AGRICOLTURA |
Non si parla più dell'etichettatura alimentare europea Dopo il parere negativo dell'Efsa sul Nutriscore, è calato il silenzio di Mariangela Ballo / 1 dicembre 2022 |
|
Dal 7 aprile l'agricoltura biologica avrà la sua legge Il Parlamento impegna il Governo a togliere ogni riferimento al metodo biodinamico di Mariangela Ballo / 24 marzo 2022 |
|
Via il metodo biodinamico dall'agricoltura biologica La Camera approva con modifica il disegno di legge di Mariangela Ballo / 10 febbraio 2022 |
|
Basta aste a doppio ribasso e vendite sottocosto a carico dei fornitori È in vigore dal 15 dicembre il decreto legislativo sulle pratiche sleali in agricoltura di Mariangela Ballo / 20 dicembre 2021 |
|
L'Europa detta gli obiettivi della produzione biologica Gli stati devono metterli in pratica nella strategia "Dal produttore al consumatore" di Mariangela Ballo / 2 settembre 2021 |
|
Pratiche sleali nella filiera agricola e alimentare: lo stop è vicino Sarà rivista la pratica del sottocosto nonché l'asta a doppio ribasso di Mariangela Ballo / 30 agosto 2021 |
|
La legge sostenga l'agricoltura biologica (senza creare confusioni) Documento della comunità scientifica contro l'agricoltura biodinamica di Mariangela Ballo / 22 giugno 2021 |
|
L'agricoltura biologica non ha ancora la sua legge Approvato in Senato il disegno di legge, ma deve tornare alla Camera di Mariangela Ballo / 21 maggio 2021 |
|
Vino dealcolato non è vino annacquato Togliere parte o tutto l'alcol al vino con segnalazione in etichetta? di Mariangela Ballo / 19 maggio 2021 |
|
Agrivoltaico sostenibile: i campi non cambiano destinazione d'uso ENEA ha creato una rete nazionale per il fotovoltaico in agricoltura di Mariangela Ballo / 18 maggio 2021 |
|
Nutrinform Battery: l'etichetta che misura il cibo I produttori inseriscono i dati degli alimenti in un sito che genera l'etichetta di Mariangela Ballo / 1 maggio 2021 |
|
Gli allevamenti zootecnici sono così dannosi? Nella riduzione dei gas serra qualcuno punta il dito sulle stalle di Mariangela Ballo / 27 aprile 2021 |
|
Il Regolamento europeo sul clima ha imboccato la dirittura d'arrivo L'obiettivo è ridurre la quantità di gas serra nell'aria di Mariangela Ballo / 26 aprile 2021 |
|
Non più aste a doppio ribasso e vendite a prezzi troppo bassi Pratiche sleali in agricoltura: saranno rafforzate le norme esistenti di Mariangela Ballo / 21 aprile 2021 |
|
Giornata mondiale dell'acqua: no razionarla, sì non sprecarla La ricorrenza del 22 marzo è l'occasione per una verifica di Mariangela Ballo / 20 marzo 2021 |
|
L'acqua irrigua fa bene a tutto il territorio Con questo messaggio l'Anbi Veneto ha aperto il 15 marzo la stagione irrigua 2021 di Mariangela Ballo / 18 marzo 2021 |
|
L'agroalimentare veneto IG va in Cina in sicurezza Accordo europeo: sei prodotti dal primo marzo sono tutelati sul mercato cinese di Mariangela Ballo / 2 marzo 2021 |
|
Sull'etichetta nutrizionale consulenza dell'Efsa di Parma L'Agenzia è stata incaricata dalla Commissione europea di Mariangela Ballo / 8 febbraio 2021 |
|
Non c'è solo il biologico per un sistema alimentare sostenibile La Commissione europea ha emesso un elenco di buone pratiche agricole di Mariangela Ballo / 25 gennaio 2021 |
|
L'agricoltura biologica sta per avere la sua legge nazionale? La Commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di legge di Mariangela Ballo / 15 gennaio 2021 |
|
Fitofarmaci: mito dell'agricoltura biologica Anche questo metodo li usa, sia pure in misura ridotta, e usa soprattutto il rame di Mariangela Ballo / 14 gennaio 2021 |
|
In Italia due milioni di ettari all'agricoltura biologica Il Veneto è tra le regioni con più imprese di Mariangela Ballo / 13 gennaio 2021 |
|
L'Agricoltura è una sola Per garantire sicurezza alimentare ad un'umanità di 10 miliardi di persone di Mariangela Ballo / 12 gennaio 2021 |
|
Nuove regole per l'agricoltura biologica Il Senato sta esaminando un disegno di legge approvato alla Camera due anni fa di Mariangela Ballo / 11 gennaio 2021 |
|
Non c'è accordo tra gli stati europei sull'etichetta nutrizionale Obiettivo: favorire la scelta dei consumatori per un'alimentazione sana di Mariangela Ballo / 19 dicembre 2020 |
|
Il lavoro senza trucco di quattro vignaiole Il Diario di Tino Bedin / 1 maggio 2017 |
|
Il Trattato transatlantico è esiziale per il sistema agroalimentare italiano Mario Lettieri e Paolo Raimondi / ItaliaOggi / 16 giugno 2016 |
|
Si è inventato anche il "grano di carta" Mario Lettieri e Paolo Raimondi / ItaliaOggi / 12 giugno 2015 |
|
All'Expo di Milano per fare un giro nel mondo nuovo Il Diario di Tino Bedin / 4 giugno 2015 |
|
L'Expo riuscirà solo se produrrà un grande progetto di solidarietà Il Diario di Tino Bedin / 1 maggio 2015 |
|
La patata americana? Un cosmetico Eva Franceschini / Il Gazzettino di Padova / 19 ottobre 2014 |
|
Don Luca Passi: La dignità dei contadini è una ricchezza sociale di Tino Bedin / 10 marzo 2013 |
|
La stagionalità dei prodotti ortofrutticoli Lezione e degustazione al Pensionato Piaggi / 4 marzo 2011 |
|
I prezzi del cibo al massimo storico a causa della speculazione |
|
Prezzi alimentari alle stelle per i poveri Mario Lettieri e Paolo Raimondi / ItaliaOggi / 14 gennaio 2011 |
|
Riso amaro Carlo Petrini / La Repubblica / 7 luglio 2010 |
|
Agricoltura: il governo italiano smentisce subito il G8 di Tino Bedin / 26 luglio 2009 |
|
Quote latte: parere negativo delle Regioni su decreto Regioni.it / 27 febbraio 2009 |
|
Il cibo torna a non essere solo merce di Tino Bedin / 16 novembre 2008 |
|
Rapporto segreto della Banca mondiale: la crisi alimentare provocata dai biocarburanti EIR Strategic Alert / 7 luglio 2008 |
|
L’inondazione negli USA e la speculazione sugli alimentari EIR Strategic Alert / 23 giugno 2008 |
|
Le iniziative per aumentare la produzione alimentare EIR Strategic Alert / 26 maggio 2008 |
|
Uno stop immediato ai biocarburanti EIR Strategic Alert / 12 maggio 2008 |
|
Biocarburanti: “crimine contro l’umanità” EIR Strategic Alert / 5 maggio 2008 |
|
Abolire la World Trade Organization per sfamare il mondo EIR Strategic Alert / 21 aprile 2008 |
|
La speculazione sui biocarburanti e la minaccia di carestia mondiale EIR Strategic Alert / 3 marzo 2008 |
|
Aggiornamento 29 aprile 2023 |
Scrivi al senatore Tino Bedin |