RASSEGNA STAMPA

Il Mattino di Padova
6 ottobre 2004
di Sara Gattolin


Cinto diventa libero dagli Ogm

Durante l'ultimo Consiglio comunale l'assessore all'Agricoltura e all'Ambiente Antonio Dal Santo ha presentato una serie di idee, accolte anche dai consiglieri di minoranza, da realizzare nel campo dell'agricoltura e della tutela ambientale. Oltre all'importanza di continuare ad organizzare manifestazioni che promuovano i prodotti dei Colli, è stata evidenziata la necessità di dar vita a dibattiti, corsi di formazione e convegni incentrati sulla conoscenza delle problematiche del territorio, per far sì che l'imprenditore agricolo diventi il primo tutore dell'ambiente. E' stata prospettata l'idea di creare un elenco degli imprenditori agricoli che, assieme alla Protezione civile, possano attivarsi nelle situazioni di emerganza e garantire la manutenzione nel territorio.
L'assessore Dal Santo ha poi illustrato la necessità di organizzare corsi di aggiornamento, riguardanti la circolazione stradale delle macchine agricole, con la polizia municipale dell'Unione dei Colli. Il Consiglio comunale, su invito della Coldiretti, si è impegnato a dichiarare il territorio del Comune "libero da Organismi geneticamente modificati", e a controllare che eventuali sperimentazioni avvengano nel rispetto della legge. Tutto il Consiglio si è impegnato a diffondere una corretta informazione sui rischi connessi al consumo di Ogm e sull'importanza di una sana alimentazione. La minoranza ha designato Antonio Rota rappresentante all'Ente Parco e Loredana Vaccaro nell'Assemblea dell'Unione dei Comuni.

sommario

30 ottobre 2004
rs-1095
scrivi al senatore
Tino Bedin