RASSEGNA STAMPA

Il Mattino di Padova
28 luglio 2004
di Roberto Morello

Il Cda della "Serenissima" approva il progetto, soddisfazione dei sindaci
Stop ai ricorsi, la Valdastico Sud vola

La A31, Valdastico Sud, è pronta a partire. A darne notizia è la presidente della Provincia di Vicenza Manuela Dal Lago, che siede anche nel consiglio di amministrazione dell'Autostrada Serenissima. Venerdì scorso, in quel di Verona, il consiglio della Serenissima ha infatti approvato il progetto esecutivo della Valdastico Sud. A rafforzare la convinzione che l'A31 stia decollando in maniera definitiva, contribuisce il fatto che i legali dei ricorrenti al Tar (Italia Nostra e privati proprietari terrieri), nella discussione della prima udienza davanti ai giudici tenutasi nei giorni scorsi, abbiano rinunciato a portare avanti l'istanza della sospensiva dei lavori. Il passo successivo sarà la pubblicazione del bando per l'appalto dei lavori per la costruzione dell'autostrada. Lavori che peraltro hanno subìto un notevole incremento, causa l'aumento dell'acciaio, arrivando a toccare i 998 milioni di euro. Ovvero quasi un miliardo.
E' felice il sindaco di Megliadino San Fidenzio. Anzi doppiamente felice. "Ormai nulla ostacola l'inizio dei lavori, che dovrebbe avvenire al massimo nei primi mesi del 2005 - è il primo commento di Fidenzio Bellini - in più la scorsa settimana ci siamo riuniti a Mestre nella Conferenza dei Servizi per approvare il progetto del proseguimento da Palugana a Montagnana della nuova Sr 10 (ex Ss 10). C'è proprio di che essere contenti". Ma c'è un altro motivo che fa di Bellini un uomo felice: il nuovo centro commerciale. "Il piano commerciale della Regione per la grande distribuzione sarà approvato entro la fine di questo mese - prosegue il primo cittadino di San Fidenzio - ma per noi è importante aver superato lo scoglio dell'art. 5 che definiva le superfici ancora disponibili per la grande distribuzione. A questo punto penso che il centro commerciale si farà".
Un parere molto positivo esprime anche Giuliano Nicoletti, sindaco di Santa Margherita d'Adige: "Ci mancherebbe altro - sottolinea - ho fatto una mezza battaglia per sostenere questo progetto. Adesso speriamo in due cose: che i lavori per la sua realizzazione partano il più presto possibile e che l'approvazione del progetto esecutivo dell'Autostrada ci possa dare più forza per condurre in porto la seconda tranche del progetto della nuova Sr 10".
Al contrario il sindaco di Saletto afferma di essere totalmente all'oscuro dell'approvazione del progetto esecutivo della A31. "So soltanto che fino a poco tempo fa era tutto fermo, adesso mi si dice che è quasi fatta. Comunque - dichiara Luigi Zaccheria - io capisco anche le ragioni della controparte, ovvero dell'impatto sul territorio. Però loro devono comprendere anche le nostre: sulle strade c'è troppo traffico. Concludendo: se si deve fare si farà, se non si fa - chiude Zaccheria - non sarò certo io a piangere".

sommario

5 agosto 2004
rs-997
scrivi al senatore
Tino Bedin