RASSEGNA STAMPA

Il Gazzettino
25 luglio 2004
di C.Z.

URBANA Il sindaco di Castelbaldo è il nuovo presidente dell'Unione dei Comuni composta da 5 amministrazioni
La Sculdascia sceglie Pasqualin
Prende il posto di Modenese decaduto. La sua è stata l'unica candidatura

Gianni Pasqualin, sindaco di Castelbaldo è il nuovo presidente dell'Unione dei Comuni "Sculdascia". La nomina è avvenuta ieri mattina nella sala delle adunanze del municipio di Urbana . Pasqualin prende il posto di Renato Modenese, presidente dell'Unione dal 2001, decaduto per mancanza di requisiti previsti dallo Statuto. L'esito delle elezioni amministrative del 12-13 giugno scorso, ha comportato la formulazione di una nuova composizione del consiglio della "Sculdascia" (la prima Unione dei Comuni nata nella Bassa padovana nell'agosto 2001, formata da cinque comuni: Casale di Scodosia, Masi, Merlara, Castelbaldo, Urbana , per un totale di 13.000 abitanti).
La candidatura di Pasqualin è stata l'unica ed è stata presentata all'assemblea dal sindaco di Merlara Pierluigi Carpi. "Tra noi sindaci ci sono stati degli incontri durante i quali abbiamo affrontato la questione della nomina del nuovo presidente. Da questi incontri è emerso che la figura più idonea a coprire questo incarico era il sindaco Pasqualin, che durante la gestione Modenese ha ricoperto la carica di vice-presidente".
Dopo una breve dibattito si è passati alla votazione con voto segreto. Il responso è stato: 11 voti favorevoli per Pasqualin; due voti per Antonio Vettorello (sindaco di Casale di Scodosia); un voto a favore di Alberta Crema (sindaco di Urbana ) e una scheda bianca. Pasqualin ha annunciato che a settembre verrà indetta una nuova assemblea nella quale verranno elencati gli indirizzi di governo che l'Ente intende perseguire. Prima del voto sono stati ricordati i compiti del presidente: sovrintende al funzionamento degli uffici, all'esecuzione degli atti, all'espletamento delle funzioni attribuite all'Unione dei Comuni e garantisce la coerenza tra indirizzi generali e settoriali, strategie operative e loro risultati.
Inoltre, il presidente svolge le altre funzioni attribuite ai sindaci, compatibili con lo statuto e con le tipologie delle funzioni assolte dall'Unione dei Comuni e ricopre anche le funzioni di presidente del Consiglio dell'Unione.

sommario

25 luglio 2004
rs-986
scrivi al senatore
Tino Bedin