VECCHIAIA |
![]() |
![]() |
|
La diversificazione dei servizi nell'area metropolitana Nel cantiere di Selvazzano l'IRA costruisce nuove risposte agli anziani Attenzione al crescere dell'età e ai cambiamenti sanitari |
|
![]() |
|
I lavori erano stati affidati all'impresa Maltauro giusto un anno prima: anche allora lo facemmo con un atto pubblico. A dodici mesi di distanza abbiamo pensato di far verificare lo stato dei lavori direttamente in cantiere. Il nuovo centro di servizi per gli anziani è già stato completato al grezzo, nel pieno rispetto del programma di lavori. In alcuni settori sono già cominciati i lavori per gli impianti. È fondato quindi ritenere che entro l'autunno del 2010, secondo quanto previsto dal contratto, l'impresa Maltauro consegnerà all'IRA il nuovo complesso.
Quattro opportunità. L'IRA opera a Padova nel servizio agli anziani fin dal 1821. Di volta in volta ha saputo attrezzarsi per rispondere alle esigenze più immediate e più diffuse. Il Centro di Servizi a Selvazzano Dentro conferma queste caratteristiche di modernità e di risposta sociale tipiche dell'IRA.
Confronto pubblico. Naturalmente l'IRA non è l'unico protagonista. L'invito in cantiere il 21 giugno a Istituzioni e persone ha avuto anche lo scopo di iniziare un confronto a più voci sui contributi sia finanziari che organizzativi che ciascuno potrà apportare un progetto così completo. Abbiamo volutamente cominciato a guardare al futuro per tempo e lo abbiamo voluto fare pubblicamente anche per sottolineare che l'IRA è stato nei suoi due secoli ed intende confermarsi anche con le novità di Selvazzano come un'Istituzione comunitaria, in dialogo con i cittadini e destinata per fondazione e missione a farsi carico di situazioni di difficoltà e a risolverle.
1 luglio 2008 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2 settembre 2008 ve-012 |
![]() |
scrivi a Tino Bedin |