SANTA MARGHERITA D'ADIGE Un manifesto per i sindaci del centro sinistra
Il manifesto di battaglia del centrosinistra è un progetto di sviluppo del territorio della Bassa Padovana condiviso e supportato da tutti i sindaci. Ne hanno parlato, nel corso di una riunione tenutasi lunedì sera nella Sala Civica a S. Margherita d'Adige, il capogruppo della Provincia della Margherita Antonino Ziglio, il sindaco e l'assessore all'urbanistica di S. Margherita d'Adige, rispettivamente Giuliano Nicoletti e Stefano Saoncella.
Ziglio ha tracciato le linee direttrici lungo le quali dovrà muoversi il progetto e che sono nell'ordine: la viabilità, i servizi alle imprese e lo sviluppo turistico con la "resurrezione" di Eugania, marchio turistico della Bassa Padovana inventato anni fa dalla Confesercenti a cui aderì la provincia che allora aveva un governo di centrosinistra. Dalle problematiche legate alla viabilità dipende comunque lo sviluppo della Bassa Padovana. Ziglio ha puntualizzato la necessità di avere sia la nuova SS10 (in colpevole ritardo sulla tabella di marcia), sia la autostrada A 31, Valdastico Sud. E ancora le strade non basterebbero. Queste terre hanno una storia, e per fare un raffronto è sufficiente guardare alla Transpolesana che non ha portato sviluppo al Polesine. Bisognerebbe quindi ripristinare - ha detto Ziglio - il progetto della metropolitana di superficie da Padova a Montagnana".
Il sindaco di Castelbaldo, Gianni Pasqualin, ha replicato agli interventi critici sulla costruzione della Valdastico Sud: "Ogni infrastruttura sul territorio ha i suoi costi in tema di ambiente. In ogni caso è di rilevante importanza che i sindaci dei nostri Comuni non siano preda di imprenditori che hanno per obiettivo la trasformazione del nostro territorio in una pattumiera. Ultimi casi i comuni di Piacenza d'Adige e di Masi che per fortuna siamo riusciti a fermare in tempo".
|