![]() |
RASSEGNA STAMPA![]() Il Gazzettino ![]() di C.Z. |
![]() |
SALETTO. Da Verona giunge intanto la conferma che entro la fine del mese il progetto inserito nel piano trasporti tornerà a Roma per il definitivo riesame Auto e trattori in corteo per dire no all'inutile Valdastico
Il Comitato interprovinciale contro la realizzazione dell'Autostrada A31 Valdastico Sud manifesta questa mattina contro quella che definisce "la più inutile opera viaria, che non risolve il problema del traffico locale, anzi lo aggrava". Un corteo di auto e trattori che parte da Saletto alle 8.30 arriverà a Vancimuglio, passando per i comuni di Noventa Vicentina, Agugliaro, Albettone, Barbarano Vicentino, Mossano, Nanto e Longare. Nel frattempo, da Verona giunge notizia che entro il mese di maggio, il progetto (l'altro giorno a Venezia è stato inserito definitivamente nel Piano Regionale trasporti) sarà riconsegnato a Roma per essere nuovamente riesaminato dai ministeri competenti. È infatti quasi terminata, anche se i particolari non sono ancora noti, la revisione dei 53 chilometri di autostrada che prolungheranno a sud la A31 "Valdastico" nota anche come "PiRuBI". Si tratta di una arteria che collegherà il casello autostradale di Longare, passando per il montagnanese (Saletto, Ospedaletto Euganeo, Megliadino San Fidenzio, Santa Margherita d'Adige, Megliadino San Vitale, Piacenza d'Adige, i comuni interessati direttamente) arriverà in località Crocette di Canda nel rodigino, per congiungersi prima con la statale 434 "Transpolesana" e successivamente con l'A13 Padova-Bologna attraverso il costruendo casello di Villamarzana. Rielaborato in seguito a prescrizioni imposte dai ministeri dell'Ambiente e dei Beni Culturali, per ridurre l'impatto dell'arteria su territori e monumenti, il progetto sta per essere ripresentato dai tecnici della Società Autostrade BS-PD ai Ministeri per l'approvazione. Dal quartiere generale della Società Bs-Pd, c'è soddisfazione per il lavoro fatto anche se più di tanto non si sbilanciano. "È vero -spiega l'ingegnere Bellessia della Società Brescia-Padova - è oramai questione di giorni. Se non ci saranno intoppi, entro la fine di questo mese il progetto dell'A31 sud sarà pronto per essere rispedito a Roma". E' ovvio comunque che il lungo lavoro di revisione (in particolare dei caselli autostradali) avrà, come naturale conseguenza, un allungamento dei tempi di realizzazione dell'opera, lavori che prima della doppia bocciatura avvenuta nel 2001 dovevano partire all'inizio di quest'anno. Da sottolineare anche l'apporto dato della Regione Veneto affinchè il progetto riprendesse la strada per Roma. Da sottolineare anche che anche le classi economiche del Trentino stanno pressando il presidente della Provincia di Trento Lorenzo Dellai affinchè si pronunci definitivamente a favore del prolungamento anche a nord dell'Autostrada Valdastico.
|
VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA |
5 giugno 2002 rs-109 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |