ESTE. Inaugurata ieri in un'ala dell'edificio la sede del distretto Colli Euganei sud dove sono attivi molto volontari Protezione civile nella stazione I locali sono dotati di tre uffici, una sala riunioni, un magazzino e di sofisticati collegamenti radio
È stata inaugurata ieri mattina, alla presenza di molte autorità civili e militari, la nuova sede operativa del distretto Colli Euganei Sud della protezione civile, ricavata in un'ala della stazione ferroviaria di Este. Sono intervenuti fra gli altri il viceprefetto Enrico Finocchiaro, il senatore Tino Bedin , numerosi sindaci dell'area ed il dirigente provinciale di protezione civile Renato Ceccato; folta la rappresentanza anche di altri gruppi di volontariato, come il Sogit e gli scout. A fare gli onori di casa è stato Umberto Miante, consigliere comunale delegato proprio alle attività di protezione civile. La nuova sede (è la prima sede operativa in provincia, dopo Padova) consente finalmente al gruppo di Este e al distretto di sfruttare una base funzionale, dotata di computer e collegamenti radio, con tre uffici, una sala riunioni ed un piccolo magazzino. Il Gruppo di Este è sorto nell'aprile del 2000 ed è coordinato da Orlando Albion; vanta una quarantina di componenti, che vanno progressivamente aumentando, che si riuniscono ogni venerdì sera e organizzano nel corso dell'anno diverse esercitazioni; nel giugno 2003 è stato invece costituito il distretto Colli Euganei Sud e coordinato da Agostino Senigaglia. L'importanza di una sede per la protezione civile è stata sottolineata dai numerosi interventi che hanno preceduto il rituale taglio del nastro: "Non si può pensare alle emergenze solo dopo che si sono verificate - ha ricordato il sindaco di Este Vanni Mengotto - sono necessari una dotazione tecnica, ma anche professionalità e preparazione".
|