BEDIN - Al Ministro dell'Ambiente - Premesso che:
- l'Enel sta realizzando un elettrodotto da 132 mila volts che interessa la parte meridionale della provincia di Padova ed attraversa il Parco regionale dei Colli Euganei;
- in questi mesi ha portato a termine la costruzione dei tralicci nell'area collinare in comune di Este e di parte dei tralicci in comune di Monselice; sono ora iniziati i sopralluoghi per l'avvio dei lavori anche in comune di Baone ed in localitą Marendole (comune di Monselice);
osservato che:
- c'č una netta opposizione da parte della popolazione alla realizzazione della linea aera dell'elettrodotto, mentre si sollecita la realizzazione attraverso cavi interrati;
- per questa soluzione si sono espressi i consigli comunali ed i sindaci di Monselice, Este e Baone, amministratori e presidente del Parco regionale dei Colli Euganei, consiglio e giunta dell'Amministrazione provinciale di Padova, le associazioni degli agricoltori e degli artigiani padovani;
- l'8 ottobre 2003 il Consiglio regionale del Veneto ha votato all'unanimitą una mozione che chiede un elettrodotto interrato; questa volontą del Consiglio č stata ribadita qualche settimana fa;
considerato che:
- nel corso del confronto tra Enel e rappresentanze territoriali padovane oltre che dei cittadini interessati, promosso dalla Prefettura di Padova l'Enel ha dichiarato la propria disponibilitą ad interrare l'elettrodotto per la parte che attraversa il Parco regionale dei Colli Euganei, a condizione che vi fosse un contributo economico degli enti interessati;
- secondo dati sui costi forniti da Pirelli Cavi, il costo dell'interramento sarebbe di circa 250 mila euro a chilometro;
- gli enti coinvolti hanno gią dato la disponibilitą a stanziare dei contributi;
- i Comuni interessati dalla linea sono disponibili ad effettuare a proprie spese gli scavi per la posa dei conduttori;
chiede al Ministro:
- di intervenire tempestivamente presso l'Enel per la immediata sospensione dei lavori e la contemporanea ripresa del confronto sulla base delle richieste dell'Enel e delle disponibilitą dichiarate dagli enti locali;
- di affiancare la Regione del Veneto nella trattativa con l'Enel;
- di partecipare con i finanziamenti destinati ai parchi e alla tutela ambientale alle spese di interramento dell'elettrodotto.
3 febbraio 2004
|