IN POLITICA
L'Italia dopo le elesioni. Ora ripartire dalla Costituzione
di Pietro Scoppola / La Repubblica
/ 18 aprile 2006
Il falso mito del Nord. Elezioni e ritorno al territorio
di Ilvo Diamanti / La Repubblica
/ 16 aprile 2006
I poli inseguono i cattolici: molti di loro tra gli indecisi
di Renato Mannheimer / Corriere della Sera
/ 7 marzo 2006
La "voce" dei parroci fa le pulci al Cavaliere
di Marco Politi / la Repubblica
/ 4 marzo 2006
Dagli Usa undici regole d'oro: "Così si può battere la destra"
di Sebastiano Messina / la Repubblica
/ 27 febbraio 2006
Quante sorprese da questi Capi terreni della Chiesa!
di Dino Scantamburlo
/ 25 novembre 2005
Con Romano Prodi il centrosinistra dà prova di spirito nazionale
di Tino Bedin
/ 25 settembre 2005
Il lavoro e la vita delle donne cambiano l'Italia
di Tino Bedin
/ 17 settembre 2005
Il governo chiede agli italiani i soldi per gli effetti speciali della campagna elettorale
di Tino Bedin
/ 22 agosto 2005
Una legge finanziaria votata dai cittadini
di Tino Bedin
/ 9 agosto 2005
L'Europa al centro delle Primarie nell'Unione
di Tino Bedin
/ 26 giugno 2005
Il bisogno di un governo di Romano Prodi
di Tino Bedin
/ 18 giugno 2005
Nessuna politica in comune tra Unione e radicali
di Tino Bedin
/ 23 febbraio 2005
Radicali, Bedin: nessuna politica comune con il centrosinistra
Comunicato stampa
/ 23 febbraio 2005
Un'anguria insieme per dare alla politica il gusto della vita
Lettera di Tino Bedin ai cittadini di Pozzonovo
/ 6 agosto 2004
Più opportunità per la Bassa padovana con le nuove amministrazioni comunali
Commento di Tino Bedin sulle elezioni municipali e provinciali
/ 28 giugno 2004
Un voto che ci rassicuri: in municipio, in provincia e in Europa
Indicazioni di Tino Bedin sulle elezioni
/ 12-13 giugno 2004
Un'unica lista alle elezioni europee per pensare l'Italia in Europa con l'Ulivo
Appello sottoscritto dai senatori del Veneto
/ 31 luglio 2003
La posizione di Berlusconi viola il principio di concorrenza del mercato europeo
articolo di Tino Bedin sul conflitto di interessi
/ 25 giugno 2002
La posizione dominante in Italia diventa una grande debolezza in Europa
articolo di Tino Bedin sul conflitto di interessi
/ 23 giugno 2002
Alessandro Manzoni è tornato per riscrivere il "Cinque Maggio" 2001
di Marco Risarza
/ 5 maggio 2002
La Margherita diventa partito per dare democrazia alla libertà
Intervento di Tino Bedin al congresso provinciale di Padova
/ 16 marzo 2002
Margherita: il programma
Materiali di lavoro
/ 3 gennaio 2002
Margherita: la proposta di Statuto
Il testo della commissione istruttoria
/ 2 gennaio 2002
Margherita: la "Carta dei principi"
Bozza di discussione
/ 1 gennaio 2002
Rientro di capitali dall'estero: nuova battaglia alla Camera
La Repubblica
/ 23 ottobre 2001
Berlusconi i veri conti con la giustizia
La Repubblica, 22 ottobre 2001
Incognita recessione
La Repubblica, 22 ottobre 2001
Berlusconi. I veri conti con la giustizia
di Giuseppe D'Avanzo - La Repubblica
/ 22 ottobre 2001
Governo. Incognita recessione
di Curzio Maltese - La Repubblica
/ 22 ottobre 2001
Un voto per l'Italia delle autonomie
Il referendum confermativo sul federalismo
/ 7 ottobre 2001
Un Sì alla Regione Veneto e ai nostri Comuni
Manifesto dell'Ulivo piovese-conselvano sul referendum
/ 27 settembre 2001
Le idee per preparare il congresso dal Ppi alla Margherita
Alla fine di novembre
/ 12 agosto 2001
L'attività di Margherita in Veneto
Coordinamento regionale
/ 27 luglio 2001
La Margherita all'Assemblea costituitente
All'hotel Ergife di Roma
/ 14 e 15 luglio 2001
Applicare subito la legge sulla cancellazione del debito
Senato: mozione della Margherita sul G8 di Genova
/ 11 luglio 2001
Nella Margherita si rafforzano le idee che hanno vinto in Europa
Tino Bedin per l'assemblea del 14-15 luglio a Roma
/ 1 luglio 2001
"Non voto" Quando l'astinenza è peccato.
Il Gazzettino, 19 aprile 2001
Scende la presenza delle donne in politica
Il Gazzettino, 13 aprile 2001
Rutelli: sotto i 45 milioni famiglie libere dalle tasse
La Repubblica, 12 aprile 2001
|
IL SENATORE
|
IN PARLAMENTO
|
EUROPEI
|
CITTÀ E PAESI DI PADOVA
|
IN POLITICA
|
18 aprile 2006
Redazione
scrivi al senatore
Tino Bedin