MONTAGNANESE

Bedin, Ziglio e Maurizia Dosso hanno spiegato ieri i programmi, domenica 10 le adesioni
La Margherita
spunta a Montagnana


di Roberto Morello
Il Mattino di Padova, 3 febbraio 2002

MONTAGNANA. La Margherita spunta anche a Montagnana. La messa a dimora č stata ufficializzata ieri nella saletta ex-ACI nel corso di una conferenza tenuta dal senatore Tino Bedin, dal capogruppo dell'Ulivo in Provincia Tonino Ziglio e dal referente della Margherita di Montagnana Maurizia Dosso. La Margherita nasce dalle esperienze politiche di Ppi, Democratici, Udeur e varie liste civiche sintonizzate, ma si presenta come un nuovo soggetto politico. Peculiaritą questa ben rimarcata dal senatore Tino Bedin: «La Margherita non č una federazione di partiti ma un nuovo partito, che fa tesoro delle precedenti esperienze ma le supera per puntare ad un ampio progetto condiviso. Soprattutto vogliamo sia aperta alla partecipazione anche di color che provengono da diverse esperienze politiche: insomma non č necessario essere ex-Dc per aderire». Un nuovo partito che vuole dare un segnale forte, in particolare nel suo essere calato nel territorio. «Buona volontą e spirito di servizio - ha sottolineato Maurizia Dosso. - Vogliamo essere un punto di riferimento per dare voce a questo territorio, dibattere i problemi, a cominciare dalla sanitą, ed elaborare delle proposte. Per questo teniamo la porta aperta alla partecipazione di tutte le componenti». Sul territorio si č soffermato Ziglio: «Viabilitą e sanitą sono le emergenze di questa area che vogliamo portare avanti con nuove iniziative sulla base degli impegni avviati nelle precedenti esperienze governative. Quest'area ha bisogno di un progetto di sviluppo condiviso e noi siamo pronti a portarlo avanti». Le adesioni saranno raccolte domenica 10 febbraio nella sala ex-ACI dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA

3 febbraio 2002
rs-017
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin