TINO BEDIN
Interrogazione al ministro degli Esteri
In ritardo già di un anno e mezzo
i finanziamenti agli italiani d'Istria

Rischia di bloccarsi l'attività culturale

BEDIN - Al Ministro degli Esteri - Premesso che è da circa un anno e mezzo che la Comunità italiana in Croazia e Slovenia attende che le vengano erogati circa 500 mila euro da destinare ai direttori artistici delle Comunità degli italiani dei due Paesi, al Centro studi di musica classica "Luigi dalla Piccola", nonché al co-finanziamento del Dramma italiano;

considerato che
- si tratta di finanziamenti destinanti alla comunità italiana che sono previsti dalla legge e dalla Convenzione tra ministero degli Esteri e l'Unione italiana; - in questo periodo la più importante organizzazione della minoranza italiana di Croazia e Slo-venia ha dovuto ricorrere a finanziamenti di fortuna, in particolare ad un prestito concessole dall'Università popolare di Trieste, con il quale ha potuto far fronte agli arretrati per il 2003 e alle spese dei primi mesi del 2004;
- ora anche questo aiuto si è prosciugato e la situazione si va facendo sempre più imbarazzan-te e preoccupante;

osservato che la penuria di risorse per le attività culturali compromette anche altri interventi in situazioni contingenti, come quella che riguarda la Comunità degli italiani di Zara, la cui sede risulta inagibile, dopo l'incendio dell'estate scorsa;

valutato che esiste il rischio di un prossimo blocco delle attività culturali della minoranza italiana, nonostante i tanti incontri e le rassicurazioni da parte delle massime istituzioni italiane e delle competenti autorità che i fondi saranno stanziati;

chiede di sapere se il Governo intenda:
- provvedere al più presto allo stanziamento dei finanziamenti previsti dalla Convenzione con l'Unione italiana;
- valutare le condizioni per un finanziamento straordinario alla Comunità italiana di Zara.

11 ottobre 2004


11 ottobre 2004
tb-092
scrivi al senatore
Tino Bedin