RASSEGNA STAMPA

Il Gazzettino
20 dicembre 2002
di C.Z.

Casale di Scodosia. Ennesimo atto di forza del comitato contro la costruzione della cabina
Armati di cartelli bloccano gli operai Enel
Ma oggi in Provincia verrà firmato un protocollo d'intesa per una nuova ubicazione dell'impianto

"Nelle nostre terre non entrate anche se avete l'autorizzazione". Ieri in località Ferraresi, oltre 150 persone armate di cartelloni e striscioni con slogan contro la realizzazione della cabina di trasformazione Enel da 132kw, e a favore della salvaguardia della salute, hanno impedito in maniera pacifica ai tecnici dell'Enel di entrare sulla terra individuata come la sede della nuova cabina di trasformazione Enel, dal decreto regionale del presidente Galan del 13 luglio 2001.
"Siamo decisi ad andare avanti nella nostra lotta -ha spiegato Pietro Rosso, presidente del Comitato Ferraresi- perchè per nessun motivo si deve costruire la cabina così vicina alle abitazioni. Purtroppo anche l'amministrazione comunale con la firma del decreto di occupazione rema contro di noi , cosa che altri comuni non hanno fatto, e per questo abbiamo inoltrato un ennesimo ricorso a spese nostre contro tale decreto". La cabina Enel, infatti, verrà costruita a 70 metri dalle prime case e ovviamente gli abitanti, non vogliono vivere nel terrore per colpa di quella costruzione.
Presente alla manifestazione anche il sindaco Renato Modenese, il quale ha stemperato l'ira dei manifestanti annunciando che oggi, alle 15.30, a Palazzo Santo Stefano, il presidente della Provincia Vittorio Casarin, alla presenza dell'ingegner Paolo Roder dell'Enel firmerà un protocollo d'intesa provinciale, individuando nell'area di proprietà di Guido Missaglia la nuova ubicazione della cabina Enel, un nuovo luogo che a tutte le parti in causa è di gradimento. "E ovviamente ci sarò anch'io, - ha aggiunto il sindaco Modenese. Per quanto riguarda i decreti di occupazione spazi l'operato dell'amministrazione e del funzionario è stato un atto dovuto, in quanto in presenza di un decreto della Regione, il Comune non si poteva sottrarre al rilascio dei decreti di occupazione spazi".

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


24 dicembre 2002
rs-363
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin