i-e022
Legge 6 febbraio
1996, N. 52
(Supplemento ordinario
alla G.U. n. 34 del 10 febbraio 1996)
"Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria 1994
Attuazione diretta
Direttiva 93/13/CEE
Direttiva del
Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con
i consumatori.
Direttiva 94/8/CE
Direttiva del Consiglio del 21 marzo 1994 che modifica la direttiva 78/660/CEE per
quanto concerne la revisione degli importi espressi in ECU.
Direttiva 94/10/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, recante seconda
modifica sostanziale della direttiva 83/189/CEE che prevede una procedura d'informazione
nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche.
e Circolare
n. 102530/100711/V/CR dell'8 gennaio 1998
G.U. n. 67 del 21 marzo 1998
Allegato A
Libera circolazione
Direttiva 91/308/CEE
Direttiva del Consiglio, del 10 giugno 1991, relativa alla prevenzione dell'uso del
sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività illecite.
Legge n. 227
del 4 agosto 1990
G.U. n. 186 del 10 agosto 1990
Legge n. 308 del 9 agosto 1993
G.U. n. 202 del 28 agosto 1993
D.M. del 29 ottobre 1993
G.U. n. 266 del 12 novembre 1993
Decr. legisl. n. 125 del 30 aprile 1997
G.U. n. 111 del 15 maggio 1997
Decr. legisl. n. 153 del 26 maggio 1997
G.U. n. 136 del 13 giugno 1997
Direttiva 93/83/CEE
Direttiva del Consiglio, del 27 settembre 1993, per il coordinamento di alcune norme
in materia di diritto d'autore e diritti connessi applicabili alla radiodiffusione via
satellite e alla ritrasmissione via cavo.
Decr. legisl.
n. 581 del 23 ottobre 1996
G.U. n. 270 del 18 novembre 1996
Direttiva 93/98/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 ottobre 1993, concernente l'armonizzazione della
durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. cavo.
Decr. legisl.
n. 154 del 26 maggio 1997
G.U. n. 136 del 13 giugno 1997
Direttiva 94/80/CE
Direttiva del Consiglio, del 19 dicembre 1994, che stabilisce le modalità di
esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini
dell'Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza.
Decr. Legisl.
n. 197 del 12 aprile 1996
G.U. n. 88 del 15 aprile 1996
Credito e Risparmio
Direttiva 93/6/CEE
Direttiva del Consiglio, del 15 marzo 1993, relativa all'adeguatezza patrimoniale
delle imprese di investimento e degli enti creditizi.
Decr. Legisl.
n. 415 del 23 luglio 1996
G.U. n. 186 del 9 agosto 1996 (S.O. 103)
Provvedimento Banca d'Italia del 25 febbraio 1997
G.U. n. 56 dell'8 marzo 1997
Circolare Banca d'Italia del 30 settembre 1997
G.U. n. 240 del 14 ottobre 1997 (S.O. n. 209)
Direttiva 93/22/CEE
Direttiva del Consiglio, del 10 maggio 1993, relativa ai servizi di investimento nel
settore dei valori mobiliari.
Decr. Legisl.
n. 415 del 23 luglio 1996
G.U. n. 186 del 9 agosto 1996 (S.O. 133)
Circolare Banca d'Italia del 25 febbraio 1997
G.U. n. 56 dell'8 marzo 1997
Circolare Banca d'Italia del 30 settembre 1997
G.U. n. 240 del 14 ottobre 1997 (S.O. n. 209)
D.M. n. 485 del 14 novembre 1997
G.U. n. 13 del 17 gennaio 1998
Direttiva 94/19/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 1994, relativa ai
sistemi di garanzia dei depositi.
Decr. Legisl.
n. 659 del 4 dicembre 1996
G.U. n. 302 del 27 dicembre 1996
Rettifica G.U. n. 13 del 17 gennaio 1997
Finanze
Direttiva 93/89/CEE
Direttiva del Consiglio, del 25 ottobre 1993, relativa all'applicazione da parte degli
Stati membri delle tasse su taluni autoveicoli commerciali adibiti al trasporto di merci
su strada, nonché dei pedaggi e diritti d'utenza riscossi per l'uso di alcune
infrastrutture.
Decr. legisl.
n. 43 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. 48/L)
Sanità e Ambiente
Direttiva 92/32/CEE
Direttiva del Consiglio, del 30 aprile 1992, recante settima modifica della direttiva
67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed
amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e alla etichettatura delle
sostanze pericolose.
Decr. legisl.
n. 52 del 3 febbraio 1997
G.U. n. 58 del 11 marzo 1997 (S.O. 53/L)
D.M. del 4 aprile 1997
G.U. n. 169 del 22 luglio 1997
D.M. del 28 aprile 1997
G.U. n. 192 del 19 agosto 1997
Direttiva 93/35/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1993, recante sesta modifica della direttiva
76/768/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai
prodotti cosmetici. .
Decr. legisl.
n. 126 del 24 aprile 1997
G.U. n. 112 del 16 maggio 1997
integrato dall'art. 28 della legge 24 aprile 1998, n. 128 (legge comunitaria 1995-1997)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998 (SO 88/L)
Direttiva 93/39/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1993, che modifica le direttive 65/65/CEE,
75/318/CEE e 75/319/CEE relative ai medicinali.
D.M. n. 220
del 26 aprile 1993
G.U. n. 162 del 13 luglio 1993
Errata corrige G.U. n. 257 del 2 novembre 1993
Decr. legisl. n. 44 del 18 febbraio 1997
G.U n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. 49/L)
Rettifica G.U. n. 84 dell'11 aprile 1997
Direttiva 93/40/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1993, che modifica le direttive 8l/851/CEE e
81/852/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai
medicinali veterinari.
D.M. n. 220
del 26 aprile 1993
G.U. n. 162 del 13 luglio 1993
Errata corrige G.U. n. 257 del 2 novembre 1993
Decr. legisl. n. 47 del 24 febbraio 1997
G.U n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. 49/L)
Direttiva 93/41/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1993, che abroga la direttiva 87/22/CEE per il
ravvicinamento delle disposizioni nazionali concernenti l'immissione in commercio dei
medicinali di alta tecnologia, in particolare di quelli derivati dalla biotecnologia.
Decr. legisl.
n. 47 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 49/L)
Direttiva 93/42/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici.
Decr. legisl.
n. 46 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 49/L)
Decr. legisl. n. 95 del 25 febbraio 1998
G.U. n. 86 del 14 aprile 1998
D.M. del 23 luglio 1998
G.U. n. 180 del 4 agosto 1998
D.M. n. 318 del 1° luglio 1998
G.U. n. 204 del 2 settembre 1998
Direttiva 93/43/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 giugno 1993, sull'igiene dei prodotti alimentari.
Decr. legisl.
n. 155 del 26 maggio 1997
G.U. n. 136 del 13 giugno 1997 (S.O. n. 118/L)
Direttiva 93/74/CEE
Direttiva del Consiglio, del 13 settembre 1993, concernente gli alimenti per animali
destinati a particolari fini nutrizionali.
Decr. legisl.
n. 45 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 49/L)
Direttiva 93/99/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 ottobre 1993, riguardante misure supplementari in
merito al controllo ufficiale dei prodotti alimentari.
Decr. legisl.
n. 156 del 26 maggio 1997
G.U. n. 136 del 13 giugno 1997 (S.O. n. 118/L)
Direttiva 93/118/CE
Direttiva del Consiglio, del 22 dicembre 1993, che modifica la direttiva 85/73/CEE
relativa al finanziamento delle ispezioni e dei controlli sanitari delle carni fresche e
delle carni di volatili da cortile.
Decr. legisl.
n. 432 del 19 novembre 1998
G.U. n. 293 del 16 dicembre 1998
Direttiva 93/119/CE
Direttiva del Consiglio, del 22 dicembre 1993, relativa alla protezione degli animali
durante la macellazione o l'abbattimento.
Decr. legisl.
n. 333 del 1° settembre 1998
G.U. n. 226 del 29 settembre 1998
Direttiva 94/39/CE
Direttiva della Commissione, del 25 giugno 1994, che stabilisce un elenco degli usi
previsti per gli alimenti per animali destinati a particolari fini nutrizionali.
Decr. legisl.
n. 45 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 49/L)
Lavoro
Direttiva 92/56/CEE
Direttiva del Consiglio, del 24 giugno 1993, che modifica la direttiva 75/129/CEE sul
ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai licenziamenti collettivi.
Decr. legisl.
n. 151 del 26 maggio 1997
G.U. n. 135 del 12 giugno 1997
Produzione industriale
Direttiva 94/22/CEE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 1994, relativa alle
condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e
coltivazione di idrocarburi.
Decr. Legisl.
n. 625 del 25 novembre 1996
G.U. n. 293 del 14 dicembre 1996 (S.O. n. 219)
Rettifica G.U. n. 50 del 1° marzo 1997
Direttiva 94/62/CEE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli
imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
D.M. dell'8 maggio 1995
G.U. n. 148 del 27 giugno 1995
Decr. legisl. n. 22 del 5 febbraio 1997
G.U. n. 38 del 15 febbraio 1997 (S.O. n. 33)
Rettifica G.U. n. 278 del 28 novembre 1997 (S.O. n. 237/L)
Integrato dall'art. 21 della legge 24 aprile 1998, n. 128 (legge comunitaria 1995-1997)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998 (SO 88/L)
Decr. legisl. n. 389 dell'8 novembre 1997
G.U. n. 261 dell'8 novembre 1997
D.M. del 28 aprile 1998
G.U. n. 276 del 25 novembre 1998
Telecomunicazioni e Certificazione CE
Direttiva 93/68/CEE
Direttiva del Consiglio del 22 luglio 1993 che modifica le direttive del Consiglio
87/404/CEE (recipienti semplici a pressione), 88/378/CEE (sicurezza dei giocattoli),
89/106/CEE (prodotti da costruzione), 89/336/CEE (compatibilità elettromagnetica),
89/392/CEE (macchine), 89/686/CEE (dispositivi di protezione individuale), 90/384/CEE
(strumenti per pesare a funzionamento non automatico), 90/385/CEE (dispositivi medici
impiantabili attivi), 90/396/CEE (apparecchi a gas), 91/263/CEE (apparecchiature terminali
di telecomunicazione), 92/42/CEE (nuove caldaie ad acqua calda alimentate con combustibili
liquidi o gassosi) e 73/23/CEE (materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro
taluni limiti di tensione) )
DPR n. 459
del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. n. 146)
Decr. Legisl. n. 614 del 12 novembre 1996
G.U. n. 286 del 6 dicembre 1996 (S.O. n. 214)
Decr. Legisl. n. 615 del 12 novembre 1996
G.U. n. 286 del 6 dicembre 1996 (S.O. n. 214)
Decr. Legisl. n. 626 del 25 novembre 1996
G.U. n. 293 del 14 dicembre 1996 (S.O. n. 219)
Decr. Legisl. n. 10 del 2 gennaio 1997
G.U. n. 24 del 30 gennaio 1997
Decr. Legisl n. 40 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 48/L)
Decr. Legisl n. 41 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 48/L)
Decr. Legisl n. 42 del 24 febbraio 1997
G.U. n. 54 del 6 marzo 1997 (S.O. n. 48/L)
Decr. Legisl. n. 277 del 31 luglio 1997
G.U. n. 193 del 20 agosto 1997
D.P.R. n. 499 del 10 dicembre 1997
G.U. n. 21 del 27 gennaio 1998
D.M. del
12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Legge n. 128 del 24 aprile 1998 (legge comunitaria
1995-1997) - art. 12 (*)
G.U. n. 104 del 7 maggio 1998 (S.O. n. 88/L)
(*) dispone l'applicazione dell'art. 47 della
legge n. 52 del 6 febbraio 1996 (modificato dall'art. 9 della legge n. 25 del 5 febbraio
1999) per le direttive che prevedono l'apposizione della marcatura
Direttiva 93/97/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 ottobre 1993, che integra la direttiva 91/263/CEE del
Consiglio per quanto attiene alle apparecchiature delle stazioni terrestri di
comunicazione via satellite.
Decr. Legisl.
n. 614 del 12 novembre 1996
G.U. n. 286 del 6 dicembre 1996 (S.O.)
Decr. Legisl. n. 615 del 12 novembre 1996
G.U. n. 286 del 6 dicembre 1996 (S.O.)
Direttiva 94/25/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul
ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati
membri riguardanti le imbarcazioni da diporto.
Decr. Legisl.
n. 436 del 14 agosto 1996
G.U. n. 198 del 24 agosto 1996 (S.O. n. 141)
D.M. dell'8 agosto 1997
G.U. n. 194 del 21 agosto 1997
D.M. 30 del 30 gennaio 1997
G.U. n. 32 dell'8 febbraio 1997
Decr. Legisl.
n. 205 dell'11 giugno 1997
G.U. n. 155 del 5 luglio 1997
D.M. del 13 marzo 1998
G.U. n. 76 del 1° aprile 1998
Direttiva 94/46/CEE
Direttiva della Commissione del 13 ottobre 1994 che modifica la direttiva 88/301/CEE e
la direttiva 90/388/CEE in particolare in relazioni alle comunicazioni via satellite.
Decr. legisl.
n. 55 dell'11 febbraio 1997
G.U. n. 60 del 13 marzo 1997
Allegato C
Direttiva 89/392/CEE
Direttiva del Consiglio del 14 giugno 1989, concernente il ravvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative alle macchine.
D.M. del 28
luglio 1993
G.U. n. 186 del 10 agosto 1993
Circolare n. 159258 del 25 febbraio 1993
G.U. n. 99 del 29 aprile 1993
DPR n. 459 del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. n. 146)
D.M. del 30 maggio 1997
G.U. n. 132 del 9 giugno 1997
D.M. del 12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Direttiva 91/368/CEE
Direttiva del Consiglio del 20 giugno 1991, che modifica la direttiva 89/392/CEE
concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle
macchine.
D.P.R. n. 459
del 24 luglio 1996
G.U. n. 209 del 6 settembre 1996 (S.O. 146)
D.M. del 30 maggio 1997
G.U. n. 132 del 9 giugno 1997
D.M. del 12 marzo 1998
G.U. n. 68 del 23 marzo 1998
Direttiva 93/53/CEE
Direttiva del Consiglio, del 24 giugno 1993, recante misure comunitarie minime di
lotta
contro talune malattie dei pesci.
D.P.R. n. 263
del 3 luglio 1997
G.U. n. 184 dell'8 agosto 1997
Rettifica G.U. n. 249 del 24 ottobre 1997
Direttiva 93/75/CEE
Direttiva del Consiglio, del 13 settembre 1993, relativa alle condizioni minime
necessarie per le navi dirette a porti marittimi della Comunità o che ne escono e che
trasportano merci pericolose o inquinanti.
D.P.R. n. 268
del 19 maggio 1997
G.U. n. 186 dell'11 agosto 1997
D.M. del 30 dicembre 1997
G.U. n. 11 del 15 gennaio 1998
Direttiva 94/9/Ce
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il
ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di
protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
D.M. n. 126
del 23 marzo 1998
G.U. n. 101 del 4 maggio 1998
Direttiva 93/65/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 luglio 1993, relativa alla definizione e
all'utilizzazione di specifiche tecniche compatibili per l'acquisto di apparecchiature e
di sistemi per la gestione del traffico aereo.
D.P.R. n. 481
del 10 dicembre 1997
G.U. n. 12 del 16 gennaio 1998
Allegato D
Direttiva 92/36/CEE
Direttiva del Consiglio, del 29 aprile 1992, che modifica per quanto si riferisce alla
peste equina la direttiva 90/426/CEE relativa alle condizioni di polizia sanitaria che
disciplinano i movimenti di equidi e le importazioni di equidi in provenienza dai Paesi
terzi.
D.P.R. n. 243
dell'11 febbraio 1994
G.U. n. 93 del 22 aprile 1994 (S.O. n. 64)
Direttiva 93/19/CEE
Direttiva del Consiglio, del 19 aprile 1993, che modifica la direttiva 77/93/CEE
concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi
nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità,
nonché la direttiva 91/683/CEE.
D.M. del 13
gennaio 1996
G.U. n. 41 del 12 febbraio 1996 (S.O. n. 33)
Direttiva 93/26/CEE
Direttiva della Commissione, del 4 giugno 1993, che modifica la direttiva 82/471/CEE
del Consiglio relativa a taluni prodotti impiegati nell'alimentazione degli animali.
D.M. del 18
ottobre 1994
G.U. n. 86 del 12 aprile 1995
Direttiva 93/45/CEE
Direttiva della Commissione, del 17 giugno 1993, relativa alla produzione di nettari
senza l'aggiunta di zuccheri o di miele.
D.M. n. 312
del 16giugno 1997
G.U. n. 218 del 18 settembre 1997
Direttiva 93/48/CEE
Direttiva della Commissione, del 23 giugno 1993, che stabilisce la scheda sui
requisiti da rispettare per i materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e per le
piante da frutto destinate alla produzione di frutti, prevista dalla direttiva 92/34/CEE
del Consiglio.
D.M. del 14
aprile 1997
G.U. n. 126 del 2 giugno 1997 (S.O. n. 112)
D.M. del 25 novembre 1997
G.U. n. 6 del 9 gennaio 1998
D.M. del 16 febbraio 1998
G.U n. 63 del 17 marzo 1998
Direttiva 93/49/CEE
Direttiva della Commissione, del 23 giugno 1993, che stabilisce la scheda sui
requisiti da rispettare per i materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali e per
le piante ornamentali, prevista dalla direttiva 91/682/CEE del Consiglio.
D.M. del 14
aprile 1997
G.U. n. 126 del 2 giugno 1997 (S.O. n. 112)
D.M. del 25 novembre 1997
G.U. n. 6 del 9 gennaio 1998
D.M. del 16 febbraio 1998
G.U. n. 63 del 17 marzo 1998
Direttiva 93/56/CEE
Direttiva della Commissione, del 29 giugno 1993, che modifica la direttiva 82/471/CEE
del Consiglio relativa a taluni prodotti impiegati nell'alimentazione degli animali.
Ordinanza
Min.ro Sanità 3 maggio 1994
G.U. n. 160 dell'11 luglio 1994 (S.O. n. 101)
D.M. del 18 ottobre 1994
G.U. n. 86 del 12 aprile 1995
Direttiva 93/59/CEE
Direttiva del Consiglio, del 28 giugno
1993, che modifica la direttiva 70/220/CEE concernente il ravvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative alle misure da adottare contro l'inquinamento
atmosferico con le emissioni dei veicoli a motore.
D.M. del 4
settembre 1995
G.U. n. 222 del 22 settembre 1995
Direttiva 93/61/CEE
Direttiva della Commissione, del 2 luglio 1993, che stabilisce le schede relative ai
requisiti da rispettare per le piantine e i materiali di moltiplicazione di ortaggi, ad
eccezione delle sementi, conformemente alla direttiva 92/33/CEE del Consiglio.
D.M. del 14
aprile 1997
G.U. n. 126 del 2 giugno 1997 (S.O. n. 112)
D.M. del 25 novembre 1997
G.U. n. 6 del 9 gennaio 1998
D.M. del 16 febbraio 1998
G.U. n. 63 del 17 marzo 1998
Direttiva 93/73/CEE
Quinta direttiva della Commissione, del 9 settembre 1993, relativa ai metodi di
analisi necessari per i controlli della composizione dei prodotti cosmetici.
D.M. 28
aprile 1995
G.U. n. 195 del 22 agosto 1995
Direttiva 93/77/CEE
Direttiva del Consiglio, del 21 settembre 1993, relativa ai succhi di frutta e taluni
prodotti simili.
D.M. n. 312
del 16 giugno 1997
G.U. n. 218 del 18 settembre 1997
Direttiva 93/81/CEE
Direttiva della Commissione, del 29 settembre 1993, che adegua la direttiva 70/156/CEE
del Consiglio relativa all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
D.M. dell'8
novembre 1996
G.U. n. 287 del 7 dicembre 1996
Direttiva 93/85/CEE
Direttiva del Consiglio, del 4 ottobre 1993, concernente la lotta contro il marciume
anulare della patata.
D.M. del 31
gennaio 1996
G.U. n. 37 del 14 febbraio 1996
Direttiva 93/86/CEE
Direttiva della Commissione, del 4 ottobre 1993, recante adeguamento al progresso
tecnico della direttiva 91/157/CEE del Consiglio relativa alle pile e agli accumulatori
contenenti sostanze pericolose.
In corso di recepimento
Direttiva 93/91/CEE
Direttiva della Commissione, del 29 ottobre 1993, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 78/316/CEE del Consiglio relativa alla sistemazione interna dei veicoli a motore
(identificazione di comandi, spie ed indicatori).
D.M. dell'8
maggio 1995
G.U. n. 148 del 27 giugno 1995 (S.O. n. 78)
Errata corrige G.U. n. 222 del 22 settembre 1995
Direttiva 93/112/Ce
Direttiva della Commissione, del 10 dicembre 1993, che modifica la direttiva
91/155/CEE che definisce e fissa, in applicazione dell'articolo 10 della direttiva
88/379/CEE, le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati
pericolosi.
D.M. del 4
aprile 1997
G.U. n. 169 del 22 luglio 1997
Direttiva 93/113/CE
Direttiva del Consiglio, del 14 dicembre 1993, relativa all'utilizzazione e alla
commercializzazione degli enzimi, dei microrganismi e di loro preparati nell'alimentazione
degli animali.
DPR di recepimento in corso di pubblicazione
Direttiva 93/114/CEE
Direttiva del Consiglio, del 14 dicembre 1993, che modifica la direttiva 70/524/CEE
relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali.
DPR n. 127
del 10 febbraio 1998
G.U. n. 102 del 5 maggio 1998
Direttiva 93/116/CE
Direttiva della Commissione, del 17 dicembre 1993, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 80/1268/CEE del Consiglio relativa al consumo di carburante dei veicoli a
motore.
D.M. dell'8
maggio 1995
G.U. n. 148 del 27 giugno 1995 (S.O. n. 78)
Direttiva 93/117/CE
Dodicesima direttiva della Commissione, del 17 dicembre 1993, che fissa i metodi
d'analisi comunitari per il controllo ufficiale degli alimenti per animali.
D.M. del 22 maggio 1995
G.U. n. 167 del 19 luglio 1995
Direttiva 94/1/CE
Direttiva della Commissione, del 6 gennaio 1994, recante adeguamento tecnico della
direttiva 75/324/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli
Stati membri relative agli aerosol.
D.M. n. 208
dell'8 maggio 1997
G.U. n. 157 dell'8 luglio 1997
Circolare n. 761357 del 17 febbraio 1998
G.U. n. 58 dell'11 marzo 1998
Direttiva 94/3/CE
Direttiva della Commissione, del 21 gennaio 1994, che stabilisce una procedura per la
notificazione dell'intercettazione di una spedizione, o di un organismo nocivo,
proveniente da paesi terzi che presenta un imminente pericolo fitosanitario.
D.M. del 31
gennaio 1996
G.U. n. 41 del 19 febbraio 1996 (S.O. n. 33)
Direttiva 94/7/CE
Direttiva della Commissione, del 15 marzo 1994, che adegua la direttiva 89/647/CEE del
Consiglio relativa al coefficiente di solvibilità degli enti creditizi per quanto
riguarda la definizione tecnica di banche multilaterali di sviluppo.
Circolare
della Banca d'Italia del 2 settembre 1994
Direttiva 94/11/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, sul
ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati
membri concernenti l'etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle
calzature destinate alla vendita al consumatore.
D.M. dell'11
aprile 1996
G.U. n. 97 del 26 aprile 1996
Direttiva 94/12/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, relativa alle
misure da adottare contro l'inquinamento atmosferico da emissioni di veicoli a motore e
recante modifica della direttiva 70/220/CEE.
D.M. del 29
febbraio 1996
G.U. n. 81 del 5 aprile 1996
Direttiva 94/13/CE
Direttiva del Consiglio, del 29 marzo 1994, che modifica la direttiva 77/93/CEE
concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi
nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la diffusione nella Comunità.
Direttiva 94/14/CE della Commissione, del 29 marzo 1994, recante modifica della settima
direttiva
76/372/CEE che fissa i metodi d'analisi comunitari per il controllo ufficiale degli
alimenti per animali.
D.M. del 31
gennaio 1996
G.U. n. 41 del 19 febbraio 1996 (S.O. n. 33)
Direttiva 94/14/CE
Direttiva della Commissione del 29 marzo 1994 recante modifica della settima direttiva
76/372/CEE che fissa i metodi d'analisi comunitari per il controllo ufficiale degli
alimenti per animali.
D.M. del 22
maggio 1995
G.U. n. 167 del 19 luglio 1995
Direttiva 94/15/CE
Direttiva della Commissione, del 15 aprile 1994, recante primo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 90/220/CEE del Consiglio sull'emissione deliberata
nell'ambiente di organismi geneticamente modificati.
D.M. del 28
febbraio 1995
G.U. n. 112 del 16 maggio 1995
Direttiva 94/16/CE
Direttiva della Commissione, del 22 aprile 1994, che modifica la direttiva 74/63/CEE
del Consiglio relativa alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili nell'alimentazione
degli animali.
D.M. del 241
dell'11 maggio 1998
G.U. n. 170 del 23 luglio 1998
Direttiva 94/18/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 1994, che modifica la
direttiva 80/390/CEE per il coordinamento delle condizioni di redazione, controllo e
diffusione del prospetto da pubblicare per l'ammissione di valori mobiliari alla
quotazione ufficiale di una borsa valori per quanto riguarda l'obbligo di pubblicazione
del prospetto.
In corso di recepimento
Direttiva 94/27/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 giugno 1994, che stabilisce
la dodicesima modifica della direttiva 76/769/CEE concernente il ravvicinamento delle
disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla
limitazione dell'immissione sul mercato e dell'uso di talune sostanze e preparati
pericolosi.
Non risultano adottati provvedimenti specifici di
recepimento perché si ritiene che la normativa interna sia già conforme:
DPR n. 904 del 10 settembre 1982
G.U. n. 336 del 7 dicembre 1998
Direttiva 94/29/CE
Direttiva del Consiglio, del 23 giugno 1994, recante modifica degli allegati delle
direttive 86/362/CEE e 86/363/CEE che fissano le quantità massime di residui di
antiparassitari rispettivamente sui e nei cereali, sui e nei prodotti alimentari di
origine animale.
D.M. del 9
agosto 1995
G.U. n. 252 del 27 ottobre 1995 (S.O. n. 124)
Direttiva 94/30/CE
Direttiva del Consiglio, del 23 giugno 1994, recante modifica dell'allegato II della
direttiva 90/642/CEE che fissa le percentuali massime di residui di antiparassitari su e
in alcuni prodotti di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli, e che prevede la
stesura di un elenco di percentuali massime.
D.M. del 9
agosto 1995
G.U. n. 252 del 27 ottobre 1995 (S.O. n. 124)
Direttiva 94/38/CE
Direttiva della Commissione, del 26 luglio 1994, che modifica gli allegati C e D della
direttiva 92/51/CEE del Consiglio, relativa ad un secondo sistema generale di
riconoscimento della formazione professionale, che integra la direttiva 89/48/CEE.
D.P.C.M. n.
621 del 7 agosto 1996
G.U. n. 291 del 12 dicembre 1996
Direttiva 94/41/CE
Direttiva della Commissione, del 18 luglio 1994, che modifica la direttiva 70/524/CEE
del Consiglio, relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali.
D.M. del 13
febbraio 1995
G.U. n. 103 del 5 maggio 1995
Direttiva 94/42/Ce
Direttiva del Consiglio, del 27 luglio 1994, che modifica la direttiva 64/432/CEE
relativa a problemi di polizia sanitaria in materia di scambi intracomunitari di animali
delle specie bovina e suina.
D.M. n. 55
del 19 gennaio 1999
G.U. n. 57 del 10 marzo 1999
Direttiva 94/44/CE
Direttiva della Commissione, del 19 settembre 1994, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 82/130/CEE del Consiglio, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli
Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera
potenzialmente esplosiva nelle miniere grisutose.
D.M. del 1°
luglio 1997
G.U. n. 158 del 9 luglio 1997
Stato di attuazione delle direttive comunitarie
Elenco cronologico delle direttive recepite
Legge 22 febbraio 1994 n. 146
Legge 24 aprile 1999 n. 128
Legge 5 febbraio 1999 n. 25
Disegno di legge 405
22
settembre 1999 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |