EUROPEI

ANTOLOGIA

Corriere della Sera
19 gennaio 2016
Massimo Franco

Scontro Roma-Ue, i timori del Colle
Il governo italiano si ritrova senza sponde
dentro l'Unione

Attenzione per rischio speculazione

(…) A Roma viene registrato con un certo allarme il commento sull'Italia fatto ieri da una fonte anonima della Commissione Ue. Parole che hanno di fatto rincarato la dose delle critiche di Juncker, accreditando la tesi secondo la quale Bruxelles non riesce a trovare interlocutori a Roma: quasi ci fosse una crisi di governo strisciante in corso, e un alone di caos avvolgesse Palazzo Chigi. Cè un altro aspetto sul quale riflettere: come mai nessuno dei leader degli altri Paesi, dal greco Alexis Tsipras al francese François Hollande, alla cancelliera tedesca Angela Merkel, abbia speso una sola parola in difesa dell'Italia.
È verosimile che Juncker si sia mosso dopo avere consultato le maggiori cancellerie continentali. Dunque, si sentiva più che "coperto". (…) Quando il 29 gennaio andrà a Berlino dalla cancelliera Angela Merkel, Renzi si troverà a fare i conti con una diffidenza e un'ostilità cresciute nelle ultime settimane; e figlie anche dei timori tedeschi.
(…) Tra Bruxelles e Berlino, si parla di Renzi, coccolato fino a pochi mesi fa, come di un "noisy boy", un ragazzo rumoroso che sarebbe riemerso dall'ultimo vertice europeo con ventisette capi di governo contro di lui, il ventottesimo. Proprio alla vigilia della stilettata di Juncker, Berlino ammoniva che "i giochi sono finiti", alludendo alle richieste di flessibilità sui conti pubblici. E si puntava un dito aggressivo contro "il teatro italiano" del premier.
(…) La domanda da porsi è se sia cambiato l'approccio del governo Renzi; oppure se sia mutato, in peggio, l'atteggiamento europeo nei suoi confronti. In una fase di crisi come l'attuale, quello che prima era tollerato ora non lo è più. Se così fosse, non è Bruxelles a non avere interlocutori a Roma. È semmai Renzi a ritrovarsi di colpo senza sponde nella Ue: a meno che non cerchi un accordo a bassa voce.

Estratto dell'articolo a cura della redazione di Euganeo.it

sommario

eu-rs-022
27 gennaio 2016
scrivi al senatore
Tino Bedin