RASSEGNA STAMPA

Il Mattino di Padova
31 ottobre 2003
di Beatrice Andreose


Valdastico Sud. Sì unanime dei sindaci alla nuova autostrada

Ulteriore passo in avanti per il completamento a sud della Valdastico (che il 20 a Venezia avrà il via libera definitivo). L'altro pomeriggio a Venezia la Commissione tecnica regionale ha presentato ai sindaci il progetto definitivo dell'A31 approvato, dopo un lungo dibattito, all'unanimità: 53,9 chilometri di strada che partiranno da Torri di Quartesolo, dove dall'A4 Padova-Brescia si stacca l'A31 Valdastico, per terminare a Canda in provincia di Rovigo nello raccordo con l'ex statale 434 "Transapolesana". Hanno partecipato alla riunione 24 sindaci, tra cui i sette della Provincia di Padova che hanno espresso alcune perplessità. E' stato chiesto ai tecnici regionali dove verranno recuperati i 6 milioni di metri cubi necessari al tracciato per le opere di sopraelevazione.
Domande anche sull'impatto ambientale, "di cui non ci sono disegni nella relazione istruttoria" sostiene Sergio Da Molin, sindaco di Ospedaletto. Infine preoccupazione per l'inserimento del tracciato nei rispettivi piani regolatori: "Chi farà le varianti e chi le pagherà?" hanno chiesto i pubblici amministratori.
Il progetto prevede una strada larga 27 metri in rilevato con doppia carreggiata di 11,70 metri per ciascuna direzione di marcia. Sull'Adige e sul Bacchiglione verranno realizzati ponti a un'unica campata. Tre le gallerie artificiali: una a Rampezzana, una ad Agugliaro e una terza a Saline, per complessivi 832 metri di lunghezza. Svincoli a Longare, Albettone, Noventa Vicentina e Santa Margherita d'Adige; una barriera di esazione a Badia Polesine e sei caselli a Longare, Albettone, Agugliaro, Noventa Vicentina, Santa Margherita e Piacenza d'Adige.
Quanto all'impatto ambientale, oltre al verde lungo il tracciato è prevista la realizzazione di aree attrezzate a parco lungo i principali corsi d'acqua. Nel Padovano il tracciato è conforme a quanto indicato nei Prg di Ospedaletto e Saletto. Non risulta inserito nei Prg di Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale e Piacenza d'Adige, mentre è indicato ma non conforme al progetto definitivo nel comune di Santa Margherita d'Adige.

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


18 novembre 2003
rs-733
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin