PROVINCIA DI PADOVA |
![]() |
![]() |
Diario / VENERDÌ 20 GENNAIO 2017 |
Giusto richiamo del vicesindaco di Cadoneghe ![]() |
|
Non si progetta Padova senza la sua area metropolitana Il tema è però assente dal confronto elettorale |
|
![]() |
|
![]() ![]() Il tema della Grande Padova ha effettivamente un peso in sé e quindi dovrebbe averlo nella analisi politica e nella proposta amministrativa. Mirco Gastaldon ha fatto bene a richiamarlo. Ovviamente quanto ha scritto si presta ad approfondimenti, magari a contestazioni. C'è comunque da augurarsi che qualcuno dei protagonisti della vita padovana sia invogliato ad alzare gli occhi. Appesantiti da "sicurezza", "immigrazione" e… "buche delle strade", partiti e persone inciampano infatti sull'attualità e non cercano il futuro. Senza contare che in un progetto di comunità aperto al futuro si troveranno anche le risposte all'attualità che preoccupa i cittadini. Penso al tema "assoluto" della politica padovana (un po' meno dei cittadini): l'ospedale. Il dibattito su questo tema è lo stesso di sempre, eppure il presente e il futuro non sono più gli stessi, proprio con riferimento al territorio nel quale Padova è inserita. Cito solo due fatti, di un elenco più lungo. Da quest'anno c'è una sola Ulss provinciale. Questo comporterà tra l'altro una permeabilità maggiore dei vari presidi ospedalieri attivi nel territorio dell'Ulss a vantaggio dei cittadini e dell'intero sistema ospedaliero. Non cambierà proprio nulla per Padova? Uno dei presidi ospedalieri provinciali, il "Santa Madre Teresa di Calcutta" a Monselice, è nuovissimo, ben collegato a Padova con autostrada e superstrada (c'è addirittura l'idea di una stazione ferroviaria sulla linea Padova-Bologna). Non cambia nulla per Padova? La trasformazione del territorio circostante non può non trasformare Padova. Se questo non avverrà, anche le novità del territorio appassiranno. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ppd-035 24 febbraio 2017 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |