PADOVA |
![]() |
![]() |
Diario / GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2014 |
La collaborazione fra AltaVita e Unicef ![]() |
|
Le pigotte degli anziani fanno guarire i bambini Presentazione della "produzione" 2014 al Beato Pellegrino |
|
![]() |
|
![]() ![]() Per gli anziani è una festa ed anche un'occasione per partecipare ad un impegno fuori dall'ambiente della loro vita. Mi pare giusto sottolinearlo nel mio saluto a conclusione della consegna degli attestati. Certamente con questa iniziativa, che è seguita in particolare dal Servizio educativo, AltaVita dà un significativo apporto alla campagna dell'Unicef per la salute dei bambini. Va però detto che dai bambini che vivono in povertà arriva agli anziani di AltaVita la consapevolezza che nessuna età è troppo avanzata per non poter "produrre": la confezione delle pigotte non è solo un impegno ed uno stimolo a tenersi "vivaci", è anche la dimostrazione che si può essere utili a qualcuno nonostante la salute traballante e una vista che non è più quella di una volta. Se poi questo "prodotto" è utile non solo al di fuori del Beato Pellegrino, del Piaggi o di Palazzo Bolis ma addirittura fuori dall'Italia e dall'Europa, gli anziani raggiungono obiettivi che neppure da giovani immaginavano. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
pd-101 16 dicembre 2014 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |