![]() |
RASSEGNA STAMPA![]() Il Gazzettino ![]() di O.M. |
![]() |
ZOVON DI VO' Schiavon interroga: la Provincia controlla le cave? Lo scoppio alla "Giora" è arrivato a Palazzo Santo Stefano
Il caso della cava "Giora" di Zovon di Vò è sbarcato in consiglio provinciale. La competenza in materia di cave, infatti è stata trasferita dalla Regione alle Province nel 2002, ragion per cui il consigliere d'opposizione Mariano Schiavon non ha perso l'occasione per presentare un'interrogazione su quanto è avvenuto giovedì 11 novembre.Mancavano pochi minuti a mezzogiorno quando alla cava "Giora" è stato fatto brillare un quintale di dinamite per estrarre dalla parete spessa dieci metri la preziosa trachite. L'effetto prodotto dall'esplosivo non è stato verticale, bensì orizzontale, creando quello che in gergo tecnico viene definito "effetto cannone" che ha generato un'esplosione di massi e detriti sulla parete opposta a quella dove era stata collocata la dinamite."Solamente per una pura casualità - scrive il consigliere d'opposizione Schiavon - non ci sono state vittime". Per tale ragione Schiavon chiede, al di là delle responsabilità del proprietario della cava, se non ci siano state delle omissioni nei controlli da parte della Provincia. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
30 novembre 2004 rs-1121 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |