i-pp39

PARTITO POPOLARE ITALIANO
CONSIGLIO NAZIONALE DEL 9-10 LUGLIO1999

DELIBERAZIONE

Il Consiglio Nazionale del PPI,

dopo ampio ed approfondito dibattito,

- rendendosi interprete dell'esigenza di adottare misure tempestive ed iniziative concrete per conferire nuovo vigore al Partito e rafforzarne le prospettive politiche;

- sottolineando l'obiettivo di rilanciare l'essenziale contributo dei Popolari alla vita dell'alleanza di centro-sinistra e la ricerca delle possibili convergenze con le diverse espressioni politiche dell'area cattolico-liberaldemocratica, a partire dalle ragioni forti della esperienza politico-culturale del popolarismo, anche come metodo di risposta ai problemi;

- richiamate le elaborazioni e gli approfondimenti presentati in occasione dell'Assemblea di Chianciano in ordine alle necessarie revisioni del modello organizzativo, alla definizione della fisionomia politico-culturale ed al progetto dei Popolari di fronte alle nuove sfide di questo tempo;

- decide di convocare per il 16-17-18 Settembre un'Assemblea straordinaria congressuale, come luogo di definizione della linea politica e di scelta del nuovo segretario e dei nuovi organi dirigenti, nonché di un nuovo modello di presenza politica, in grado di rendere più efficace la partecipazione dei Popolari alla vita ed alle scelte del Partito e di superare la scissione tra presenza attiva e rappresentanza, e dei contenuti che qualifichino il Popolarismo contemporaneo;

Il Consiglio Nazionale del PPI conferma il proprio sostegno al governo D'Alema-Mattarella, insieme con la disponibilità a concorrere attivamente alla definizione ed all'attuazione delle scelte in relazione alle imminenti scadenze politico-parlamentari.

Il Consiglio Nazionale invita pertanto il Segretario a restare in carica e guidare la fase preparatoria dell'Assemblea.

Il Consiglio Nazionale delibera di avvalersi della delega del III Congresso Nazionale in materia di modifiche statutarie, attribuendo eccezionalmente all'Assemblea straordinaria congressuale il valore di Congresso Nazionale, di cui al titolo IV dello Statuto, e delegando alla Direzione l'approvazione delle necessarie norme regolamentari.

Speciale assemblea congressuale di Rimini


19/08/1999
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin