POPOLARI |
![]() |
![]() |
CARTOLINA / 16 MARZO 2023 |
Il 16 marzo 1978 resta una delle date più cupe della nostra storia. È il giorno del sequestro di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, perpetrato dalle Brigate Rosse con il massacro dei cinque uomini della scorta in via Fani, a Roma. ![]() "In quei terribili giorni - ha ricordato il Presidente Sergio Mattarella - si fece strada un forte sentimento di unità, diffuso nel Paese e che fu decisivo per isolare le bande del terrore, per respingere i loro folli progetti e le insinuazioni della loro propaganda. Una unità che si tradusse in più avvertita responsabilità verso il valore delle istituzioni democratiche, garanzia delle libertà scolpite nella Costituzione". ![]() la Repubblica e la democrazia hanno vinto; i brigatisti rossi hanno perso. Quarantacinque anni dopo quella vittoria continua. ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Aggiornamento 16 marzo 2023 |
![]() |
Scrivi
a Tino Bedin |