![]() |
RASSEGNA STAMPA![]() Il Gazzettino di Padova ![]() di Roberta Benedetto |
![]() |
ABANO/MONTEGROTTO Dopo la notizia delle vicissitudini degli alberghi dei Salesiani, mobilitazione generale
Hotel in crisi, allarme dei sindacati Chiedono la convocazione del tavolo provinciale del settore per dare garanzie ai 5 mila lavoratori
La convocazione urgente del tavolo provinciale del settore termoalberghiero per dare "garanzie e certezze di reddito ai 5000 lavoratori del bacino e alle loro famiglie". La richiesta, spedita a prefetto, assessori provinciale e regionale al lavoro, presidente della Provincia, sottosegretario Maurizio Sacconi, sindaci dei 5 Comuni termali e associazioni di albergatori, è partita ieri dalle rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil."La gravità della situazione - scrivono le organizzazioni che hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori - richiede una tempestiva ed efficace valutazione delle forze istituzionali, sociali e politiche del territorio". Il tema scottante, quello principale, è naturalmente la questione dell'indennità di disoccupazione nel periodo di sospensione dell'attività dell'azienda. Una certezza per i dipendenti per oltre 30 anni, oggi messa in dubbio dalla legge 80 del 2005 che esclude l'erogazione per i casi di sospensione programmata, ma non prende in considerazione la particolarissima realtà del Bacino. A nulla sono servite, per il momento, le rassicurazioni dell'onorevole Sacconi che pure l'altro ieri ha annunciato che per quest'anno si cercherà di non far mancare nulla ai lavoratori. Già, ma dopo cosa succederà? Il timore dei sindacati è che si arrivi ad uno scontro aperto sul contratto nazionale, con l'ipotesi di stagionalizzare i dipendenti delle Terme che finora hanno goduto di contratti a tempo indeterminato. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
23 marzo 2006 rs-06-012 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |