![]() |
RASSEGNA STAMPA![]() Il Gazzettino ![]() di C.Z. |
![]() |
MONTAGNANA. L'assessore Chisso invita la Società Autostrade a utilizzare l'accordo usato per il passante di Mestre Valdastico Sud, proposta per gli espropri
Per gli espropri necessari per la realizzazione dell'A31 Valdastico Sud, autostrada che interessa i comuni di Saletto, Ospedaletto Euganeo, Santa Margherita d'Adige, Megliadino San Vitale, Piacenza d'Adige e Megliadino San Fidenzio, l'assessore Regionale Renato Chisso invita la Società Autostradale a utilizzare l'accordo già introdotto per il passante di Mestre. Infatti l'assessore Chisso, ha scritto alla Società Autostrade Brescia-Padova, invitandola a "valutare la possibilità di estendere l'accordo sottoscritto per il passante di Mestre nell'ambito delle procedure di realizzazione dell'autostrada A31 Valdastico Sud". "A tale proposito, la Regione -ha scritto Chisso- si dichiara sin d'ora disponibile ad intervenire, qualora la Società Bs-Pd lo ritenga utile ed opportuno, per contattare le associazioni di categoria al fine di pervenire ad un accordo da definire in analogia a quello relativo al passante". L'accordo per il passante sottoscritto nell'ottobre del 2003 stabilisce le procedure per l'acquisizione degli immobili, mediante accordo di cessione volontaria; i criteri di valutazione degli indennizzi che spettano sia ai soggetti espropriati sia a coloro che, pur non privati del loro bene, subiscono un danno apprezzabile dalla realizzazione dell'opera; forme dirette ed indirette di partecipazione della associazioni di categoria nelle fasi di progettazione ed approvazione delle opere; le modalità ed i tempi di pagamento degli indennizzi. In particolare, è previsto che i valori medi dei terreni stabiliti dalle apposite commissioni provinciali vengono moltiplicati per tre per tutte le imprese interessate, indipendentemente dalla tipologia. L'80\% della somma concordata verrà pagata all'espropriato nel momento in cui l'espropiante entrerà in possesso del bene. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
10 ottobre 2004 rs-1079 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |