i-e024
Legge
5 febbraio 1999, N. 25
(Supplemento
ordinario alla G.U. n. 35 del 12 febbraio 1999)
"Disposizioni per
l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee -
legge comunitaria 1998"
Allegato A
(articolo 1, comma 1)
Direttiva 95/46/CE
Direttiva del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle
persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera
circolazione di tali dati.
Schema di
decreto n. 437
Direttiva 96/35/CE
Direttiva del Consiglio, del 3 giugno 1996, relativa alla designazione e alla
qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per
ferrovia o per via navigabile di merci pericolose.
Direttiva 96/48/CE
Direttiva del Consiglio, del 23 luglio 1996, relativa all'interoperabilità del
sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità.
Direttiva 96/71/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 diCEmbre 1996, relativa al
distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.
Direttiva 97/4/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 1997, che modifica la
direttiva 79/112/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri
concernenti l'etichettatura e la presentazione dei prodotti alimentari nonché la relativa
pubblicità.
Direttiva 97/23/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 maggio 1997, per il
ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a
pressione.
Direttiva 97/42/CE
Direttiva del Consiglio, del 27 giugno 1997, che modifica per la prima volta la
direttiva 90/394/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da
un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai
sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).
Direttiva 97/52/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 1997, che modifica le
direttive 92/50/CEE, 93/36/CEE e 93/37/CEE relative al coordinamento delle procedure di
aggiudicazione, rispettivamente, degli appalti pubblici di servizi, degli appalti pubblici
di forniture e degli appalti pubblici di lavori.
Decr. Legisl. n. 402 del 20 ottobre 1998
G.U. n. 275 del 24 novembre 1998
Direttiva 97/55/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 1997, che modifica la
direttiva 84/450/CEE relativa alla pubblicità ingannevole, al fine di includervi la
pubblicità comparativa.
Direttiva 97/70/CE
Direttiva del Consiglio, dell'11 diCEmbre 1997, che istituisce un regime di sicurezza
armonizzato per le navi da pesca di lunghezza uguale o superiore a 24 metri.
Direttiva 97/76/CE
Direttiva del Consiglio, del 16 diCEmbre 1997, che modifica la direttiva 77/99/CEE e
la direttiva 72/462/CEE per quanto riguarda le norme applicabili alle carni macinate, alle
preparazioni di carni e a taluni altri prodotti di origine animale.
Direttiva 97/78/CE
Direttiva del Consiglio, del 18 dicembre 1997, che fissa i princìpi relativi
all'organizzazione dei controlli veterinari per i prodotti che provengono dai paesi terzi
e che sono introdotti nella Comunità.
Direttiva 97/79/CE
Direttiva del Consiglio, del 18 dicembre 1997, che modifica le direttive 71/118/CEE,
72/462/CEE, 85/73/CEE, 91/67/CEE, 91/492/CEE, 91/493/CEE, 92/45/CEE e 92/118/CEE per
quanto riguarda l'organizzazione dei controlli veterinari per i prodotti che provengono da
paesi terzi e che sono introdotti nella Comunità.
Direttiva 97/81/CE
Direttiva del Consiglio, del 15 dicembre 1997, relativa all'accordo quadro sul lavoro
a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES.
Direttiva 98/4/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, che modifica
la direttiva 93/38/CEE che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua
e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto nonché degli enti che
operano nel settore delle telecomunicazioni.
Direttiva 98/6/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, relativa alla
protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai
consumatori.
Direttiva 98/7/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, che modifica
la direttiva 87/102/CEE relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo.
Direttiva 98/8/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, relativa
all'immissione sul mercato dei biocidi.
Direttiva 98/18/CE
Direttiva del Consiglio, del 17 marzo 1998, relativa alle disposizioni e norme di
sicurezza per le navi da passeggeri.
Direttiva 98/24/CE
Direttiva del Consiglio, del 7 aprile 1998, sulla protezione della salute e della
sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro
(quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della
direttiva 89/391/CEE).
Direttiva 98/29/CE
Direttiva del Consiglio, del 7 maggio 1998, relativa all'armonizzazione delle
principali disposizioni in materia di assicurazione dei crediti all'esportazione per
operazioni garantite a medio e a lungo termine.
Allegato B
(articolo 1, commi 1 e 3)
Direttiva 96/29/euratom
Direttiva del Consiglio, del 13 maggio 1996, che stabilisce le norme fondamentali di
sicurezza relative alla protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i
pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti.
Direttiva 96/34/CE
Direttiva del Consiglio, del 3 giugno 1996, concernente l'accordo quadro sul congedo
parentale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES.
Direttiva 97/43/euratom
Direttiva del Consiglio, del 30 giugno 1997, riguardante la protezione sanitaria delle
persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse a esposizioni mediche e che
abroga la direttiva 84/466/EURATOM.
Direttiva 97/67/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 diCEmbre 1997, concernente
regole comuni per lo sviluppo del mercato interno dei servizi postali comunitari e il
miglioramento della qualità del servizio.
Schema di
decreto n. 425
Allegato C
(articolo 3)
Direttiva 97/49/CE
Direttiva della Commissione, del 29 luglio 1997, che modifica la direttiva 79/409/CEE
del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici.
Direttiva 97/62/CE
Direttiva del Consiglio, del 27 ottobre 1997, recante adeguamento al progresso tecnico
e scientifico della direttiva 92/43/CEE del Consiglio relativa alla conservazione degli
habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.
D.M. del 20
gennaio 1999
G.U. n. 32 del 9 febbraio 1999
Direttiva 98/45/CE
Direttiva del Consiglio, del 24 giugno 1998, che modifica la direttiva 91/67/CEE che
stabilisce le norme di polizia sanitaria per la commercializzazione di animali e prodotti
d'acquacoltura.
Allegato D
(articolo 4)
Direttiva 92/94/CEE
Direttiva del Consiglio, del 9 novembre 1982, che modifica la direttiva 75/273/CEE
relativa all'elenco comunitario delle zone agricole svantaggiate ai sensi della direttiva
75/268/CEE (Italia).
Direttiva 93/23/CEE
Direttiva del Consiglio, del 1° giugno 1993, riguardante le indagini statistiche da
effettuare nel settore della produzione di suini.
Direttiva 93/24/CEE
Direttiva del Consiglio, del 1° giugno 1993, riguardante le indagini statistiche da
effettuare nel settore della produzione di bovini.
Direttiva 93/25/CEE
Direttiva del Consiglio, del 1° giugno 1993, riguardante le indagini statistiche da
effettuare nel settore della produzione di ovini e caprini.
Direttiva 97/24/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 1997, relativa a
taluni elementi o caratteristiche dei veicoli a motore a due o a tre ruote.
Direttiva 97/34/CE
Direttiva della Commissione, del 6 giugno 1997, che modifica la direttiva 93/75/CEE
del Consiglio relativa alle condizioni minime necessarie per le navi dirette ai porti
marittimi della Comunità o che ne escono e che trasportano merci pericolose o inquinanti.
D.M. del 14 ottobre 1998
G.U. n. 249 del 24 ottobre 1998
Direttiva 97/40/CE
Direttiva del Consiglio, del 25 giugno 1997, che modifica la direttiva 93/113/CE
relativa all'utilizzazione e alla commercializzazione degli enzimi, dei microorganismi e
di loro preparati nell'alimentazione degli animali.
Direttiva 97/41/CE
Direttiva del Consiglio, del 25 giugno 1997, che modifica le direttive 76/895/CEE,
86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE, che fissano le quantità massime di residui
rispettivamente sugli e negli ortofrutticoli, sui e nei cereali, sui e nei prodotti
alimentari di origine animale e su e in alcuni prodotti di origine vegetale, compresi gli
ortofrutticoli.
Direttiva 97/51/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 1997, che modifica le
direttive del Consiglio 90/387/CEE e 92/44/CEE per adeguarle al contesto concorrenziale
delle telecomunicazioni.
Direttiva 97/54/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 settembre 1997, che modifica,
per quanto riguarda la velocità massima per costruzione dei trattori agricoli o forestali
a ruote, le direttive 74/150/CEE, 74/151/CEE, 74/152/CEE, 74/346/CEE, 74/347/CEE,
75/321/CEE, 75/322/CEE, 76/432/CEE, 76/763/CEE, 77/311/CEE, 77/537/CEE, 78/764/CEE,
78/933/CEE, 79/532/CEE, 79/533/CEE, 80/720/CEE, 86/297/CEE, 86/415/CEE e 89/173/CEE del
Consiglio.
D.M. del 16 settembre 1998
G.U. n. 243 del 17 ottobre 1998
Direttiva 97/56/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 1997, recante
sedicesima modifica della direttiva 76/769/CEE concernente il ravvicinamento delle
disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alle
restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati
pericolosi.
D.M. del 12 agosto 1998
G.U. n. 13 del 19 gennaio 1999 (SO 14)
Direttiva 97/57/CE
Direttiva del Consiglio, del 22 settembre 1997, che definisCE l'allegato VI della
direttiva 91/414/CEE relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari.
Direttiva 97/59/CE
Direttiva della Commissione, del 7 ottobre 1997, che adatta al progresso tecnico la
direttiva 90/679/CEE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i
rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima
direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).
Direttiva 97/60/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1997, recante terza
modifica della direttiva 88/344/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati
membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti
alimentari e dei loro ingredienti.
D.M. del 15 ottobre 1998
G.U. n. 276 del 25 novembre 1998
Direttiva 97/61/CE
Direttiva del Consiglio, del 20 ottobre 1997, che modifica l'allegato della direttiva
91/492/CEE che stabilisce le norme sanitarie applicabili alla produzione e alla
commercializzazione dei molluschi bivalvi vivi.
D.M. del 14 ottobre 1998
G.U. n. 296 del 19 dicembre 1998
Direttiva 97/64/CE
Direttiva della Commissione, del 10 novembre 1997, che adegua per la quarta volta al
progresso tecnico l'allegato I della direttiva 76/769/CEE concernente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative
alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e
preparati pericolosi (oli per lampade).
D.M. del 12 agosto 1998
G.U. n. 13 del 19 gennaio 1999 (SO 14)
Direttiva 97/65/CE
Direttiva della Commissione, del 26 novembre 1997, recante terzo adattamento al
progresso tecnico della direttiva 90/679/CEE del Consiglio relativa alla protezione dei
lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il
lavoro.
Direttiva 97/68/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 diCEmbre 1997, conCErnente il
ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai provvedimenti da adottare
contro le emissioni di inquinanti gassosi e particolato inquinante prodotti dai motori a
combustione interna destinati all'installazione su macchine mobili non stradali.
Direttiva 97/69/CE
Direttiva della Commissione, del 5 dicembre 1997, recante ventitreesimo adeguamento al
progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio, conCErnente il ravvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose.
Direttiva 97/71/CE
Direttiva della Commissione, del 15 diCEmbre 1997, recante modifica degli allegati
delle direttive 86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE del Consiglio, che fissano le
quantità massime di residui di antiparassitari rispettivamente sui e nei cereali, sui e
nei prodotti alimentari di origine animale e su e in alcuni prodotti di origine vegetale,
compresi gli ortofrutticoli.
Direttiva 97/72/CE
Direttiva della Commissione, del 15 dicembre 1997, che modifica la direttiva
70/524/CEE del Consiglio relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali.
D.M. del 6 maggio 1998
G.U. n. 163 del 15 luglio 1998
Direttiva 97/73/CE
Direttiva della Commissione, del 15 diCEmbre 1997, recante iscrizione di una sostanza
attiva (Imazalil) nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio sull'immissione
in commercio dei prodotti fitosanitari.
Direttiva 97/77/CE
Direttiva del Consiglio, del 16 diCEmbre 1997, che modifica le direttive 93/23/CEE,
93/24/CEE e 93/25/CEE riguardanti le indagini statistiche da effettuare nei settori della
produzione di suini, di bovini, di ovini e caprini.
Direttiva 98/3/CE
Direttiva del Consiglio, del 15 gennaio 1998, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 76/116/CEE del Consiglio conCErnente il ravvicinamento delle legislazioni degli
Stati membri relative ai concimi.
D.M. del 6 luglio 1998
G.U. n. 204 del 2 settembre 1998
Direttiva 98/10/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 1998,
sull'applicazione del regime di fornitura di una rete aperta (ONP) alla telefonia vocale e
sul servizio universale delle telecomunicazioni in un ambiente concorrenziale.
Direttiva 98/11/CE
Direttiva della Commissione, del 27 gennaio 1998, che stabilisce le modalità
d'applicazione della direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura
indicante l'efficienza energetica delle lampade per uso domestico.
Direttiva 98/12/CE
Direttiva della Commissione, del 27 gennaio 1998, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 71/320/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati
membri relative alla frenatura di talune categorie di veicoli a motore e dei loro
rimorchi.
D.M. del 4 agosto 1998
G.U. n. 202 del 31 agosto 1998 (SO 147)
Direttiva 98/13/CE
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 1998, relativa alle
apparecchiature terminali di telecomunicazione e alle apparecchiature di stazioni
terrestri di comunicazione via satellite, incluso il reciproco riconoscimento delle loro
conformità.
Direttiva 98/14/CE
Direttiva della Commissione, del 6 febbraio 1998, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 70/156/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli
Stati membri relative all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. .
D.M. del 4 agosto 1998
G.U. n. 202 del 31 agosto 1998 (SO 147)
Direttiva 98/16/CE
Ventiduesima direttiva della Commissione, del 5 marzo 1998, che adegua al progresso
tecnico gli allegati II, III, VI e VII della direttiva 76/768/CEE del Consiglio
conCErnente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti
cosmetici. .
D.M. del 22 gennaio 1999
G.U. n. 78 del 3 aprile 1999
Direttiva 98/17/CE
Direttiva della Commissione, dell'11 marzo 1998, che modifica la direttiva 92/76/CEE
relativa al riconoscimento di zone protette esposte a particolari rischi in campo
fitosanitario nella Comunità.
Direttiva 98/19/CE
Direttiva della Commissione, del 18 marzo 1998, che modifica la direttiva 70/524/CEE
del Consiglio relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali. .
D.M. del 30 giugno 1998
G.U. n. 200 del 28 agosto 1999
Direttiva 98/20/CE
Direttiva del Consiglio, del 30 marzo 1998, che modifica la direttiva 92/14/CEE sulla
limitazione dell'utilizzazione degli aerei disciplinati dall'allegato 16 della Convenzione
sull'aviazione civile internazionale, volume 1, parte II, capitolo 2, seconda edizione
(1988).
Direttiva 98/22/CE
Direttiva della Commissione, del 15 aprile 1998, che fissa le condizioni minime per
l'esecuzione di controlli fitosanitari nella Comunità, presso posti d'ispezione diversi
da quelli del luogo di destinazione, per vegetali, prodotti vegetali ed altre voci in
provenienza da paesi terzi. .
D.M. del 19 ottobre 1998
G.U. n. 292 del 15 dicembre 1998
Direttiva 98/25/CE
Direttiva del Consiglio, del 27 aprile 1998, che modifica la direttiva 95/21/CE,
relativa all'attuazione di norme internazionali per la sicurezza delle navi, la
prevenzione dell'inquinamento e le condizioni di vita e di lavoro a bordo, per le navi che
approdano nei porti comunitari e che navigano nelle acque sotto la giurisdizione degli
Stati membri (controllo dello Stato di approdo).
Direttiva 98/28/CE
Direttiva della Commissione, del 29 aprile 1998, recante deroga a talune disposizioni
della direttiva 93/43/CEE sull'igiene dei prodotti alimentari, con riguardo al trasporto
via mare dello zucchero greggio. .
D.M. n. 114 del 9 marzo 1999
G.U. n. 98 del 28 aprile 1999
Direttiva 98/38/CE
Direttiva della Commissione, del 3 giugno 1998, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 74/151/CEE del Consiglio relativa a taluni elementi e caratteristiche dei
trattori agricoli o forestali a ruote.
Direttiva 98/39/CE
Direttiva della Commissione, del 5 giugno 1998, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 75/321/CEE del Consiglio relativa al dispositivo di sterzo dei trattori agricoli
o forestali a ruote.
Direttiva 98/40/CE
Direttiva della Commissione, dell'8 giugno 1998, che adegua al progresso tecnico la
direttiva 74/346/CEE del Consiglio relativa ai retrovisori dei trattori agricoli o
forestali a ruote.
Direttiva 98/41/CE
Direttiva del Consiglio, del 18 giugno 1998, relativa alla registrazione delle persone
a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati
membri della Comunità.
Direttiva 98/51/CE
Direttiva della Commissione, del 9 luglio 1998, che stabilisce alcune misure di
applicazione della direttiva 95/69/CE del Consiglio che fissa le condizioni e le modalità
per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti e intermediari operanti
nel settore dell'alimentazione degli animali.
Direttiva 98/55/CE
Direttiva del Consiglio, del 17 luglio 1998, che modifica la direttiva 93/75/CEE
relativa alle condizioni minime necessarie per le navi dirette a porti marittimi della
Comunità o che ne escono e che trasportano merci pericolose o inquinanti.
DM del 22
aprile 1999
G.U n. 128 del 3 giugno 1999
Direttiva 98/60/CE
Direttiva della Commissione, del 24 luglio 1998, che modifica la direttiva 74/63/CEE
del Consiglio relativa alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili nell'alimentazione
degli animali.
Stato di attuazione delle direttive comunitarie
Elenco cronologico delle direttive recepite
Legge 22 febbraio 1994 N.146
Legge 6 febbraio 1996 N.52
Legge 24 aprile 1999 N.128
Disegno di legge 4057
22
settembre 1999 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |