i-e021
Legge 22 febbraio 1994, n. 146
(Supplemento ordinario alla G.U. n. 52 del 4 marzo 1994)
"Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria 1993"
Allegato A
Libera circolazione
Direttiva 92/50/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 giugno 1992, che coordina le procedure di
aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi.
Decr. legisl. n. 157 del 17 marzo 1995
G.U. n. 104 del 6 maggio 1995 (S.O. n. 52)
Rettifica G.U. n. 112 del 16 maggio 1995
Direttiva 92/51/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 giugno 1992, relativa ad un secondo sistema
generale di riconoscimento della formazione professionale, che integra la direttiva
89/48/CEE.
Decr. legisl. n. 319 del 2 maggio 1994
G.U. n. 123 del 28 maggio 1994 (S.O. n. 81)
DPCM N. 621 del 7 marzo 1996
G.U. n. 291 del 12 dicembre 1996
D.M. del 4 febbraio 1997
G.U. n. 59 del 12 marzo 1997
Direttiva 92/100/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 novembre 1992, concernente il diritto di
noleggio, il diritto di prestito e taluni diritti connessi al diritto di autore in materia
di proprietà intellettuale.
Decr. legisl. n. 685 del 16 novembre 1994
G.U. n. 293 del 16 dicembre 1994
Direttiva 92/101/CEE
Direttiva del Consiglio, del 23 novembre 1992, che modifica la direttiva 77/91/CEE per
quanto riguarda la costituzione della società per azioni nonché la salvaguardia e le
modificazioni del capitale sociale della stessa.
Decr. legisl. n. 315 del 2 maggio 1994
G.U. n. 121 del 26 maggio 1994
Assicurazioni
Direttiva 91/674/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 dicembre 1991, relativa ai conti annuali e ai
conti consolidati delle imprese di assicurazione.
Decr. legisl. 173 del 26 maggio 1997
G.U. n. 143 del 21 giugno 1997 (S.O. n. 123/L)
Direttiva 92/49/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 giugno 1992, che coordina le disposizioni
legislative, regolamentari ed amministrative riguardanti l'assicurazione diretta diversa
dall'assicurazione sulla vita e che modifica le direttive 73/239/CEE e 88/357/CEE (terza
direttiva assicurazione non vita).
Decr. legisl. n. 175 del 17 marzo 1995
G.U. n. 114 del 18 maggio 1995 (S.O. n. 56)
Direttiva 92/96/CEE
Direttiva del Consiglio, del 10 novembre 1992, che coordina le disposizioni legislative,
regolamentari ed amministrative riguardanti l'assicurazione diretta sulla vita e che
modifica le direttive 79/267/CEE e 90/619/CEE (terza direttiva assicurazione vita).
Decr. legisl. n. 174 del 17 marzo 1995
G.U. n. 114 del 18 maggio 1995 (S.O. n. 56)
Protezione del consumatore
Direttiva 90/314/CEE
Direttiva del Consiglio, del 13 giugno 1990, concernente i viaggi, le vacanze ed
i circuiti "tutto compreso".
Decr. legisl. n. 111 del 17 marzo 1995
G.U. n. 88 del 14 aprile 1995
Sanità
Direttiva 91/414/CEE
Direttiva del Consiglio, del 15 luglio 1991, relativa all'immissione in commercio
dei prodotti fitosanitari.
Circolare n. 20 del 3 settembre 1990
G.U. n. 216 del 15 agosto 1990
Decr. legisl. n. 194 del 17 marzo 1995
G.U. n. 122 del 27 maggio 1995 (S.O. n. 60)
D.M. del 9 giugno 1997
G.U. n. 230 del 2 ottobre 1997
DM del 3 novembre 1998
G.U. n. 229 del 23 dicembre 1998
Direttiva 92/65/CEE
Direttiva del Consiglio, del 13 luglio 1992, che stabilisce norme sanitarie per
gli scambi e le importazioni nella Comunità di animali, sperma, ovuli e embrioni non
soggetti, per quanto riguarda le condizioni di polizia sanitaria, alle normative
comunitarie specifiche di cui all'allegato A, sezione I, della direttiva 90/425/CEE.
Decr. legisl. n. 633 del 12 novembre 1996
G.U. n. 296 del 18 dicembre 1996 (S.O. n. 222)
DM del 30 marzo 1998
G.U. n. 173 del 27 luglio 1998
Direttiva 92/73/CEE
Direttiva del Consiglio, del 22 settembre 1992, che amplia il campo di applicazione delle
direttive 65/65/CEE e 75/319/CEE concernenti il ravvicinamento delle disposizioni
legislative, regolamentari ed amministrative relative ai medicinali e che fissa
disposizioni complementari per i medicinali omeopatici.
Decr. legisl. n. 185 del 17 marzo 1995
G.U. n. 117 del 22 maggio 1995
Direttiva 92/74/CEE
Direttiva del Consiglio, del 22 settembre 1992, che amplia il campo di
applicazione della direttiva 81/851/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni
legislative, regolamentari ed amministrative relative ai medicinali veterinari e che fissa
disposizioni complementari per i medicinali omeopatici veterinari.
Decr. legisl. n. 110 del 17 marzo 1995
G.U. n. 86 del 12 aprile 1995
Direttiva 92/109/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 dicembre 1992, relativa alla fabbricazione e
all'immissione in commercio di talune sostanze impiegate nella fabbricazione illecita di
stupefacenti o di sostanze psicotrope.
Decr. legisl. n. 258 del 12 aprile 1996
G.U. n. 112 del 15 maggio 1996
Direttiva 92/118/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, che stabilisce le condizioni sanitarie e di
polizia sanitaria per gli scambi e le importazioni nella Comunità di prodotti non
soggetti, per quanto riguarda tali condizioni, alle normative comunitarie specifiche di
cui all'allegato A, capitolo I, della direttiva 89/662/CEE e, per quanto riguarda i
patogeni, alla direttiva 90/425/CEE.
Decr. legisl. n. 674 del 13 dicembre 1996
G.U. n. 4 del 7 gennaio 1997
Lavoro
Direttiva 91/383/CEE
Direttiva del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a
promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei
lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro
interinale.
Decr. legisl. n. 626 del 19 settembre 1994
G.U. n. 265 del 12 novembre 1994 (S.O. n. 141)
Decr. legisl. n. 242 del 19 marzo 1996
G.U. n. 104 del 6 maggio 1996 (S.O. n. 75)
Direttiva 91/533/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 ottobre 1991, relativa all'obbligo del datore di lavoro di
informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro.
Decr. legisl. n. 152 del 26 maggio 1997
G.U. n. 135 del 12 giugno 1997
Direttiva 92/57/CEE
Direttiva del Consiglio, del 24 giugno 1992, riguardante le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (ottava direttiva
particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).
Decr. legisl. n. 494 del 14 agosto 1996
G.U. n. 223 del 23 settembre 1996 (S.O. n. 156) da integrare e correggere ex art. 1, comma
6, legge 24 aprile 1998, n. 128 (legge comunitaria 1995-1997)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998 (S.O. n.88/L)
Direttiva 92/58/CEE
Direttiva del Consiglio, del 24 giugno 1992, recante le prescrizioni minime per la
segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (nona direttiva particolare ai
sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).
Decr. legisl. n. 493 del 14 agosto 1996
G.U. n. 223 del 23 settembre 1996 (S.O. n. 156)
Direttiva 92/85/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 ottobre 1992, concernente l'attuazione di misure volte a
promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici
gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (decima direttiva particolare ai sensi
dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
Decr. legisl. n. 645 del 25 novembre 1996
G.U. n. 299 del 21 dicembre 1996
D.M. n. 66 del 6 maggio 1997
G.U. n. 187 del 12 agosto 1997
Circolare n. 28/98 del 4 marzo 1998
G.U. n. 65 del 19 marzo 1998
Direttiva 92/91/CEE
Direttiva del Consiglio, del 3 novembre 1992, relativa a prescrizioni minime intese al
miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie
estrattive per trivellazione (undicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16,
paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
Decr. legisl. n. 624 del 25 novembre 1996
G.U. n. 293 del 14 dicembre 1996 (S.O. n. 219)
Direttiva 92/104/CEE
Direttiva del Consiglio, del 3 dicembre 1992, relativa a prescrizioni minime
intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle
industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee (dodicesima direttiva particolare ai
sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)
Decr. legisl. n. 624 del 25 novembre 1996
G.U. n. 293 del 14 dicembre 1996 (S.O. n. 219)
Ambiente e Agricoltura
Direttiva 87/217/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 marzo 1987, concernente la prevenzione e la
riduzione dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto.
Decr. legisl. n. 97 del 27 gennaio 1992
G.U. n. 38 del 15 febbraio 1992 (S.O. n. 28)
Decr. legisl. n. 114 del 17 marzo 1995
G.U. n. 92 del 20 aprile 1995
Direttiva 91/156/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 marzo 1991, che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa
ai rifiuti.
Legge n. 575 del 11 novembre 1996
G.U. n. 265 del 12 novembre 1996
Decr. legisl. n. 22 del 5 febbraio 1997
G.U. n. 278 del 28 novembre 1997 (S.O. 237/L) integrato dall'art. 21, comma 2, della legge
24 aprile 1998, n. 128 (legge comunitaria 1995-1997)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998, SO 88/L)
Decr. legisl. n. 389 del 8 novembre 1997
G.U .n. 261 del 8 novembre 1997
D.M. del 5 febbraio 1998
G.U. n. 88 del 16 aprile 1998 (S.O. n. 72)
D.M. del 28 aprile 1998
G.U .n. 276 del 25 novembre 1998
Direttiva 91/271/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle
acque reflue urbane.
Legge n. 172 del 17 maggio 1995
G.U. n. 113 del 17 maggio 1995
Decr. Legisl. n. 152 dell'11 maggio 1999
G.U n. 124 del 29 maggio 1999 (SO 101/L)
Direttiva 91/676/CEE
Direttiva del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa alla protezione delle
acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole.
Decr. Legisl. n. 152 dell'11 maggio 1999
G.U n. 124 del 29 maggio 1999 (SO 101/L)
Direttiva 91/689/CEE
Direttiva del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa ai rifiuti pericolosi.
Decr. legisl. n. 22 del 5 febbraio 1997
G.U. n. 278 del 28 novembre 1997 (S.O. 237/L) integrato dall'art. 21, comma 2, della legge
24 aprile 1998, n. 128 (legge comunitaria 1995-1997)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998, SO 88/L)
D.M. del 28 aprile 1998
G.U. n. 276 del 25 novembre 1998
Produzione industriale
Direttiva 90/388/CEE
Direttiva della Commissione, del 28 giugno 1990, relativa alla concorrenza nei
mercati dei servizi di telecomunicazione.
Deliberazione CIPE del 2 aprile 1993
G.U. n. 84 del 13 aprile 1993
Decr. legisl. n. 103 del 17 marzo 1995
G. U. n. 81 del 6 aprile 1995
DPR n. 318 del 19 settembre 1997
G.U. n. 221 del 22 settembre 1997 (S.O. n. 191)
Direttiva 92/44/CEE
Direttiva del Consiglio, del 5 giugno 1992, sull'applicazione della fornitura di
una rete aperta (Open Network Provision-ONP) alle linee affittate.
Decr. Legisl. n. 289 del 2 maggio 1994
G.U. n. 112 del 16 maggio 1994
Direttiva 92/59/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 giugno 1992, relativa alla sicurezza generale dei
prodotti.
Decr. legisl. n. 115 del 17 marzo 1995
G.U. n. 92 del 20 aprile 1995
Direttiva 93/15/CEE
Direttiva del Consiglio del 5 aprile 1993, relativa all'armonizzazione delle disposizioni
relative all'immissione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile
Decr. legisl. n. 7 del 2 gennaio 1997
G.U. n. 22 del 28 gennaio 1997
Allegato C
Direttiva 89/360/CEE
Direttiva del Consiglio, del 30 maggio 1989, che modifica la direttiva 64/432/CEE
per quanto riguarda le zone amministrative e l'abolizione dell'esame sierologico per la
brucellosi per taluni tipi di suini.
D.M. del 19 febbraio 1994
G.U. n. 80 del 7 aprile 1994
Direttiva 89/392/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1989, concernente il ravvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative alle macchine.
Circolare n. 159258 del 25 febbraio 1993
G.U. n. 99 del 29 aprile 1993
D.M. del 28 luglio 1993
G.U. n. 186 del 10 agosto 1993
DPR n. 459 del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. n. 146)
D.M. del 30 maggio 1997
G.U. n. 132 del 9 giugno 1997
D.M. del 12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Direttiva 91/269/CEE
Direttiva della Commissione, del 30 aprile 1991, che adegua al progresso tecnico
la direttiva 82/130/CEE del Consiglio riguardante il ravvicinamento delle legislazioni
degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in
atmosfera potenzialmente esplosiva nelle miniere grisutose.
D.M. n. 587 del 10 agosto 1994
G.U. n. 248 del 22 ottobre 1994
Direttiva 91/342/CEE
Direttiva del Consiglio, del 20 giugno 1991, che modifica la direttiva 83/643/CEE
relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalità amministrative nei
trasporti di merci tra Stati membri.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene che la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 91/368/CEE
Direttiva del Consiglio, del 20 giugno 1991, che modifica la direttiva 89/392/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle
macchine.
D.P.R. n. 459 del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. 146)
D.M. del 30 maggio 1997
G.U. n. 132 del 9 giugno 1997
D.M. del 12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Direttiva 91/440/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 luglio 1991, relativa allo sviluppo delle ferrovie
comunitarie.
Legge n. 359 dell'8 agosto 1992
G.U. n. 190 del 13 agosto 1992
DPR n.277 dell'8 luglio 1998
G.U. n. 187 del 12 agosto 1998
Direttiva 91/499/CEE
Direttiva del Consiglio, del 26 giugno 1991, che modifica la direttiva 64/432/CEE in
relazione alla diagnosi della brucellosi bovina e della leucosi bovina enzootica.
D.M. del 19 febbraio 1994
G.U. n. 80 del 7 aprile 1994
Direttiva 91/672/CEE
Direttiva del Consiglio, del 16 dicembre 1991, sul riconoscimento reciproco dei
certificati nazionali di conduzione di navi per il trasporto di merci e di persone nel
settore della navigazione interna.
DPR n. 24 del 12 gennaio 1998
G.U. n. 39 del 17 febbraio 1998
Direttiva 91/685/CEE
Direttiva del Consiglio, dell'11 dicembre 1991, recante modifica della direttiva
80/217/CEE che stabilisce misure comunitarie di lotta contro la peste suina classica.
D.P.R. n. 363 del 17 maggio 1996
G.U. n. 160 del 10 luglio 1996 (S.O. n. 115)
Direttiva 91/687/CEE
Direttiva del Consiglio, dell'11 dicembre 1991, che modifica le direttive 64/432/CEE,
72/461/CEE e 80/215/CEE per quanto riguarda talune misure concernenti la peste suina
classica.
D.M. del 19 febbraio 1994
G.U. n. 80 del 7 aprile 1994
Direttiva 92/33/CEE
Direttiva del Consiglio, del 28 aprile 1992, relativa alla commercializzazione delle
piantine di ortaggi e dei materiali di moltiplicazione di ortaggi, ad eccezione delle
sementi.
D.P.R. n. 698 del 21 dicembre 1996
G.U. n. 34 dell'11 febbraio 1997
Direttiva 92/34/CEE
Direttiva del Consiglio, del 28 aprile 1992, relativa alla commercializzazione dei
materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante da frutto destinate
alla produzione di frutti.
D.P.R. n. 697 del 21 dicembre 1996
G.U. n. 33 del 10 febbraio 1997
Direttiva 92/35/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 aprile 1992, che fissa le norme di controllo e le misure
di lotta contro la peste equina.
D.P.R. n. 361 del 17 maggio 1996
G.U. n. 160 del 10 luglio 1996 (S.O. n. 115)
Direttiva 92/40/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 maggio 1992, che istituisce delle misure comunitarie di
lotta contro l'influenza aviaria.
D.P.R. n. 656 del 15 novembre 1996
G.U. n. 300 del 23 dicembre 1996 (S.O. n. 230)
Rettifica G.U. n. 1 del 2 gennaio 1997
Direttiva 92/42/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 maggio 1992, concernente i requisiti di rendimento per le
nuove caldaie ad acqua calda alimentate con combustibili liquidi o gassosi.)
D.P.R. n. 660 del 15 novembre 1996
G.U. n. 302 del 27 dicembre 1996 (S.O. n. 231)
Rettifica in G.U. n. 50 del 1° marzo 1997
D.M. del 30 luglio 1997
G.U. n. 181 del 5 agosto 1997
Direttiva 92/43/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat
naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.
D.P.R. n. 357 dell'8 settembre 1997
G.U. n. 248 del 23 ottobre 1997 (S.O. 219/L)
Direttiva 92/45/CEE
Direttiva del Consiglio, del 16 giugno 1992, relativa ai problemi sanitari e di polizia
sanitaria in materia di uccisione di selvaggina e di commercializzazione delle relative
carni.
DPR n. 607 del 17 ottobre 1996
G.U. n. 280 del 29 novembre 1996
Direttiva 92/46/CEE
Direttiva del Consiglio, del 16 giugno 1992, che stabilisce le norme sanitarie per la
produzione e la commercializzazione di latte crudo, di latte trattato termicamente e di
prodotti a base di latte (esclusi l'articolo 8, paragrafo 2 e l'articolo 11, paragrafo 1).
Circolare n. 42 del 21 dicembre 1992
G.U. n. 304 del 29 dicembre 1992
Circolare n. 39 del 29 settembre 1993
G.U. n. 232 del 2 ottobre 1993
DPR n. 54 del 14 gennaio 1997
G.U. n. 59 del 12 marzo 1997 (S.O. n. 54/L)
Circolare n. 16 del 1° dicembre 1997
G.U. n. 292 del 16 dicembre 1997
Direttiva 92/47/CEE
Direttiva del Consiglio, del 16 giugno 1992, relativa alla concessione di deroghe
temporanee e limitate alle norme sanitarie specifiche della Comunità in materia di
produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte.
Circolare n. 42 del 21 dicembre 1992
G.U. n. 304 del 29 dicembre 1992
DPR n. 54 del 14 gennaio 1997
G.U. n. 59 del 12 marzo 1997 (S.O. n. 54/L)
Circolare n. 16 del 1° dicembre 1997
G.U. n. 292 del 16 dicembre 1997
Direttiva 92/66/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 luglio 1992, che istituisce misure comunitarie di lotta
contro la malattia di Newcastle.
D.P.R. n. 656 del 15 novembre 1996
G.U. n. 300 del 23 dicembre 1996 (S.O. n. 230)
Rettifica G.U. n. 1 del 2 gennaio 1997
Direttiva 92/75/CEE
Direttiva del Consiglio, del 22 settembre 1992, concernente l'indicazione del consumo di
energia e di altre risorse degli apparecchi domestici, mediante l'etichettatura ed
informazioni uniformi relative ai prodotti.
DPR n. 107 del 9 marzo 1998
G. U. n. 89 del 17 aprile 1998
Direttiva 92/90/CEE
Direttiva della Commissione, del 3 novembre 1992, che stabilisce gli obblighi ai quali
sono sottoposti i produttori e gli importatori di vegetali, prodotti vegetali e altre voci
e che fissa norme dettagliate per la loro registrazione.
D.M. del 22 dicembre 1993
G. U. n. 306 del 31 dicembre 1993 (S.O. n. 126)
Direttiva 92/102/CEE
Direttiva del Consiglio, del 27 novembre 1992, relativa all'identificazione e alla
registrazione degli animali.
D.P.R. n. 317 del 30 aprile 1996
G.U. n. 138 del 14 giugno 1996
Circolare M.ro Sanità n. 11 del 14 agosto 1996
G.U. n. 250 del 24 ottobre 1996
Direttiva 92/105/CEE
Direttiva della Commissione, del 3 dicembre 1992, relativa ad una limitata uniformazione
dei passaporti delle piante da utilizzare per il trasporto di determinati vegetali,
prodotti vegetali od altre voci all'interno della Comunità e che stabilisce le procedure
per il rilascio di tali passaporti nonché le condizioni e le procedure per la loro
sostituzione.
D.M. del 22 dicembre 1993
G.U. n. 306 del 31 dicembre 1993 (S.O. n. 126)
Direttiva 92/110/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 dicembre 1992, recante modifica della direttiva 88/657/CEE
che fissa i requisiti relativi alla produzione ed agli scambi delle carni macinate, delle
carni in pezzi di peso inferiore a cento grammi e delle preparazioni di carni.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene che la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 92/116/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, che modifica e aggiorna la direttiva
71/118/CEE relativa a problemi sanitari in materia di scambi di carni fresche di volatili
da cortile.
D.P.R. n. 495 del 10 dicembre 1997
G.U. n. 20 del 26 gennaio 1998
Direttiva 92/117/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, riguardante le misure di protezione dalle
zoonosi specifiche e la lotta contro agenti zoonotici specifici negli animali e nei
prodotti di origine animale allo scopo di evitare focolai di infezioni e intossicazioni
alimentari.
DPR n. 497 del 30 novembre 1998
G.U. n. 19 del 25 gennaio 1999
Direttiva 92/119/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, che introduce misure generali di lotta
contro alcune malattie degli animali nonché misure specifiche per la malattia vescicolare
dei suini.
D.P.R. n. 362 del 17 maggio 1996
G.U. n. 115 del 10 luglio 1996 (S.O. n. 115)
Direttiva 92/120/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, relativa alla concessione di deroghe
temporanee e limitate alle norme sanitarie specifiche per la produzione e la
commercializzazione di alcuni prodotti di origine animale.
D.M. dell'11 ottobre 1993
G.U. n. 247 del 20 ottobre 1993
(limitatamente all'art. 1)
Direttiva 93/44/CEE
Direttiva del Consiglio del 14 giugno 1993 che modifica la direttiva 89/392/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle
macchine)
D.P.R. n. 459 del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. n. 146)
D.M. del 12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Direttiva 93/68/CEE
Direttiva del Consiglio del 22 luglio 1993 che modifica le direttive del Consiglio
87/404/CEE (recipienti semplici a pressione), 88/378/CEE (sicurezza dei giocattoli),
89/106/CEE (prodotti da costruzione), 89/336/CEE (compatibilità elettromagnetica),
89/392/CEE (macchine), 89/686/CEE (dispositivi di protezione individuale), 90/384/CEE
(strumenti per pesare a funzionamento non automatico), 90/385/CEE (dispositivi medici
impiantabili attivi), 90/396/CEE (apparecchi a gas), 91/263/CEE (apparecchiature terminali
di telecomunicazione), 92/42/CEE (nuove caldaie ad acqua calda alimentate con combustibili
liquidi o gassosi) e 73/23/CEE (materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro
taluni limiti di tensione) )
DPR n. 459 del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. n. 146)
Decr. Legisl. n. 614 del 12 novembre 1996
G.U. n. 286 del 6 dicembre 1996 (S.O. n. 214)
Decr. Legisl. n. 615 del 12 novembre 1996
G.U. n. 286 del 6 dicembre 1996 (S.O. n. 214)
Decr. Legisl. n. 626 del 25 novembre 1996
G.U. n. 293 del 14 dicembre 1996 (S.O. n. 219)
Decr. Legisl. n. 10 del 2 gennaio 1997
G.U. n. 24 del 30 gennaio 1997
Decr. Legisl n. 40 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 48/L)
Decr. Legisl n. 41 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 48/L)
Decr. Legisl n. 42 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 48/L)
Decr. Legisl. n. 277 del 31 luglio 1997
G.U. n. 193 del 20 agosto 1997
D.P.R. n. 499 del 10 dicembre 1997
G.U. n. 21 del 27 gennaio 1998
D.M. del 12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Legge n. 128 del 24 aprile 1998 (legge comunitaria 1995-1997) - art. 12 (*)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998 (S.O. n. 88/L)
(*) dispone l'applicazione dell'art. 47 della legge n. 52 del 6 febbraio 1996
(modificato dall'art. 9 della legge n. 25 del 5 febbraio 1999) per le direttive che
prevedono l'apposizione della marcatura
Allegato E
Direttiva 88/599/CEE
Direttiva del Consiglio, del 23 novembre 1988, sulle procedure uniformi concernenti
l'applicazione del regolamento CEE n. 3820/85 relativo all'armonizzazione di alcune
disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e del regolamento CEE
n. 3821/85 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada.
D.M. del 12 luglio 1995
G.U. n. 262 del 9 novembre 1995
Direttiva 89/338/CEE
Direttiva del Consiglio, del 27 aprile 1989, che modifica la direttiva 85/3/CEE relativa
ai pesi, alle dimensioni e a certe altre caratteristiche tecniche di taluni veicoli
stradali.
Decr. Legisl. n. 285 del 30 aprile 1992
G.U. n. 114 del 18 maggio 1992 (S.O.)
D. M. n. 311 del 9 marzo 1994
G.U. n. 119 del 24 maggio 1994
Direttiva 89/369/CEE
Direttiva del Consiglio, dell'8 giugno 1989, concernente la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico provocato dai nuovi impianti di incenerimento dei rifiuti urbani.
D.M. del 12 luglio 1990
G.U. n. 176 del 30 luglio 1990 (S.O. n. 51)
(attuazione parziale)
D.M. n. 503 del 19 novembre 1997
G.U. n. 23 del 29 gennaio 1998
Direttiva 89/429/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 giugno 1989, concernente la riduzione dell'inquinamento
atmosferico provocato dagli impianti esistenti di incenerimento dei rifiuti urbani.
D.M. n. 51 del 12 luglio 1990
G.U. n. 176 del 30 luglio 1990
D.M. n. 503 del 19 novembre 1997
G.U. n. 23 del 29 gennaio 1998
Direttiva 90/211/CEE
Direttiva del Consiglio, del 23 aprile 1990, che modifica la direttiva 80/390/CEE, per
quanto riguarda il reciproco riconoscimento dei prospetti di offerta pubblica come
prospetti di ammissione alla quotazione ufficiale ad una borsa valori.
Regolamento CONSOB adottato con: Delibera n. 4088 del 24 maggio 1989
G.U. n. 147 del 26 giugno 1989 (S.O. n. 48)
e modificato con Delibera n. 4530 del 28 febbraio 1990
G.U. n. 56 dell'8 marzo 1990
e Delibera n. 5208 del 20 febbraio 1991
G.U. n. 65 del 18 marzo 1991 (S.O. n. 22)
Direttiva 90/487/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 settembre 1990, che modifica la direttiva 79/196/CEE
riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale
elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano
taluni metodi di protezione.
D.M. dell'11 novembre 1994
G.U. n. 279 del 29 novembre 1994
Direttiva 91/31/CEE
Direttiva della Commissione, del 19 dicembre 1990, recante modifica della definizione
tecnica di "banche multilaterali di sviluppo" di cui alla direttiva 89/647/CEE
del Consiglio relativa al coefficiente di solvibilità degli enti creditizi.
Circolare della Banca d'Italia del 18 febbraio 1991
2° aggiornamento 11 febbraio 1993
Direttiva 91/126/CEE
Direttiva della Commissione, del 13 febbraio 1991, che modifica gli allegati della
direttiva 74/63/CEE del Consiglio relativa alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili
nell'alimentazione degli animali.
D.M. del 14 dicembre 1991
G.U. n. 300 del 23 dicembre 1991
Direttiva 91/127/CEE
Direttiva della Commissione, del 14 febbraio 1991, che modifica la direttiva 66/403/CEE
relativa alla commercializzazione di tuberi-seme di patate.
D.M. del 21 novembre 1990
G.U. n. 281 del 1° dicembre 1990
D.M. del 30 ottobre 1992
G.U. n. 263 del 7 novembre 1992
Direttiva 91/157/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 marzo 1991, relativa alle pile ed agli accumulatori
contenenti sostanze pericolose.
D.M. del 20 marzo 1997
G.U. n. 170 del 23 luglio 1997
D.M. n. 476 del 20 novembre 1997
G.U. n. 9 del 13 gennaio 1998
Direttiva 91/188/CEE
Direttiva della Commissione, del 19 marzo 1991, recante quinta modifica dell'allegato
della direttiva 79/117/CEE del Consiglio relativa al divieto di immettere in commercio e
impiegare prodotti fitosanitari contenenti determinate sostanze attive.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene che la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 91/224/CEE
Direttiva del Consiglio, del 27 marzo 1991, che modifica la direttiva 75/130/CEE relativa
alla fissazione di norme comuni per taluni trasporti combinati di merci tra Stati
membri.Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene
che la normativa interna sia già conforme.
Direttiva 91/226/CEE
Direttiva del Consiglio, del 27 marzo 1991, concernente il ravvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi antispruzzi di alcuni veicoli a
motore e dei loro rimorchi.
D.M. del 2 dicembre 1994
G.U. n. 297 del 21 dicembre 1994
Direttiva 91/287/CEE
Direttiva del Consiglio, del 3 giugno 1991, sulla banda di frequenza da assegnare per
l'introduzione coordinata nella Comunità di un sistema digitale di telecomunicazione
senza filo (DECT).
D.M. del 18 marzo 1994
G.U. n. 72 del 28 marzo 1994
DPR n. 318 del 19 settembre 1997
G.U. n. 221 del 22 settembre 1997 (S.O. n. 9)
Direttiva 91/296/CEE
Direttiva del Consiglio, del 31 maggio 1991, concernente il transito di gas naturale sulle
grandi reti.
D.M. del 18 giugno 1994
G.U. n. 156 del 6 luglio 1994
Direttiva 91/321/CEE
Direttiva della Commissione, del 14 maggio 1991, sugli alimenti per lattanti e alimenti di
proseguimento.
D.M. n. 500 del 6 aprile 1994
G.U. n. 189 del 13 agosto 1994
Direttiva 91/325/CEE
Direttiva della Commissione, del 1°marzo 1991, recante dodicesimo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose
(limitatamente all'allegato V).
D.M. del 21 maggio 1991
G.U. n. 201 del 23 luglio 1991 (S.O. n. 40)
D.M. del 16 febbraio 1993
G.U. n. 116 del 20 maggio 1993 (S.O. n. 50)
(non recepisce l'allegato V)
Direttiva 91/334/CEE
Direttiva della Commissione, del 6 giugno 1991, recante modifica della direttiva
82/475/CEE che fissa le categorie di ingredienti che possono essere utilizzate per
l'indicazione della composizione degli alimenti composti per gli animali familiari.
Decr. legisl. n. 89 del 3 marzo 1993
G.U. n. 78 del 3 aprile 1993
Direttiva 91/336/CEE
Direttiva della Commissione, del 10 giugno 1991, che modifica gli allegati della direttiva
70/524/CEE del Consiglio relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali.
D.M. del 15 giugno 1993
G.U. n. 153 del 2 luglio 1993
Direttiva 91/356/CEE
Direttiva della Commissione, del 13 giugno 1991, che stabilisce i princìpi e le
direttrici sulle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano.
Decr. legisl. n. 178 del 29 maggio 1991
G.U. n. 139 del 15 giugno 1991
Direttiva 91/357/CEE
Direttiva della Commissione, del 13 giugno 1991, che stabilisce le categorie di
ingredienti che possono essere utilizzate per l'indicazione della composizione degli
alimenti composti destinati ad animali diversi da quelli familiari.
Decr. legisl. n. 89 del 3 marzo 1993
G.U. n. 78 del 3 aprile 1993
Direttiva 91/410/CEE
Direttiva della Commissione, del 22 luglio 1991, recante quattordicesimo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose.
Decr. legisl. n. 52 del 3 febbraio 1997
G.U. n. 59 dell'11 marzo 1997 (S.O. n. 53/L)
Direttiva 91/412/CEE
Direttiva della Commissione, del 23 luglio 1991, che stabilisce i princìpi e le
direttrici sulle buone prassi di fabbricazione dei medicinali veterinari.
D.M. dell'8 novembre 1993
G.U. n. 149 del 28 giugno 1994 (S.O. n. 96)
Decr. legisl. n. 52 del 3 febbraio 1997
G.U. n. 58 del 11 marzo 1997 (S.O. n. 53/L)
Direttiva 91/632/CEE
Direttiva della Commissione, del 28 ottobre 1991, recante quindicesimo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose.
D.M. del 28 aprile 1997
G.U. n. 192 del 19 agosto 1997 (S.O. n. 164)
Direttiva 91/659/CEE
Direttiva della Commissione, del 3 dicembre 1991, che adegua al progresso tecnico
l'allegato 1 della direttiva 76/769/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle
disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle
restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati
pericolosi (amianto).
Legge n. 257 del 27 marzo 1992
G.U. n. 87 del 13 aprile 1992 (S.O. n. 64)
Direttiva 91/662/CEE
Direttiva della Commissione, del 6 dicembre 1991, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 74/297/CEE del Consiglio in relazione al comportamento del volante e della
colonna di sterzo in caso di urto.
D.M. del 28 dicembre 1994
G.U. n. 12 del 16 gennaio 1995
Direttiva 91/671/CEE
Direttiva del Consiglio, del 16 dicembre 1991, per il ravvicinamento delle legislazioni
degli Stati membri relative all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza sugli
autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene ce la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 91/681/CEE
Direttiva del Consiglio del 19 dicembre 1991, recante modifica della direttiva 90/44/CEE
che modifica la direttiva 79/373/CEE relativa alla commercializzazione degli alimenti
composti per animali
Decr. legisl. n. 89 del 3 marzo 1993
G.U. n. 78 del 3 aprile 1993
Direttiva 91/688/CEE
Direttiva del Consiglio, dell'11 dicembre 1991, che modifica la direttiva 72/462/CEE
relativa a problemi sanitari e di polizia sanitaria all'importazione di animali della
specie bovina, suina, ovina e caprina, di carni fresche o di prodotti a base di carne
provenienti dai Paesi terzi.
D.M. del 26 luglio 1994
G.U. n. 217 del 16 settembre 1994
Direttiva 91/692/CEE
Direttiva del Consiglio, del 23 dicembre 1991, per la standardizzazione e la
razionalizzazione delle relazioni relative all'attuazione di talune direttive concernenti
l'ambiente.
D.M. del 16 maggio 1996
G.U. n. 163 del 13 luglio 1996
Direttiva 92/1/CEE
Direttiva della Commissione, del 13 gennaio 1992, sul controllo delle temperature nei
mezzi di trasporto e nei locali di immagazzinamento e di conservazione degli alimenti
surgelati destinati all'alimentazione umana.
D.M. n. 493 del 25 settembre 1995
G.U. n. 272 del 21 novembre 1995
Direttiva 92/2/CEE
Direttiva della Commissione, del 13 gennaio 1992, che fissa le modalità di campionamento
e il metodo comunitario di analisi per il controllo delle temperature degli alimenti
surgelati destinati all'alimentazione umana.
D.M. n. 493 del 25 settembre 1995
G.U. n. 272 del 21 novembre 1995
Direttiva 92/6/CEE
Direttiva del Consiglio, del 10 febbraio 1992, concernente il montaggio e l'impiego dei
limitatori di velocità per talune categorie di autoveicoli nella Comunità.
D.M. del 30 marzo 1994
G.U. n. 99 del 30 aprile 1994 (S.O. n. 67)
Direttiva 92/7/CEE
Direttiva del Consiglio, del 10 febbraio 1992, che modifica la direttiva 85/3/CEE relativa
ai pesi, alle dimensioni e a certe altre caratteristiche tecniche di taluni veicoli
stradali.
D.M. del 28 settembre 1993
G.U. n. 236 del 7 ottobre 1993
Direttiva 92/14/CEE
Direttiva del Consiglio, del 2 marzo 1992, sulla limitazione dell'utilizzazione degli
aerei disciplinati dall'allegato 16 della Convenzione sull'aviazione civile
internazionale, volume 1, parte II, capitolo 2, seconda edizione (1988).
D.M. del 28 marzo 1995
G.U. n. 130 del 6 giugno 1995
Direttiva 92/19/CEE
Direttiva della Commissione, del 23 marzo 1992, che modifica la direttiva 66/401/CEE
relativa alla commercializzazione delle sementi di piante foraggiere.
D.M. del 9 luglio 1993
G.U. n. 177 del 30 luglio 1993
Direttiva 92/21/CEE
Direttiva del Consiglio, del 31 marzo 1992, relativa alle masse ed alle dimensioni dei
veicoli a motore della categoria M1.
D.M. del 30 marzo 1994
G.U. n. 99 del 30 aprile 1994 (S.O. n. 67)
Direttiva 92/22/CEE
Direttiva del Consiglio, del 31 marzo 1992, relativa ai vetri di sicurezza ed ai materiali
per vetri sui veicoli a motore e sui loro rimorchi.
D.M. del 30 marzo 1994
G.U. n. 99 del 30 aprile 1994 (S.O. n. 67)
Direttiva 92/23/CEE
Direttiva del Consiglio, del 31 marzo 1992, relativa ai pneumatici dei veicoli a motore e
dei loro rimorchi nonché al loro montaggio.
D.M. del 30 marzo 1994
G.U. n. 99 del 30 aprile 1994 (S.O. n. 67)
Direttiva 92/24/CEE
Direttiva del Consiglio, del 31 marzo 1992, relativa ai dispositivi di limitazione della
velocità o sistemi analoghi di limitazione della velocità montati a bordo di talune
categorie di veicoli a motore.
D.M. del 30 marzo 1994
G.U. n. 99 del 30 aprile 1994 (S.O. n. 67)
Direttiva 92/32/CEE
Direttiva del Consiglio, del 30 aprile 1992, recante settima modifica della direttiva
67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e
amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle
sostanze pericolose.
Decr. legisl. n. 52 del 3 febbraio 1997
G.U. n. 58 dell'11 marzo 1997 (S.O. 53/L)
D.M. del 4 aprile 1997
G.U. n. 169 del 22 luglio 1997
D.M. del 28 aprile 1997
G.U. n. 192 del 19 agosto 1997
Direttiva 92/37/CEE
Direttiva della Commissione, del 30 aprile 1992, recante sedicesimo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose.
D.M. del 28 aprile 1997
G.U. n. 192 del 19 agosto 1997 (S.O. n. 164)
Direttiva 92/52/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 giugno 1992, sugli alimenti per lattanti e alimenti di
proseguimento destinati all'esportazione verso Paesi terzi.
D.M. n. 500 del 6 aprile 1994
G.U. n. 189 del 13 agosto 1994
Direttiva 92/53/CEE
Direttiva del Consiglio, del 18 giugno 1992, che modifica la direttiva 70/156/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative
all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
D.M. dell'8 maggio 1985
G.U. n. 148 del 27 giugno 1995 (S.O. n. 78)
D.M. del 16 maggio 1996
G.U. n. 152 del 1° luglio 1996
Direttiva 92/54/CEE
Direttiva del Consiglio, del 22 giugno 1992, che modifica la direttiva 77/143/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al controllo
tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (dispositivi di frenatura).
D.M. n. 20 del 13 gennaio 1997
G.U. n. 35 del 12 febbraio 1997
Direttiva 92/55/CEE
Direttiva del Consiglio, del 22 giugno 1992, che modifica la direttiva 77/143/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al controllo
tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (emissioni dei gas di scarico).
D.M. del 28 febbraio 1994
G.U. n. 53 del 5 marzo 1994
Direttiva 92/61/CEE
Direttiva del Consiglio, del 30 giugno 1992, relativa all'omologazione dei veicoli a
motore a due o a tre ruote.
D.M. del 30 marzo 1994
G.U. n. 99 del 30 aprile 1994 (S.O. n. 67)
D.M. 15 aprile 1997
G.U. n. 112 del 16 maggio 1997
Direttiva 92/62/CEE
Direttiva della Commissione, del 2 luglio 1992, per l'adeguamento al progresso tecnico
della direttiva 70/311/CEE del Consiglio relativa al dispositivo di sterzo dei veicoli a
motore e dei loro rimorchi.
Circolare n. A012 del 28 gennaio 1993
G.U. n. 134 del 10 giugno 1993
D.M. del 10 novembre 1993
G.U. n. 284 del 13 dicembre 1993
Direttiva 92/63/CEE
Direttiva della Commissione, del 10 luglio 1992, che modifica gli allegati della direttiva
74/63/CEE del Consiglio relativa alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili
nell'alimentazione degli animali.
D.M. 11 ottobre 1994
G.U. n. 85 dell'11 aprile 1995
Direttiva 92/64/CEE
Direttiva della Commissione, del 13 luglio 1992, che modifica la direttiva 70/524/CEE del
Consiglio relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali.
D.M. del 18 agosto 1993
G.U. n. 210 del 7 settembre 1993
Direttiva 92/69/CEE
Direttiva della Commissione, del 31 luglio 1992, recante diciassettesimo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose.
D.M. del 28 aprile 1997
G.U. n. 192 del 19 agosto 1997 (S.O. n. 164)
Direttiva 92/71/CEE
Direttiva della Commissione, del 2 settembre 1992, che stabilisce la percentuale delle
partite soggette ad ispezione fitosanitaria, a controlli sui documenti e a controlli di
identità nel passaggio da uno Stato membro all'altro.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene che la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 92/72/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 settembre 1992, sull'inquinamento dell'aria provocato
dall'ozono.
D.M. del 16 maggio 1996
G.U. n. 163 del 13 luglio 1996
Direttiva 92/76/CEE
Direttiva della Commissione, del 6 ottobre 1992, relativa al riconoscimento di zone
protette esposte a particolari rischi in campo fitosanitario nella Comunità.
D.M. del 22 dicembre 1993
G.U. n. 306 del 31 dicembre 1993 (S.O. n. 126)
Direttiva 92/86/CEE
Quindicesima direttiva della Commissione, del 21 ottobre 1992, recante adattamento al
progresso tecnico degli allegati II, III, IV, V, VI e VII della direttiva 76/768/CEE
del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative
ai prodotti cosmetici.
D.M. del 16 luglio 1993
G.U. n. 177 del 30 luglio 1993
Direttiva 92/87/CEE
Direttiva della Commissione, del 26 ottobre 1992, che stabilisce un elenco non esclusivo
dei principali ingredienti normalmente impiegati e commercializzati per la preparazione di
mangimi composti destinati ad animali diversi dagli animali familiari.
D.M. del 30 novembre 1994
G.U. n. 79 del 4 aprile 1995
Direttiva abrogata dalla direttiva 98/67/CE
Direttiva 92/88/CEE
Direttiva del Consiglio, del 26 ottobre 1992, che modifica la direttiva 74/63/CEE relativa
alle sostanze e ai prodotti indesiderabili nell'alimentazione degli animali.
D.M. n. 241 dell'11 maggio 1998
G.U. n. 179 del 23 luglio 1998
Direttiva 92/89/CEE
Direttiva della Commissione, del 3 novembre 1992, che modifica l'allegato I della quarta
direttiva 73/46/CEE, che fissa i metodi di analisi comunitari per i controlli ufficiali
degli alimenti per gli animali.
D.M. dell'11 aprile 1994
G.U. n. 92 del 21 aprile 1994
Direttiva 92/95/CEE
Direttiva della Commissione, del 9 novembre 1992, che modifica l'allegato della settima
direttiva 76/372/CEE che fissa i metodi di analisi comunitari per il controllo ufficiale
degli alimenti per animali.
D.M. dell'11 aprile 1994
G.U. n. 92 del 21 aprile 1994
Direttiva 92/97/CEE
Direttiva del Consiglio, del 10 novembre 1992, che modifica la direttiva 70/157/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al livello
sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli a motore.
Circolare n.A048 del 7 maggio 1993
G.U. n. 134 del 10 giugno 1993
D.M. del 16 luglio 1993
G.U. n. 177 del 30 luglio 1993
D.M. del 28 settembre 1995
G.U. n. 298 del 22 dicembre 1995
Direttiva 92/98/CEE
Direttiva del Consiglio, del 16 novembre 1992, che modifica l'allegato V della direttiva
77/93/CEE concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di
organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella
Comunità.
D.M. del 18 giugno 1993
G.U. n. 151 del 30 giugno 1993
D.M. del 22 dicembre 1993
G.U. n. 306 del 31 dicembre 1993 (S.O. n. 126)
Direttiva 92/99/CEE
Direttiva della Commissione, del 17 novembre 1992, che modifica gli allegati della
direttiva 70/524/CEE del Consiglio relativa agli additivi nell'alimentazione degli
animali.
D.M. del 12 novembre 1994
G.U. n. 47 del 26 febbraio 1994
Direttiva 92/103/CEE
Direttiva della Commissione, del 1o dicembre 1992, che modifica gli allegati da I a IV
della direttiva 77/93/CEE del Consiglio concernente le misure di protezione contro
l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e
contro la loro diffusione nella Comunità.
D.M. del 22 dicembre 1993
G.U. n. 306 del 31 dicembre 1993 (S.O. n. 126)
Direttiva 92/106/CEE
Direttiva del Consiglio, del 7 dicembre 1992, relativa alla fissazione di norme comuni per
taluni trasporti combinati di merci tra Stati membri.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene che la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 92/107/CEE
Direttiva della Commissione, dell'11 dicembre 1992, recante modifica della direttiva
69/208/CEE del Consiglio relativa alla commercializzazione delle sementi di piante
oleaginose e da fibra.
D.M. del 27 aprile 1994
G.U. n. 119 del 24 maggio 1994
Direttiva 92/112/CEE
Direttiva del Consiglio, del 15 dicembre 1992, che fissa le modalità di armonizzazione
dei programmi per la riduzione, al fine dell'eliminazione, dell'inquinamento provocato dai
rifiuti dell'industria del biossido di carbonio.
Decr. Legisl. n. 100 del 27 gennaio 1992
G.U. n. 38 del 15 febbraio 1992
Direttiva 92/114/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, relativa alle sporgenze esterne poste
anteriormente al pannello posteriore della cabina dei veicoli a motore della categoria N.
D.M. del 2 febbraio 1994
G.U. n. 48 del 28 febbraio 1994
Direttiva 92/115/CEE
Direttiva del Consiglio, del 17 dicembre 1992, che modifica per la prima volta la
direttiva 88/344/CEE sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti
i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro
ingredienti.
D.M. n. 557 del 1° luglio 1994
G.U. n. 229 del 30 settembre 1994 (S.O. n. 132)
Direttiva 92/121/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 dicembre 1992, sulla vigilanza ed il controllo dei grandi
fidi degli enti creditizi. )
Circolare della Banca d'Italia
G.U. n. 264 del 10 novembre 1993
Direttiva 93/1/CEE
Direttiva della Commissione, del 21 gennaio 1993, che modifica la direttiva 77/535/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai metodi di
campionatura e di analisi dei concimi (Metodi di analisi per gli oligoelementi).
D.M. del 28 settembre 1993
G.U. n. 238 del 9 ottobre 1993
Direttiva 93/2/CEE
Direttiva della Commissione, del 28 gennaio 1993, che modifica l'allegato II della
direttiva 66/402/CEE del Consiglio relativa alla commercializzazione delle sementi di
cereali.
D.M. dell'11 ottobre 1995
G.U. n. 254 del 30 ottobre 1995
Direttiva 93/3/CEE
Direttiva della Commissione, del 5 febbraio 1993, che modifica la direttiva 66/403/CEE
relativa alla commercializzazione dei tuberi-seme di patate.
D.M. del 30 ottobre 1992
G.U. n. 263 del 7 novembre 1992
(attuata implicitamente)
Direttiva 93/4/CEE
Direttiva del Consiglio, dell'8 febbraio 1993, che modifica la direttiva 71/305/CEE che
coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici.
(abrogata dalla Direttiva 93/37/CEE)
Direttiva 93/5/CEE
Direttiva del Consiglio, del 25 febbraio 1993, concernente l'assistenza alla Commissione e
la cooperazione degli Stati membri nell'esame scientifico di questioni relative ai
prodotti alimentari.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di recepimento perché si ritiene che la
normativa interna sia già conforme.
Direttiva 93/8/CEE
Direttiva della Commissione, del 15 marzo 1993, recante modificazione della direttiva
82/711/CEE del Consiglio che fissa le norme di base necessarie per la verifica della
migrazione dei costituenti dei materiali o degli oggetti di materia plastica destinati a
venire a contatto con i prodotti alimentari.
D.M. n. 735 del 28 ottobre 1994
G.U. n. 1 del 2 gennaio 1995
Direttiva 93/9/CEEDirettiva della Commissione, del 15 marzo 1993,
recante modificazione della direttiva 90/128/CEE relativa ai materiali e oggetti di
materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
D.M. n. 735 del 28 ottobre 1994
G.U. n. 1 del 2 gennaio 1995
Direttiva 93/10/CEE
Direttiva della Commissione, del 15 marzo 1993, relativa ai materiali e agli oggetti di
pellicola di cellulosa rigenerata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
D.M. n. 556 del 1° luglio 1994
G.U. n. 229 del 30 settembre 1994 (S.O. n. 132)
Direttiva 93/11/CEE
Direttiva della Commissione, del 15 marzo 1993, concernente la liberazione di
N-nitrosammine e di sostanze N-nitrosabili da succhiotti e tettarelle di elastomero o di
gomma naturale.
D.M. 8 febbraio 1995
G.U. n. 68 del 22 marzo 1995
Direttiva 93/12/CEE
Direttiva del Consiglio, del 23 marzo 1993, relativa al tenore di zolfo di alcuni
combustibili liquidi.
D.PCM del 14 novembre 1995
G.U. n. 279 del 29 novembre 1995
Direttiva 93/17/CEE
Direttiva della Commissione, del 30 marzo 1993, che determina classi comunitarie di tuberi
seme di base delle patate, nonché i relativi requisiti e le relative denominazioni.
D.M. del 28 luglio 1994
G.U. n. 219 del 19 settembre 1994
Direttiva 93/18/CEE
Direttiva della Commissione, del 5 aprile 1993, che adegua per la terza volta al progresso
tecnico la direttiva 88/379/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle
disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.
Decr. Legisl. N. 285 del 16 luglio 1998
G.U. n. 191 del 18 agosto 1998
Direttiva 93/76/CEE
Direttiva del Consiglio del 13 settembre 1993 intesa a limitare le emissioni di biossido
di carbonio migliorando l'efficienza energetica (SAVE)
In corso di recepimento.
Stato di attuazione delle direttive comunitarie
Elenco cronologico delle direttive recepite
Legge 6 febbraio 1996 n. 52
Legge 24 aprile 1999 n. 128
Legge 5 febbraio 1999 n. 25
Disegno di legge 405
27
settembre 1999 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |