La proposta del Silver Deal è stata calorosamente accolta dalla vice presidente della Commissione europea Dubravka Šuica, che è anche commissaria alla Democrazia e Demografia, la quale ha reso noto che la Commissione ha prodotto un Report sull'impatto del cambiamento demografico, a cui seguirà il Green Paper on Ageing entro la metà del 2021. È evidente che l'Europa sta invecchiando. Bisogna predisporre le città del futuro, in cui sia piacevole vivere anche in età avanzata, e ciò richiede un approccio globale: l'accessibilità fisica e quella percepita, la sicurezza, e tutto quanto fa rimanere attivi. La necessità di intraprendere azioni in questo senso si è resa tanto più evidente dopo lo scoppio del Covid 19, che ha colpito più gravemente gli anziani, lasciandoli (anche quelli che sono guariti) più soli e impauriti di prima.
La commissaria è stata sindaco della sua città, Dubrovnik, e - ha detto - quando si è stati sindaco una volta, lo si è per sempre. Da sindaco, ha voluto essere connessa con i suoi cittadini, e questo si deve fare con tutti, con gli anziani che si trovano soli e impauriti davanti alla malattia, con i giovani che stanno perdendo i loro riferimenti di gioco, di amici, di scuola e di università.
Un bell'esempio è il progetto Radar di Lisbona. Come dice il nome, gli anziani ultra 65enni sono tenuti d'occhio da alcuni soggetti del vicinato che essi frequentano: farmacie, bar, parrucchieri, vicini di casa. Così non si sentono soli e riescono a vivere una vita attiva e autonoma.
La commissaria Šuica ha sottolineato che la cosa riguarda tutte le generazioni, non solo gli anziani. Sarà la solidarietà intergenerazionale a creare occasioni positive per gli uni e gli altri, in un mutuo scambio di abilità, competenze, sostegno, familiarità. Anche i giovani - ha concluso - vivono meglio in una città a misura di anziani, e vivere più a lungo in buona salute è una delle maggiori aspettative dei cittadini europei.
5 dicembre 2020
Sullo stesso tema
Un decennio dell'invecchiamento in salute
"Invecchiare in salute con il supporto di soluzioni digitali"
Il digitale è un diritto degli anziani
Silver Deal, l'Europa guarda agli anni d'argento
I vescovi europei propongono solidarietà intergenerazionale e cura
Per saperne di più
Report sull'impatto dei cambiamenti demografici
Green Paper on Ageing (Libro verde sull'invecchiamento)
La Commissione europea ha adottato la relazione sull'impatto dei cambiamenti demografici in Europa
L'impatto dei cambiamenti demografici in Europa
Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'impatto dei cambiamenti demografici