RASSEGNA STAMPA

Il Gazzettino
5 marzo 2002

MONTAGNANA - Il senatore Tino Bedin preannuncia l'intervento di restauro gestito dalla Soprintendenza con i finanziamenti statali stanziati gli anni scorsi
Al via il progetto di lifting
per le antiche mura

Si parte con la fase dei rilevamenti in una zona "campione" lungo via Mure Sud. In arrivo ulteriori fondi fino al 2003

Montagnana - I finanziamenti assicurati negli scorsi anni per le mura di Montagnana saranno finalmente impiegati dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici. "Č operativo - dice il senatore della Margherita Tino Bedin - il finanziamento di 700 milioni di lire per il 2001, di cui avevo dato notizia circa un anno fa. La seconda notizia di rilievo č che la Soprintendenza ha avuto la comunicazione formale della disponibilitā di ulteriori 6 miliardi di lire destinati al restauro della cinta muraria di Montagnana.
Č uno stanziamento previsto dalla legge 29 del 23 febbraio 2001, al quale abbiamo lavorato nella scorsa legislatura sia al Senato che alla Camera e che č il risultato di un emendamento alla Legge Finanziaria per il 2001 sostenuto alla Camera dal deputato Sergio Manzato, tuttora sindaco di Stanghella. La Soprintendenza ha giā accreditato un miliardo di lire per l'anno 2001; un altro miliardo e 700 milioni saranno accreditati nel 2002 e infine tre miliardi e 300 milioni saranno disponibili per il 2003".
Il finanziamento di 700 milioni copre un "progetto campione", avente per oggetto un tratto di via Mure Sud, al fine di mettere a punto le metodologie di intervento, consolidamento e protezione delle mura. Verranno attuati contemporaneamente interventi urgenti e localizzati di messa in sicurezza della struttura muraria nell'ambito del suo intero sviluppo. "Secondo le informazioni della Soprintendenza - dice ancora il senatore Bedin - il progetto č stato appaltato; i dirigenti della Soprintendenza hanno giā incontrato le ditte appaltatrici e a giorni inizieranno i lavori a partire dalle fasi preliminari di rilevamento, mappatura, schedatura, analisi, approfondimenti conoscitivi. Poi si darā corso immediatamente alla fase operativa dell'intervento di restauro. Date le conoscenze ormai acquisite dalla nostra Soprintendenza, č ragionevole prevedere che essa possa procedere giā entro il 2002 all'appalto delle opere per il primo miliardo di lire".
Bedin ha scritto una lettera ai presidenti della associazioni di Montagnana ed ai responsabili di comunitā e della scuola. Nella lettera il parlamentare sottolinea che "l'intervento della Soprintendenza deve essere accompagnato da un impegno dei Montagnanesi. Certo, le mura sono di proprietā demaniale. Ma non ci si potrā fermare qui: l'intervento di recupero e consolidamento delle mura per una somma significativa richiede anche una progettualitā locale sul "ritorno" dell'investimento per la cittā".

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA

7 marzo 2002
rs-038
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin