / 12 giugno 2002 |
|
| Metrobus con la rotaia e i fili elettrici di Albino Salmaso / Il Gazzettino / 6 giugno 2002 |
|
| "Lo Stato controlli l'export di armi" di M.D.R. / Il Gazzettino / 2 giugno 2002 |
|
| Pacifisti e parlamentari locali raccolti davanti al Comune per difendere la legge 185 di Simonetta Zanetti / Il Mattino di Padova / 2 giugno 2002 |
|
| Il Governo "taglia" gli insegnanti indispensabili al tempo pieno a Mortise Interrogazione di Tino Bedin al ministro dell'Istruzione / 16 maggio 2002 |
|
| Contributo e responsabilità dei cristiani per l'Europa Incontro promosso dall'arcivescovo mons. Mattiazzo / 6 aprile 2002 |
|
| Gli anziani chiedono: «Non impedite agli immigrati di aiutarci a vivere» di Giacomo Colombatti, Comunità di Sant'Egidio / 18 dicembre 2001 |
|
| Il vescovo: no alle aperture domenicali di Filippo Tosatto, Il Mattino di Padova / 16 dicembre 2001 |
|
| Dare un'anima alla politica Dialogo con l'arcivescovo mons. Mattiazzo / 15 dicembre 2001 |
|
| In giunta solo gli onorevoli della Cdl di Claudio Baccarin, Il Mattino di Padova / 8 dicembre 2001 |
|
| Adozioni internazionali: rassicurata l'associazione Arcobaleno Una lettera di Tino Bedin a Bruna Rizzato / 21 novembre 2001 |
|
| Finanziaria. Marchesini: umiliante la riduzione dei fondi; favorisce la fuga delle teste migliori di Silvia Gross - Il Gazzettino / 23 ottobre 2001 |
|
| Giustina Destro, anzi "Miss Crusca" di Gian Antonio Stella - Il Mattino di Padova / 23 ottobre 2001 |
|
| Riprendere al più presto la legge sulla fecondazione assistita Forum delle Associazioni familiari del Veneto, Padova / 16 ottobre 2001 |
|
| Il Forum delle famiglie incontra i parlamentari Iniziativa del coordinamento padovano / 15 ottobre 2001 |
|
| I muri che isolano Giustina-Penelope Articolo di Mariano Maugeri sugli Stati Generali / 8 ottobre 2001 |
|
| Progettare Padova per viverla Spunti di Tino Bedin sugli Stati Generali / 23 settembre 2001 |
|
| Le religioni di Padova si incontrano e pregano per la pace In Piazza dei Signori / 23 settembre 2001 |
|
| Non c'è un'idea di Padova da confrontare con l'esterno Tino Bedin commenta la preparazione degli Stati Generali / 16 settembre 2001 |
|
| Ragazzi in gara per una medaglia e il futuro Atletica leggera con la Libertas / 15 settembre 2001 |
|
| Dialogo nelle istituzioni per Padova Workshop in Sala Rossini / 12 settembre 2001 |
|
| Un'unica pensione per i professionisti? Incontro all'Ordine degli ingegneri / 10 settembre 2001 |
|
| Interviste a mons. Giovanni Nervo Un libro di Antonio Prezioso / 11 giugno 2001 |
|
| Festa per la storica sede della Cgil padovana Prima del trasferimento / 31 marzo 2001 |
|
| La Cisl padovana oltre i cinquant'anni Manifestazione al teatro Verdi / 28 marzo 2001 |
|
| La Cgil padovana festeggia i suoi segretari Nella sede di via del Padovanino / 15 marzo 2001 |
|
| Le condizioni dei lavoratori padovani Conversazioni della Cgil padovana / 14 marzo 2001 |
|
| Dalla Resistenza l'impegno per la democrazia Il congresso provinciale dell'Anpi / 3 marzo 2001 |
|
| Lezione d'Europa alla scuola media Zanella Tino Bedin spiega il Consiglio di Nizza / 19 gennaio 2001 |
|
| Ci sono rimasti i democristiani Tino Bedin commenta il libro di Claudio Baccarin / 19 ottobre 2000 |
|
| Che fine ha fatto la Dc? Libro di Claudio Baccarin / 19 ottobre 2000 |
|
| Il Cuamm onora Francesco Canova Un busto al fondatore / 14 ottobre 2000 |
|
| Insieme per rendere più chiara la diversità dal Polo Aggregazione politica in quartiere / 24 settembre 2000 |
|
| Valutazioni e testimonianze sulla par condicio In municipio a Padova / 28 febbraio 2000 |
|
| L'annuncio del Giubileo ai padovani Nella chiesa di San Nicolò / 25 dicembre 1999 |
|
| L'università di Padova sul futuro della cooperazione internazionale Alla facoltà di Agraria / 19 giugno 1999 |
|
| Intervento del senatore Tino Bedin per l'istituto Duca degli Abruzzi Per le quote latte / 25 maggio 1999 |
|
| Kosovari,
serbi ed albanesi insieme ad un dibattito del Ppi Alla fornace Carotta di Padova / 24 maggio 1999 |
|
| 20 febbraio: congresso del Partito Popolare Padovano di Tino Bedin / 13 dicembre 1998 |
|
| Proposte
per la realizzazione del documento programmatico di Fabio Biasio / 3 ottobre 1998 |
|
| Ppi:
verso la condivisione con i cittadini di un programma per Padova di Tino Bedin / 27 luglio 1998 |
|
| La
sicurezza urbana Un programma per Padova / 25 luglio 1998 |
|
| Il
vigile di territorio Un programma per Padova / 25 luglio 1998 |
|
| No
alla prostituzione di Marco Perin / 20 luglio 1998 |
|
| Giusto il
Progetto della Croce Verde per la qualificazione del volontariato Lettera di Tino Bedin / 3 luglio 1998 |
|
| I
diritti dei consumatori: nella nuova legge risposte anche agli artigiani padovani commento di Tino Bedin / 2 luglio 1998 |
|
| Artigianfidi L'assemblea a Padova / 30 giugno 1998 |
| IL SENATORE | L'AMMINISTRATORE | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | IN POLITICA |
|
21 aprile 2023 Redazione Euganeo.it |
scrivi a Tino Bedin |