EUROPEI |
![]() |
![]() |
Se rinuncia alla pace, l'Europa rinuncia a se stessa Il progetto fondativo: la Dichiarazione di Robert Schuman del 9 maggio 1950 Cartolina di Tino Bedin / 9 maggio 2023 |
![]() |
Sui sentieri dell'intelligenza artificiale, con moschettoni e in cordata Un'innovazione che cambia i rapporti tra le persone e le loro conoscenze di Tino Bedin / 30 aprile 2023 |
![]() |
Tutti (e al sicuro) i dati personali in un portafoglio europeo L'UE sta per approvare un nuovo regolamento sull'Identità digitale (eIDAS) di Mariangela Ballo / 25 marzo 2023 |
![]() |
Prestazione energetica nell'edilizia: la direttiva europea ha fatto un passo avanti Il Parlamento europeo ha votato la sua posizione; ora l'accordo con gli Stati di Mariangela Ballo / 15 marzo 2023 |
![]() |
Era il Sinodo delle Chiese, sembrava l'Unione Europea L'Assemblea continentale a Praga: incontrarsi a partire dalle differenze di Tino Bedin / 19 febbraio 2023 |
![]() |
La revisione della direttiva europea sulla prestazione energetica nell'edilizia È giustificato l'allarme diffuso nell'opinione pubblica italiana? di Mariangela Ballo / 19 gennaio 2023 |
![]() |
Non si parla più dell'etichettatura alimentare europea Dopo il parere negativo dell'Efsa sul Nutriscore, è calato il silenzio di Mariangela Ballo / 1 dicembre 2022 |
![]() |
L'Europa combatte la disinformazione on line con regole condivise (e sanzioni) Il nuovo Codice di buone pratiche rafforza il precedente del 2018 di Mariangela Ballo / 17 giugno 2022 |
![]() |
Il contributo dei cittadini alla Conferenza sul futuro dell'Europa Sulla piattaforma messa a loro disposizione quasi di 44 mila interventi di Mariangela Ballo / 9 maggio 2022 |
![]() |
9 maggio 2024: noi italiani voteremo per la prima volta di giovedì? Il Parlamento europeo: data unica nella Festa dell'Europa Cartolina di Tino Bedin / 9 maggio 2022 |
![]() |
Le grandi piattaforme sono responsabili dei contenuti che ospitano Digital Services Act: ciò che è illegale nella vita reale lo è anche on line di Mariangela Ballo / 25 aprile 2022 |
![]() |
Le piattaforme digitali dovranno sottostare alle leggi europee Digital Markets Act e grandi operatori digitali: no a posizioni dominanti di Mariangela Ballo / 26 marzo 2022 |
![]() |
Chiamata all'impegno collettivo contro la guerra in Ucraina Papa Francesco: una Giornata speciale di preghiera per la Pace Il Diario di Tino Bedin / 26 gennaio 2022 |
![]() |
Con David Sassoli impossibile l'indifferenza La morte del presidente del Parlamento europeo di Tino Bedin / 16 gennaio 2022 |
![]() |
L'Europa detta gli obiettivi della produzione biologica Gli stati devono metterli in pratica nella strategia "Dal produttore al consumatore" di Mariangela Ballo / 2 settembre 2021 |
![]() |
Diritto d'autore: penultimo passo, ma già fuori tempo massimo
Il governo ha approvato uno schema di decreto legislativo di Mariangela Ballo / 28 agosto 2021 |
![]() |
Un Regolamento dell'Unione per la neutralità climatica al 2050 Approvata dal Parlamento europeo la legge sul clima di Mariangela Ballo / 25 giugno 2021 |
![]() |
Vino dealcolato non è vino annacquato Togliere parte o tutto l'alcol al vino con segnalazione in etichetta? di Mariangela Ballo / 19 maggio 2021 |
![]() |
Nel giorno del compleanno l'Europa pensa al suo futuro Festa dell'Europa e Conferenza sul futuro dell'Unione Il Diario di Tino Bedin / 9 maggio 2021 |
![]() |
Tutto molto più difficile per ciascuno di noi se non fossimo cittadini europei Il peso delle opinioni pubbliche nella Conferenza sul futuro dell'Europa Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, Roma / 8 maggio 2021 |
![]() |
Le briglie all'intelligenza artificiale L'Unione Europea varerà un regolamento con classi di rischio per le applicazioni di Mariangela Ballo / 4 maggio 2021 |
![]() |
Gli allevamenti zootecnici sono così dannosi? Nella riduzione dei gas serra qualcuno punta il dito sulle stalle di Mariangela Ballo / 27 aprile 2021 |
![]() |
Il Regolamento europeo sul clima ha imboccato la dirittura d'arrivo L'obiettivo è ridurre la quantità di gas serra nell'aria di Mariangela Ballo / 26 aprile 2021 |
![]() |
C'è un posto dove parlare all'Europa A disposizione dei cittadini una piattaforma dove dire come si vorrebbe vivere di Mariangela Ballo / 22 aprile 2021 |
![]() |
Non più aste a doppio ribasso e vendite a prezzi troppo bassi Pratiche sleali in agricoltura: saranno rafforzate le norme esistenti di Mariangela Ballo / 21 aprile 2021 |
![]() |
Anche in internet vige il diritto d'autore
Approvata la legge delega che impone di regolamentare l'uso di articoli e foto di Mariangela Ballo / 20 aprile 2021 |
![]() |
Comincia dal carbone e dall'acciaio la lunga stagione di pace per l'Europa 18 aprile 1951: il Trattato Ceca mette in comune due materie prime strategiche di Mariangela Ballo / 17 aprile 2021 |
![]() |
È cominciato il Decennio digitale europeo Presentata dalla Commissione la Comunicazione "Bussola per il digitale 2030" di Mariangela Ballo / 15 marzo 2021 |
![]() |
Un'Unione dell'uguaglianza per le persone con disabilità La Commissione europea ha presentato la strategia 2021-2030 di Mariangela Ballo / 6 marzo 2021 |
![]() |
L'agroalimentare veneto IG va in Cina in sicurezza Accordo europeo: sei prodotti dal primo marzo sono tutelati sul mercato cinese di Mariangela Ballo / 2 marzo 2021 |
![]() |
Sull'etichetta nutrizionale consulenza dell'Efsa di Parma L'Agenzia è stata incaricata dalla Commissione europea di Mariangela Ballo / 8 febbraio 2021 |
![]() |
Idee per la solidarietà e la responsabilità tra generazioni Consultazione pubblica europea su come affrontare la società che invecchia di Mariangela Ballo / 27 gennaio 2021 |
![]() |
Non c'è solo il biologico per un sistema alimentare sostenibile La Commissione europea ha emesso un elenco di buone pratiche agricole di Mariangela Ballo / 25 gennaio 2021 |
![]() |
Non c'è accordo tra gli stati europei sull'etichetta nutrizionale Obiettivo: favorire la scelta dei consumatori per un'alimentazione sana di Mariangela Ballo / 19 dicembre 2020 |
![]() |
Nuove regole per servizi e mercati digitali Due proposte europee per accedere in sicurezza a internet di Mariangela Ballo / 16 dicembre 2020 |
![]() |
I vescovi europei propongono solidarietà intergenerazionale e cura Il Comece ha pubblicato il documento "Gli anziani e il futuro dell'Europa" di Mariangela Ballo / 12 dicembre 2020 |
![]() |
L'Europa lancia il Green Paper on Aging entro la metà del 2021 Dopo un Report sull'impatto del cambiamento demografico di Mariangela Ballo / 5 dicembre 2020 |
![]() |
Silver Deal, l'Europa guarda agli anni d'argento Adattare le città europee alla popolazione che invecchia di Mariangela Ballo / 1 dicembre 2020 |
![]() |
Per fronteggiare la pandemia l'Europa esce dalla trincea del passato In cento giorni l'Unione è cambiata più che in trent'anni di Tino Bedin / 29 novembre 2020 |
![]() |
Il digitale è un diritto degli anziani Conclusioni del Consiglio europeo di Mariangela Ballo / 10 ottobre 2020 |
![]() |
"Invecchiare in salute con il supporto di soluzioni digitali" Un bando internazionale lanciato da AAL (Active and Assisted Living) di Mariangela Ballo / 12 settembre 2020 |
![]() |
L'Italia può contare sul Parlamento europeo (non su Lega e CinqueStelle) Strasburgo: risoluzione sui costi della pandemia Il Diario di Tino Bedin / 17 aprile 2020 |
![]() |
La solidarietà tra gli europei è più forte di quella che fa notizia Accanto agli italiani non ci sono solo i paesi fuori dall'Unione Lettera di Silvano Perin, Montecchio Maggiore (Vicenza) / 4 aprile 2020 |
![]() |
I governi hanno messo in quarantena l'Europa: sopravviverà? Duro richiamo di Sergio Mattarella all'inconcludente Consiglio europeo di Tino Bedin / 29 marzo 2020 |
![]() |
Con la bandiera europea su un unico altare Il Diario di Tino Bedin / 9 maggio 2019 |
![]() |
Siamo Europei. L'Italia e l'Europa sono più forti di chi le vuole deboli! Manifesto per una lista unica alle elezioni europee / 19 febbraio 2019 |
![]() |
Arrivare al secolo di pace in Europa di Tino Bedin / 28 ottobre 2018 |
![]() |
Il "fronte dei diseguali" blocca i conservatori inglesi di Tino Bedin / 11 giugno 2017 |
![]() |
Con Macron la Generazione Erasmus rilancia l'Europa di Tino Bedin / 7 maggio 2017 |
![]() |
Le nuove generazioni al centro della Strategia Europa 2020 di Tino Bedin / 30 aprile 2017 |
![]() |
L'Europa e i giovani a 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma
Relazioni e testimonianze su Erasmus e Volontariato europeo / 27 aprile 2017 |
![]() |
Il cellulare è un altro pezzo di Europa che ci mettiamo in tasca di Tino Bedin / 23 aprile 2017 |
![]() |
Sostegno europeo alle politiche nazionali per i giovani di Tino Bedin / 9 aprile 2017 |
![]() |
I giovani europei fanno le stesse domande in ogni Paese di Tino Bedin / 2 aprile 2017 |
![]() |
I nuovi Ragazzi del 99: i diciottenni nati nell'anno dell'euro di Tino Bedin / 26 marzo 2017 |
![]() |
Quo vadis, Europa?
Il futuro insieme alternativa alla catastrofe Il Diario di Tino Bedin / 25 marzo 2017 |
![]() |
Festa dei Santi Cirillo e Metodio patroni d'Europa Il Diario di Tino Bedin / 14 febbraio 2017 |
![]() |
Una generazione di europei per non farci sorprendere dal passato di Tino Bedin / 29 gennaio 2017 |
![]() |
Trump e Brexit risvegliano il patriottismo europeo di Tino Bedin / 15 gennaio 2017 |
![]() |
L'anniversario dei Trattati di Roma non sarà una festa
Adriana Cerretelli / Il Sole 24 Ore / Sintesi / 2 gennaio 2017 |
![]() |
I vescovi europei. Costruire la pace, vocazione dell'Ue Sarah Numico / La Settimana / 19 giugno 2016 |
![]() |
Europei e migranti: chi cerca il futuro e chi no di Tino Bedin / 10 giugno 2016 |
![]() |
I finanziamenti europei al Veneto per il sostegno alle persone Il Diario di Tino Bedin / 28 gennaio 2016 |
![]() |
Il nazionalismo di ritorno non ci proteggerà di Sergio Mattarella / 27 gennaio 2016 |
![]() |
Italia e Germania: la politica (sbagliata) dei toni alti
Paolo Mieli / Corriere della Sera / 25 gennaio 2016 |
![]() |
Il governo italiano si ritrova senza sponde dentro l'Unione
Paolo Mieli / Corriere della Sera / 19 gennaio 2016 |
![]() |
Il premier euro-tattico / La polemica fra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi
Ilvo Diamanti / La Repubblica / 18 gennaio 2016 |
![]() |
Una ventata nazionalista nel conflitto tra l'Italia e l'Europa
Eugenio Scalfari / La Repubblica / 17 gennaio 2016 |
![]() |
Da soli mai, servono alleanze / L'Italia in Europa
Antonio Polito / Corriere della Sera / 16 gennaio 2016 |
![]() |
Dieci anni dopo l'affossamento della Costituzione europea di Tino Bedin / 7 giugno 2015 |
![]() |
La Polonia di Walesa non c'è più
Giancesare Flesca / Il Mattino di Padova / 20 maggio 2015 |
![]() |
La Festa dell'Europa nel "mondo nuovo" di Altiero Spinelli Il Diario di Tino Bedin / 9 maggio 2015 |
![]() |
I cittadini al governo dell'euro con il voto dei loro parlamenti di Tino Bedin / 6 maggio 2015 |
![]() |
Il cibo è un bisogno: anche in Italia, anche in Europa di Tino Bedin / 19 aprile 2015 |
![]() |
Il Parlamento Ue sugli armeni: genocidio Ivo Caizzi / Corriere della Sera / 17 aprile 2015 |
![]() |
Il postino bisettimanale non è europeo Il Diario di Tino Bedin / 8 marzo 2015 |
![]() |
L'Europa ritorna al lavoro di Tino Bedin / 22 marzo 2015 |
![]() |
Con più Europa Tsipras può difendere i greci impoveriti di Tino Bedin / 30 gennaio 2015 |
![]() |
L'Europa alla guida della cooperazione internazionale di Tino Bedin / 11 gennaio 2015 |
![]() |
Luigi Gui e la costruzione dell'Europa dei democratici cristiani europei Il diario di Tino Bedin / 16 dicembre 2014 |
![]() |
Come fosse Capodanno a Berlino, Capodanno della storia di Tino Bedin / 9 novembre 2014 |
![]() |
L'Europa della Destra di Barroso svanisce nella globalizzazione Lettera di Leopoldo Trovato, Pavia / 31 ottobre 2014 |
![]() |
Europa e farmaci: una vittoria del profitto sulla sanità pubblica? Nerina Dirindin / SaluteInternazionale.info / 6 ottobre 2014 |
![]() |
Gli strabismi sulla guerra in Ucraina Barbara Spinelli / La Stampa / 15 settembre 2014 |
![]() |
Sanzioni alla Russia: l'Unione Europea si dà la zappa sui piedi
|
![]() |
Investimenti di lungo periodo in nuove tecnologie e in infrastrutture
Mario Lettieri, Paolo Raimondi / ItaliaOggi / 20 agosto 2014 |
![]() |
Sanzioni a Mosca, un boomerang
Mario Lettieri, Paolo Raimondi / ItaliaOggi / 20 agosto 2014 |
![]() |
La "Signora Pesc" vale tutto il Semestre europeo dell'Italia? di Tino Bedin / 3 agosto 2014 |
![]() |
Europa in guerra tra Gaza e l'Ucraina
Timothy Garton Ash / la Repubblica / 1 agosto 2014 |
![]() |
Le sanzioni economiche colpiranno l'Europa più che la Russia
|
![]() |
I primi giorni di Elly Schlein al Parlamento di Strasburgo
Dialogo alla Festa Democratica di Cadoneghe / 10 luglio 2014 |
![]() |
L'Europa avrà un governo che risponde ai cittadini di Tino Bedin / 6 luglio 2014 |
![]() |
Habermas: la mia proposta per una Unione più democratica
Markus Schwering / Corriere della Sera / 18 giugno 2014 |
![]() |
Al voto per rendere possibile una grande svolta nella politica europea
Romano Prodi / Il Messaggero / 25 maggio 2014 |
![]() |
L'ex Cancelliere Schmidt denuncia nuovamente il pericolo di guerra
|
![]() |
Cento buoni motivi per amare l’Italia. Un catalogo sentimentale
Beppe Severgnini / Corriere della Sera / 19 maggio 2014 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| IL SENATORE | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | IN POLITICA | |
11 maggio 2023 Redazione Euganeo.it |
![]() |
Scrivi al senatore Tino Bedin |