RASSEGNA STAMPA

Il Gazzettino
18 settembre 2003
di C.Z.

BASSA PADOVANA
Sbigottiti i sindaci per il divieto di ricovero fuori provincia. L'operazione scatterà solo se all'Usl 21 taglieranno i rimborsi

Sbigottimento, incredulità ma anche rabbia. Sono queste le reazioni degli amministratori della bassa alla notizia che l'Usl 21, se Venezia taglierà i bilanci, dirà basta al ricovero di pazienti da fuori provincia. L'operazione "confini chiusi" scatterebbe quanto prima: non appena dalla Regione arriverà la conferma del tagli di ben 12 milioni di euro all'Usl 21, pari al 50\% dei rimborsi spettanti per le mobilità attive, ossia per le prestazioni erogate a clienti provenienti dalle altre Usl.
Una decisione che se attuata penalizzerebbe fortemente gli abitanti della Bassa in primis gli abitanti di Montagnana, Casale, Urbana, Merlara, Castelbaldo e Masi.
"È la conseguenza di una politica che da anni ha ridotto il montagnanese ad essere terra dimenticata -spiega l'ex sindaco di Montagnana Antonio Giorio-. Da anni parte dei cittadini del montagnanese usufruiscono dei servizi dell'Usl 21 di Legnago (nel 2001 sono state ben 36mila prestazioni) in quanto più comodi da raggingere. Spero che questa forte presa di posizione venga presa in seria considerazione anche dai sindaci dell'Usl 17".
"Sono a dir poco sbigottita di questa notizia -esordisce il sindaco di Masi Marilena Cappellozza-. Mi dispiace venirne a conoscenza dalla stampa di certe decisioni e non dagli organi competenti. I colleghi sindaci del Veronese avrebbero dovuto informarci".
"Non c'è piu' il senso della ragione -spiega Flavio Gobbi, consigliere d'opposizione a Montagnana-. Siamo arrivati al punto che la salute dei cittadini non interessa più a nessuno. E pensare che fino a pochi hanni fa -conclude- la Sanità Veneta era invidiata e uguale per tutti, mentre ora sta diventando solo per pochi". L'argomento Sanità nel mandamento del montagnanese sarà dibattuto questa sera, alle 21, nella Sala Civica del comune di Santa Margherita d'Adige.

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


23 settembre 2003
rs-666
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin