RASSEGNA STAMPA

Il Mattino di Padova
24 novembre 2002
di e.l.

Piove di Sacco
Il sindaco dà lo sfratto al Bacino PD4.
Ed è polemica

"Il sindaco Valerio dà lo sfratto al Bacino PD4": è questa l'ultima notizia di cui riferisce il consigliere di minoranza Giorgio Bovo, il quale siede anche fra i banchi del consiglio di amministrazione del bacino Padova Quattro. "Le critiche alla gestione della tariffa rifiuti, fatte dall'opposizione sulla scorta dei dati del Bacini PD4, devono aver infastidito il sindaco Valerio - denuncia Bovo - infatti, con tempismo sospetto, è stato deciso l'immediato trasferimento della sede, dall'attuale collocazione nel palazzo municipale ad una misera stanzetta di via Castello. La decisione è assolutamente criticabile sia sul piano formale che di merito". Il consigliere aggiunge: "Non si capisce l'urgenza del trasferimento visto che nel locale di via Castello, al momento del trasloco, deve essere completata la tinteggiatura, ci sono infiltrazioni dalla terrazza sovrastante, mancano gli allacciamenti oltre ai lavori di pulizia".
Secondo Bovo la sede di via Castello è inadeguata: "Dalla già precaria situazione in 25 metri quadrati, si passa ad una sede di 16 che, oltre a creare difficoltà a chi ci lavora, non permette nemmeno la riunione del Consiglio di amministrazione. E poi perché - si chiede il consigliere - l'amministrazione ha bisogno degli uffici del Bacino, quando stanno per essere ultimati i lavori dell'ex distretto ovvero 500 metri quadrati di nuovi spazi per uffici? C'è da chiedersi se il sindaco Valerio creda ad un ruolo ed un futuro per il Bacino e di conseguenza gli assegni la gestione della tariffa oltre ai locali adatti al suo funzionamento, o - conclude Bovo - se voglia affossare il Bacino ed allora abbia il coraggio di dirlo chiaramente".

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


25 novembre 2002
rs-356
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin