i-e025

Disegno di legge 4057

"Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria 1999"

Allegato A
(articolo 1, comma 1)

Direttiva 98/34/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche.

Direttiva 98/43/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 1998, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di pubblicità e di sponsorizzazione a favore dei prodotti del tabacco.

Direttiva 98/48/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 luglio 1998, relativa ad una modifica della Direttiva 98/34/CE che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche.

Direttiva 98/49/CE
Direttiva del Consiglio, del 29 giugno 1998, relativa alla salvaguardia dei diritti a pensione complementare dei lavoratori subordinati e dei lavoratori autonomi che si spostano all'interno della Comunità europea.

Direttiva 98/50/CE
Direttiva del Consiglio, del 29 giugno 1998, che modifica la Direttiva 77/187/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di stabilimenti.

Direttiva 98/52/CE
Direttiva del Consiglio, del 13 luglio 1998, relativa all'estensione della Direttiva 97/80/CE riguardante l'onere della prova nei casi di discriminazione basata sul sesso al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Direttiva 98/56/CE
Direttiva del Consiglio, del 20 luglio 1998, relativa alla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali.

Direttiva 98/76/CE
Direttiva del Consiglio, del 1^ ottobre 1998 che modifica la Direttiva 96/26/CE riguardante l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e di viaggiatori, nonché il riconoscimento reciproco di diplomi, certificati e altri titoli allo scopo di favorire l'esercizio della libertà di stabilimento di detti trasportatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.

Direttiva 98/79/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 1998 relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro

Direttiva 98/83/CE
Direttiva del Consiglio del 3 novembre 1998 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano

Direttiva 98/84/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 1998 sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato

Direttiva 98/93/CE
Direttiva del Consiglio del 14 dicembre 1998 che modifica la Direttiva 68/414/CEE che stabilisce l'obbligo per gli Stati membri della CEE di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi

Direttiva 99/2/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 febbraio 1999 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti gli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti

Direttiva 99/3/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 22   febbraio 1999 che stabilisce un elenco comunitario di alimenti e  loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti

Allegato B
(articolo 1, commi 1 e 3)

Direttiva 98/5/CE
Direttiva del Parlamento europeo e dei Consiglio, del 16 febbraio 1998, volta a facilitare l'esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata acquistata la qualifica.

Direttiva 98/26/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 1998, concernente il carattere definitivo del regolamento nei sistemi di pagamento e nei sistemi di regolamento titoli.

Direttiva 98/27/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 1998, relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori.

Direttiva 98/30/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale.

Direttiva 98/31/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, che modifica la Direttiva 93/6/CEE del Consiglio, relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi.

Direttiva 98/32/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, che modifica, per quanto riguarda in particolare le ipoteche, la Direttiva 89/647/CEE del Consiglio, relativa al coefficiente di solvibilità degli enti creditizi.

Direttiva 98/33/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, che modifica l'articolo 12 della Direttiva 77/780/CEE del Consiglio relativa all'accesso all'attività degli enti creditizi e al suo esercizio, gli articoli 2, 5, 6, 7, 8 e gli allegati II e III della Direttiva 89/647/CEE relativa al coefficiente di solvibilità degli enti creditizi e l'articolo 2 e l'allegato II della Direttiva 93/6/CEE del Consiglio relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi.

Direttiva 98/58/CE
Direttiva del Consiglio, del 20 luglio 1998, riguardante la protezione degli animali negli allevamenti.

Direttiva 98/59/CE
Direttiva del Consiglio, del 20 luglio 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi.

Direttiva 98/63/CE
Direttiva della Commissione, del 3 settembre 1998, che modifica la Direttiva 93/16/CEE del Consiglio intesa ad agevolare la libera circolazione dei medici e il reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli.

Direttiva 98/78/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 1998 relativa alla vigilanza supplementare sulle imprese di assicurazione appartenenti ad un gruppo

Direttiva 98/81/CE
Direttiva del Consiglio del 26 ottobre 1998 che modifica la Direttiva 90/219/CEE sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati

Direttiva 98/95/CE
Direttiva del Consiglio del 14 dicembre 1998 che modifica, per quanto riguarda il consolidamento del mercato interno, le varietà geneticamente modificate e le risorse genetiche delle piante, le direttive 66/400/CEE, 66/401/CEE, 66/402/CEE, 66/403/CEE, 69/208/CEE, 70/457/CEE e 70/458/CEE concernenti la commercializzazione delle sementi di barbabietole, delle sementi di piante foraggere, delle sementi di cereali, dei tuberi-seme di patate, delle sementi di piante oleaginose e da fibra e delle sementi di ortaggi e il catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole

Direttiva 98/96/CE
Direttiva del Consiglio del 14 dicembre 1998 recante modifica, tra altro, per quanto riguarda le ispezioni sul campo non ufficiale, delle direttive 66/400/CE, 66/401/CEE, 66/402/CEE, 66/403/CEE, 69/208/CEE, 70/457/CEE e 70/458/CEE relative alla commercializzazione delle sementi di barbabietole, delle sementi di piante foraggere, delle sementi di cereali, dei tuberi-seme di patata, delle sementi di piante oleaginose e da fibra e delle sementi di ortaggi e al catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole

Direttiva 1999/10/CE
Direttiva della Commissione dell'8 marzo 1999 che introduce deroghe alle disposizioni di cui all'articolo 7 della Direttiva 79/112/CEE del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura dei prodotti alimentari (Testo rilevante ai fini del SEE)

Allegato C
(articolo 3)

Direttiva 98/35/CE
Direttiva del Consiglio, del 25 maggio 1998, che modifica la Direttiva 94/58/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.

Direttiva 1999/4/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 febbraio 1999 relativa agli estratti di caffè e agli estratti di cicoria

Stato di attuazione delle direttive comunitarie
Elenco cronologico per le direttive recepite
Legge 22 febbraio 1994 n.146
Legge 6 febbraio 1996  n.52
Legge 24 aprile 1999 n.128
Legge 5 febbraio 1999 n.25


22 settembre 1999
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin