i-pp40
ASSEMBLEA STRAORDINARIA CONGRESSUALE
DEL PARTITO POPOLARE ITALIANO
NOTE TECNICHE SULLA RAPPRESENTANZA CONGRESSUALE
Il quadro della rappresentanza congressuale è stato elaborato sulla base della media
dei voti conseguiti dal Partito a livello provinciale in occasione delle elezioni
politiche - riparto proporzionale - e delle elezioni europee.
Tale rappresentanza è stata equilibrata a livello provinciale in riferimento allo
scostamento dei voto europeo della provincia da quello nazionale.
In particolare qualora la differenza tra il rendimento dei Partito a livello nazionale e
la percentuale conseguita a livello provinciale sia ± 0,5% la rappresentanza della
provincia è stata confermata; se la differenza è compresa tra ± 0,5 % e ± 1% la
rappresentanza è stata aumentata o ridotta del 15%; se è compresa tra ± 1% 1% e ±2% la
rappresentanza è stata aumentata o ridotta del 20%; se è compresa tra ± 2% e ± 3% la
rappresentanza è stata aumentata o ridotta del 25%; se è oltre il ± 3% la
rappresentanza è stata aumentata o ridotta del 30%. La rappresentanza cosi ottenuta
costituisce quella assegnata alla provincia.
La quota di delegati diretti (eletti) viene decurtata dal 50% della rappresentanza
regionale attribuita agli amministratori; la delega dei segretario provinciale viene
scorporata dal 50% della rappresentanza attribuita agli iscritti.
19/08/1999 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |