IN PARLAMENTO |
![]() |
![]() |
Senza Vittorio Bachelet, senza storia
Il presidente della Camera storpia il nome di un martire della Repubblica Antologia / Storia italiana / 22 aprile 2023 |
![]() |
Per il diritto d'autore un'aggiunta anti pirateria
Sta per essere approvata una nuova legge che punisce i pezzotti di Mariangela Ballo / 28 marzo 2023 |
![]() |
La politica chiede una presenza credente, ovvia universale
Il nuovo presidente della Camera dei deputati cita il beato Claudio Acutis Cartolina di Tino Bedin / 15 ottobre 2022 |
![]() |
Sono i cittadini i titolari della chiamata di Mattarella al Quirinale Nel solco della democrazia personalistica di cui è un interprete di Tino Bedin / 20 febbraio 2022 |
![]() |
Diritto d'autore: penultimo passo, ma già fuori tempo massimo
Il governo ha approvato uno schema di decreto legislativo di Mariangela Ballo / 28 agosto 2021 |
![]() |
Non più aste a doppio ribasso e vendite a prezzi troppo bassi Pratiche sleali in agricoltura: saranno rafforzate le norme esistenti di Mariangela Ballo / 21 aprile 2021 |
![]() |
Anche in internet vige il diritto d'autore
Approvata la legge delega che impone di regolamentare l'uso di articoli e foto di Mariangela Ballo / 20 aprile 2021 |
![]() |
Tre scelte con un solo segno sulla scheda elettorale scheda da cura di Tino Bedin / 30 gennaio 2018 |
![]() |
I giovani del servizio civile non hanno bisogno della cartolina precetto di Tino Bedin / 21 maggio 2017 |
![]() |
Critica a un Parlamento di "nominati" di Vannino Chiti / Italianieuropei / 17 marzo 2015 |
![]() |
Detrazioni fiscali per le spese scolastiche: parità tra famiglie e tra scuole di Tino Bedin / 15 marzo 2015 |
![]() |
"Statalizzare" le slot machine non le renderà più sicure di Tino Bedin / 1 marzo 2015 |
![]() |
L'Italia di provincia sta perdendo la voce di Tino Bedin / 10 febbraio 2015 |
![]() |
L'Italia decisa dai suoi cittadini Si rinnova il Parlamento repubblicano / 24-25 febbraio 2013 |
![]() |
Acqua nostra che sei nei cieli e non nella cassaforte dei privati di Alex Zanotelli / 10 novembre 2009 |
![]() |
Centodue «poltrone», Romano batte Andreotti di Gian Antonio Stella / Corriere della Sera / 10 giugno 2006 |
![]() |
«Non ci sono nemici né vinti. Qui c’è l’Italia» di Romano Prodi / 18 maggio 2006 |
![]() |
Grazie di essere stati con me al Senato di Tino Bedin / 5 marzo 2006 |
![]() |
Restituita capacità operativa alle associazioni patriottiche Dichiarazione di voto di Tino Bedin / 19 gennaio 2006 |
![]() |
Con una frenata lunga cinque anni l'Italia conquista la coda nella legislazione europea Dichiarazione di voto di Tino Bedin in Senato / 18 gennaio 2006 |
![]() |
Scudo parlamentare per il cioccolato puro Intervento di Tino Bedin in Senato / 18 gennaio 2006 |
![]() |
L'interesse italiano è un'Europa che integra le generazioni Tino Bedin e cinque anni di confronti in Senato / 15 gennaio 2006 |
![]() |
Votare da europei alle elezioni italiane di Tino Bedin / 8 gennaio 2006 |
![]() |
La legge Comunitaria svela inadempienze e furbizie della Destra italiana Dichiarazione di voto di Tino Bedin in Senato / 23 novembre 2005 |
![]() |
Sono esplosivi, ma la Destra li chiama giocattoli Dichiarazione del senatore Tino Bedin / 23 novembre 2005 |
![]() |
Inadeguata all'Europa la legislazione della Destra italiana Intervento di Tino Bedin sulla Comunitaria 2005 / 22 novembre 2005 |
![]() |
Finanziaria 2006: s(c)acco matto al Paese Scheda del Gruppo Margherita del Senato / 21 novembre 2005 |
![]() |
Deludente il ruolo della Presidenza inglese dell'Unione europea Intervento di Tino Bedin in commissione Europa / 8 novembre 2005 |
![]() |
L'esercito professionale è sconosciuto nella Finanziaria Intervento di Tino Bedin in Senato / 12 ottobre 2005 |
![]() |
Il governo tiene l'Italia fuori dalla crescita europea Intervento di Tino Bedin sulla Finanziaria 2006 / 12 ottobre 2005 |
![]() |
L'Europa ha una porta... in cielo: l'Islanda nello Spazio Schegen Intervento di Tino Bedin nel Comitato Schengen / 21 settembre 2005 |
![]() |
Terrorismo. Bedin: "Tutti uniti contro barbarie" Intervento in Senato / 25 luglio 2005 |
![]() |
Serve una nuova legge per la montagna Tra i firmatari il senatore Tino Bedin / 6 luglio 2005 |
![]() |
Un'istituzione nazionale di garanzia per i diritti umani Presentazione di un disegno di legge / 21 giugno 2005 |
![]() |
Sindaci lasciati soli tra le polveri sottili Dichiarazione di voto di Tino Bedin / 20 aprile 2005 |
![]() |
Giovanni Paolo II: le democrazie a servizio della pace di Tino Bedin / 3 aprile 2005 |
![]() |
Dieci anni fa don Dossetti tornò per difendere la Costituzione di Tino Bedin / 1 aprile 2005 |
![]() |
Senza aspettare la resurrezione della Costituzione di Tino Bedin / 27 marzo 2005 |
![]() |
Chi gioca a rubamazzo col popolo sovrano di Eugenio Scalfari / la Repubblica / 27 marzo 2005 |
![]() |
Riforme, dissensi nel Polo. Follini: si poteva far meglio di R. R. / Corriere della Sera / 26 marzo 2005 |
![]() |
I moderati "embedded" di Edmondo Berselli / la Repubblica / 26 marzo 2005 |
![]() |
Elia: "Un premier invulnerabile con più poteri di Bush" di Silvio Buzzanca / la Repubblica / 26 marzo 2005 |
![]() |
Lo scudo in pezzi di Giorgio Bocca / la Repubblica / 25 marzo 2005 |
![]() |
Riforma costituzionale, quell'ingenua illusione di Giuseppe D'Avanzo / la Repubblica / 25 marzo 2005 |
![]() |
La patria perduta di Ernesto Galli Della Loggia / Il Corriere della Sera / 24 marzo 2005 |
![]() |
Premier-sovrano nel nuovo Stato di Vladimiro Polchi / la Repubblica / 24 marzo 2005 |
![]() |
Andreotti: "Questa riforma è pericolosa mi batterò per abrogarla" di Goffredo De Marchis / la Repubblica / 24 marzo 2005 |
![]() |
Riforme al traguardo tra proteste e insulti di Andrea Bianchi / Il Gazzettino / 23 marzo 2005 |
![]() |
Investimenti sottratti al mercato, informazioni negate ai cittadini Intervento di Tino Bedin Regolamento per i lavori del Genio militare / 1 marzo 2005 |
![]() |
Sottratti al mercato milioni di euro di investimenti pubblici Dichiarazione di Tino Bedin sugli appalti del Genio militare / 1 marzo 2005 |
![]() |
Non ci abituiamo alla guerra Intervento di Tino Bedin sul rifinanziamento della missione in Iraq / 15 febbraio 2005 |
![]() |
Insufficiente la presenza dell'Italia negli scambi tra studenti europei
Mozione di senatori dell'Ulivo sul progranna Erasmus / 6 ottobre 2004 |
![]() |
Un marchio per il gelato artigianale La proposta in un disegno di legge / 8 settembre 2004 |
![]() |
Accanto ai militari italiani anche quando lottano per la loro vita Tino Bedin commenta l'inchiesta sull'uranio impoverito / 28 luglio 2004 |
![]() |
Tino Bedin eletto vicepresidente della Commissione diritti umani Speciale organismo del Senato / 28 luglio 2004 |
![]() |
L'Iraq ripristina la pena di morte: una ragione in più per ritirare il nostro contingente Intervento di Tino Bedin sulla proroga della missione militare / 22 luglio 2004 |
![]() |
La Destra utilizza contro l'Europa il mandato d'arresto europeo Dichiarazione di voto di Tino Bedin in Commissione Europa / 14 luglio 2004 |
![]() |
Il centrodestra riduce la collaborazione prevista dal mandato d'arresto europeo Intervento di Tino Bedin in Commissione Europa / 7 luglio 2004 |
![]() |
Eurojust: la Destra applica malamente la collaborazione giudiziaria europea Dichiarazione di voto di Tino Bedin in Commissione Europa / 6 luglio 2004 |
![]() |
Il governo vuole "dirigere" la giustizia: ci prova con Eurojust Intervento di Tino Bedin in Commissione Europa / 16 giugno 2004 |
![]() |
Popoli e Stati danno legittimità alla prima Costituzione europea Intervento di Tino Bedin sulla Conferenza intergovernativa / 15 giugno 2004 |
![]() |
Terzo mandato ai sindaci: la legge è "scomparsa" da metà dicembre di Tino Bedin / 5 febbraio 2004 |
![]() |
Il governo italiano sostenga in Europa la non brevettabilità del software Appello di parlamentari / 5 novembre 2003 |
![]() |
Una "mancetta" di mille euro al secondo figlio Tino Bedin commenta la Finanziaria 2004 / 21 ottobre 2003 |
![]() |
Svendono le eredità dei giovani Tino Bedin commenta la Finanziaria 2004 / 20 ottobre 2003 |
![]() |
I soldi delle pensioni per comprasi credibilità Tino Bedin commenta la Finanziaria 2004 / 18 ottobre 2003 |
![]() |
Sindaci costretti a far pagare di più i servizi Tino Bedin commenta la Finanziaria 2004 / 18 ottobre 2003 |
![]() |
Tremonti non mantiene l'impegno a ridurre il debito italiano La Finanziaria 2004 e l'Europa / 14 ottobre 2003 |
![]() |
Finanziaria 2004: l'Europa non è la casa dell'Italia Intervento di Tino Bedin in Senato / 14 ottobre 2003 |
![]() |
I sacrifici in molti settori non pagano neppure un po' di sicurezza in più Tino Bedin sulla Finanziaria 2004 e la Difesa / 8 ottobre 2003 |
![]() |
Finanziaria, maxi-decreto "pigliatutto" di Dino Pesole / Il Sole 24 Ore / 3 ottobre 2003 |
![]() |
Il "collegato" travolge la sessione di Bilancio di L.L.G. / Il Sole 24 Ore / 3 ottobre 2003 |
![]() |
Accanto alla coppia e al suo desiderio di genitorialità non solo il medico, ma una comunità Intervento di Tino sulla procreazione assistita / 1 ottobre 2003 |
![]() |
"Non bloccate l'innovazione europea con la brevettabilità del software" Appello ai parlamentari europei / 8 settembre 2003 |
![]() |
Al popolo iracheno la piena sovranità sul suo futuro e sul suo territorio Raccomandazione del Senato sulla missione Antica Babilonia / 31 luglio 2003 |
![]() |
La montagna è la montagna (non un'area depressa) Mozione sul semestre europeo dell'Italia / 25 luglio 2003 |
![]() |
Affidare all'Onu la ricostruzione e la stabilizzazione democratica dell'Iraq Mozione di senatori dell'Ulivo / 25 luglio 2003 |
![]() |
Il governo blocca la concorrenza nell'uso delle frequenze Parere negativo proposto da Tino Bedin sul Codice delle comunicazioni / 23 luglio 2003 |
![]() |
Vantaggi a Mediaset anche nel nuovo Codice delle comunicazioni intervento di Tino Bedin in Giunta affari europei / 23 luglio 2003 |
![]() |
Patronati parrocchiali: un servizio pubblico di Tino Bedin / 23 luglio 2003 |
![]() |
Grazie alla Margherita, il Senato vota il bando agli esperimenti nucleari Comunicato del Gruppo Margherita del Senato / 16 luglio 2003 |
![]() |
Comunicazioni elettroniche: disapplicate le norme europee sulla posizione dominante Intervento di Tino Bedin in Senato / 16 luglio 2003 |
![]() |
Nucleare: Senato, sì a legge su trattato messa al bando esperimenti Adnkronos / 15 luglio 2003 |
![]() |
Il decreto dell'acqua calda: non c'è un progetto per l'energia Intervento di Tino Bedin in Giunta affari europei / 16 luglio 2003 |
![]() |
Assicurare il diritto alla difesa anche nella base di Guantanamo Mozione di senatori del centro-sinistra / 15 luglio 2003 |
![]() |
Nessuno deve tenersi le mani libere nella nuova stagione di paura nucleare Intervento di Tino Bedin in Senato / 15 luglio 2003 |
![]() |
Assicurare il diritto alla difesa anche nella base di Guantanamo Mozione di senatori del centro-sinistra / 15 luglio 2003 |
![]() |
Convincere gli Usa a ratificare il bando degli esperimenti nucleari Intervento di Tino Bedin in Senato / 15 luglio 2003 |
![]() |
Stipendi bassi e alloggi in diminuzione: l'Esercito rischia di non attrarre volontari Intervento di Tino Bedin in Commissione Difesa / 2 luglio 2003 |
![]() |
Mario Rigoni Stern potrebbe diventare senatore a vita Segnalazione di parlamentari a Ciampi / 9 aprile 2003 |
![]() |
L'Europa promuova all'Onu un "cessate il fuoco" in Iraq Mozione di un gruppo di senatori / 31 marzo 2003 |
![]() |
Fuori l'Italia da ogni coinvolgimento nella guerra all'Iraq La risoluzione del centro-sinistra al Senato / 19 marzo 2003 |
![]() |
L'Italia non ha il dovere di concedere le basi per l'attacco all'Iraq La mozione promossa dal senatore Francesco Cossiga / 19 marzo 2003 |
![]() |
È la guerra, anche se la chiamano con molti nomi Intervento di Tino Bedin sull'attacco all'Iraq / 19 marzo 2003 |
![]() |
Anche finanziando ospedali e scuole si crea sviluppo Dichiarazione di voto di Tino Bedin sul programma Prgf / 18 marzo 2003 |
![]() |
Tre anni per una fideiussione italiana ai debiti dei Paesi impoveriti Intervento di Tino Bedin sul programma Prgf / 18 marzo 2003 |
![]() |
Indeterminati i piani operativi delle truppe italiane in Afghanistan Intervento di Tino Bedin in Senato / 12 marzo 2003 |
![]() |
Serve più tempo all'Onu per la sicurezza di Kabul Intervento di Tino Bedin in Senato / 12 marzo 2003 |
![]() |
Insufficienti le informazioni ai militari e al Parlamento sulle missioni internazionali Intervento di Tino Bedin in Senato / 12 marzo 2003 |
![]() |
Senatori chiedono a Ciampi incontro sui rischi di guerra Tino Bedin tra i quattro promotori della lettera / 11 marzo 2003 |
![]() |
Insufficiente il contributo italiano alla Costituzione dell'Unione Europea Intervento di Tino Bedin in Senato / 5 marzo 2003 |
![]() |
Sbagliati i conti degli stipendi nel decreto sulle missioni militari internazionali Intervento di Tino Bedin in commissione Difesa / 27 febbraio 2003 |
![]() |
L'Europa è troppo stretta: il centro-destra punta al mercato mondiale delle armi Intervento di Tino Bedin in Senato / 27 febbraio 2003 |
![]() |
Serve una discussione vera prima di modificare la legge sul commercio delle armi Intervento di Tino Bedin in Senato / 27 febbraio 2003 |
![]() |
Servono garanzie al comandante italiano degli alpini in Afghanistan Ordine del giorno del senatore Tino Bedin / 26 febbraio 2003 |
![]() |
Serve al comune futuro europeo il coraggio della verità
sulle stragi naziste in Italia Dichiarazione di voto di Tino Bedin / 25 febbraio 2003 |
![]() |
Con la concessione dello spazio aereo e della basi agli aerei americani il governo ha già arruolato l'Italia Intervento di Tino Bedin in Senato durante il dibattito sulla politica estera italiana / 29 gennaio 2003 |
![]() |
Le polveri bagnate del cavaliere di Curzio Maltese / La Repubblica / 31 dicembre 2002 |
![]() |
Piano piano, il parlamento dice no ai sindaci a vita di Tino Bedin / 30 dicembre 2002 |
![]() |
Sedici Regioni "impugnano" la Finanziaria al Tar di M.Ant. / Il Gazzettino / 27 dicembre 2002 |
![]() |
Un nuovo statuto per l'autonomia dei tibetani Mozione sulla situazione nel Tibet / 19 dicembre 2002 |
![]() |
L'Italia non investe nell'Europa di Tino Bedin / Commento sulla Finanziaria 2003 / 21 novembre 2002 |
![]() |
Non ci si difende solo con le armi di Tino Bedin / Commento sulla Finanziaria 2003 / 20 novembre 2002 |
![]() |
In Parlamento ha suonato la campana di Cracovia di Tino Bedin / 14 novembre 2002 |
![]() |
L'appello dei giuristi: "La Cirami è incostituzionale" di Liana Milella / La Repubblica / 19 ottobre 2002 |
![]() |
Parlamento paralizzato dalla Cirami mentre i conti pubblici vanno in malora Intervento di Tino Bedin in Commissione Giustizia / 16 ottobre 2002 |
![]() |
La legge Cirami è contraria alle indicazioni della Corte costituzionale Scheda del gruppo Margherita-L'Ulivo al Senato / 15 ottobre 2002 |
![]() |
"Sento un odore di pieni poteri che a me non piace nemmeno lontanamente" Intervento di Giulio Andreotti in Senato / 2 agosto 2002 |
![]() |
Pluralismo e imparzialità dell'informazione Messaggio alle Camere di Ciampi / 23 luglio 2002 |
![]() |
Il Documento di programmmazione economico-finanziaria 2003-2006 Scheda del Gruppo Margherita del Senato / 17 luglio 2002 |
![]() |
Impresa sociale: una legge da riformare di Stefano Zamagni / Il Sole 24 Ore / 15 luglio 2002 |
![]() |
Contro l'immigrazione, poliziotti nelle ambasciate italiane invece che in Europol Dichiarazione di voto di Tino Bedin sull'articolo 36 della legge per l'immigrazione / 11 luglio 2002 |
![]() |
Un muro di propaganda, mentre calano i controlli alle frontiere Tino Bedin in Senato sulla legge per l'immigrazione / 11 luglio 2002 |
![]() |
Un unico codice di pace per tutti i militari italiani Emendamento presentato da Tino Bedin in Senato / 11 giugno 2002 |
![]() |
Il governo utilizza la legge Comunitaria per anticiparsi la delega sil lavoro Il senatore Tino Bedin lancia l'allarme / 6 giugno 2002 |
![]() |
Conservare il ruolo di pace delle nostre truppe all'estero Intervento di Tino Bedin in Senato / 5 giugno 2002 |
![]() |
Limitato all'Afghanistan l'impegno militare italiano in "Enduring Freedom" La proroga delle missioni internazionali di pace / 5 giugno 2002 |
![]() |
Autonomia, lo "strappo" dei Comuni di Arturo Bianco, Il Sole 24 Ore / 22 aprile 2002 |
![]() |
Per l'autotrasporto si rischia di ripetere la vicenda delle "quote latte" Tino Bedin chiede l'impegno del governo / 27 marzo 2002 |
![]() |
Lo "scudo" per i capitali all'estero crea difficoltà ad Europol Tino Bedin vota contro il decreto di proroga del rientro / 13 marzo 2002 |
![]() |
Il Senato sollecita l'identità europea in Internet Tino Bedin sui domini ".eu" / 13 marzo 2002 |
![]() |
Per il 2003 una manovra da 16 miliardi € di Luigi Lazzi Gazzini, Il Sole 24 Ore / 9 marzo 2002 |
![]() |
Promozione alla memoria per i paracadutisti della Folgore morti alla Meloria La legge approvata all'unanimità / 27 febbraio 2002 |
![]() |
Comuni: "stabilità" più equa di Marino Massaro, Il Sole 24 Ore / 22 febbraio 2002 |
![]() |
Vogliono far diventare poliziotti i vigili urbani Commento di Tino Bedin alla devolution / 18 febbraio 2002 |
![]() |
Nel bilancio dello Stato un capitolo tutto per le associazioni combattentistiche Relazione di Tino Bedin al disegno di legge / 7 febbraio 2002 |
![]() |
Sul costo delle schedine lo stato dà cattivo esempio Con l'euro aumenta le giocate / 23 gennaio 2002 |
![]() |
Stanno cambiando il progetto di società scritto nella Costituzione di Tino Bedin / 20 gennaio 2002 |
![]() |
La Legge Finanziaria per il 2002 31 dicembre 2001 |
![]() |
Il Parlamento italiano e il futuro dell'Unione Europea Punto di riferimento per il dibattito / 30 novembre 2001 |
![]() |
Il Senato italiano e il Futuro dell'Europa La risoluzione approvata / 28 novembre 2001 |
![]() |
Passaggi di proprietà autenticati anche in municipio Un emendamento proposto dal senatore Bedin / 24 ottobre 2001 |
![]() |
Il partito dei condoni su misura di Curzio Maltese - La Repubblica / 24 ottobre 2001 |
![]() |
Battaglia sul rientro dei capitali. L'Ulivo: è un favore agli evasori di Roberto Petrini - La Repubblica / 24 ottobre 2001 |
![]() |
Rientro di capitali dall'estero: nuova battaglia alla Camera
La Repubblica, 23 ottobre 2001 |
![]() |
Un referendum per la legalità Sulla legge sulle rogatorie internazionali / 19 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie internazionali. A chi giova questa legge? Non all'Italia Adriano Sansa - Famiglia Cristiana / 14 ottobre 2001 |
![]() |
Dopo il referendum. Federalismo e riforme tra due fuochi Famiglia Cristiana / 14 ottobre 2001 |
![]() |
Berlusconi si accontenta di un solo anno di stabilità finanziaria Tino Bedin sulla Finanziaria per il 2002 e l'Italia in Europa / 11 ottobre 2001 |
![]() |
Contro il terrorismo una legittima azione di polizia internazionale La mozione dell'Ulivo approvata dal Senato / 9 ottobre 2001 |
![]() |
Il comune destino di Oriente e Occidente di fronte al terribile pericolo di Gavino Angius, presidente dei senatori Ds / 9 ottobre 2001 |
![]() |
Miitare, umanitaria e politica la strategia contro il terrorismo di Lamberto Dini, vicepresidente del Senato / 9 ottobre 2001 |
![]() |
Federalismo, scontro tra i Poli sulla riforma
Corriere della Sera, 9 ottobre 2001 |
![]() |
Federalismo. Come è cambiata la Costituzione
Corriere della Sera, 8 ottobre 2001 |
![]() |
Fedralismo. Bassanini: non si potrà stravolgere
la volontà popolare Corriere della Sera, 8 ottobre 2001 |
![]() |
L'Italia si mette fuori dallo spazio giuridico europeo Intervista a Tino Bedin sulle rogatorie internazionali / 7 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie. "L'Italia ha violato le regole: quella legge è contro la Ue" La Repubblica 6 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie. Interesse privato
La Repubblica 4 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie. "Vogliamo un referendum contro questa vergogna"
La Repubblica, 4 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie, Borrelli replica: "Menzogne contro i giudici"
La Repubblica, 4 ottobre 2001 |
![]() |
Castelli, epurazione al ministero
La Repubblica, 4 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie, via libera alla nuova legge
Il Corriere della Sera, 4 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie. Scontro in Senato: insulti, cori, espulsioni
Il Corriere della Sera, 4 ottobre 2001 |
![]() |
Rogatorie, dopo la rissa arriva il sì del Senato
La Repubblica 3 ottobre 2001 |
![]() |
I soldi per bambini e anziani li sborseranno le famiglie Tino Bedin commenta la Finanziaria 2002 / 1 ottobre 2001 |
![]() |
La lira sparisce dalle leggi Sostituita dall'euro dall'1 ottobre / 25 settembre 2001 |
![]() |
Il centro-destra blocca la riforma dei geometri In Senato nega la procedura accelerata / 20 settembre 2001 |
![]() |
Duecento miliardi in meno nel 2001 per le scuole materne non statali Decisione del governo nell'assestamento di bilancio / 19 settembre 2001 |
![]() |
L'Europa potrebbe bocciare la nuova legge sulle cooperative Intervento alla Giunta per gli affari europei / 19 settembre 2001 |
![]() |
Rendere stabile in grande impegno delle forze armate italiane per la sicurezza in tutto il mondo Intervento di Tino Bedin in Senato / 3 agosto 2001 |
![]() |
La cooperazione condannata ad una lenta e inesorabile agonia Commento di Tino Bedin ad una lettera di Olga Pegoraro, presidente Confcooperative Veneto / 27 luglio 2001 |
![]() |
Per la grande Europa si preparano partiti a dimensione continentale Tino Bedin sulla proposta di Regolamento / 19 luglio 2001 |
![]() |
Berlusconi indebolisce la voce dell'Europa nel mondo Tino Bedin replica a Rocco Buttiglione / 25 luglio 2001 |
![]() |
Nel futuro dell'Italia di Tremonti non c'è l'Europa allargata Valutazione di Tino Bedin sul Dpef 2001 / 19 luglio 2001 |
![]() |
Le indicazioni dell'Europa per il Dpef italiano Una nota del Servizio affari comunitari del Senato / 18 luglio 2001 |
![]() |
Controllo parlamentare sul nuovo esercito europeo Tino Bedin alla Commissione Difesa / 18 luglio 2001 |
![]() |
Il Parlamento al centro del dibattito sull'Europa futura Tino Bedin nella Giunta per gli Affari europei / 18 luglio 2001 |
![]() |
Poca Europa nella ricetta di Tremonti Tino Bedin nella Giunta per gli Affari europei / 14 luglio 2001 |
| IL SENATORE | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | IN POLITICA | |
Aggiornato: 23 aprile 2023 Redazione |
![]() |
scrivi al senatore Tino Bedin |