PIOVESE

La popolazione è stata illusa su un avvio imminente dei lavori
Strada dei Vivai: dove sono i fatti tanto sbandierati?
Interrogazione dei consiglieri provinciali Federico Ossari e Mariano Schiavon

I consiglieri provinciali Federico Ossari e Mariano Schiavon, del gruppo Margherita-L'Ulivo, hanno presentato al presidente della Provincia di Padova, Vittorio Casarin, una interrogazione per sollecitare l'avvio effettivo della realizzazione della Strada dei Vivai. Ne riportiamo il testo.

Il 14 settembre dello scorso anno, la stampa locale riportava le seguenti entusiastiche affermazioni del eputato Ascierto: "Già dai prossimi giorni i fondi saranno a disposizione per iniziare le procedure di avvio dei lavori relativi al completamento della strada dei Vivai. Questo risultato che sblocca una situazione ferma da ormai vent'anni è il frutto del lavoro di una squadra eccezionale composta da Provincia di Padova, Regione Veneto, l'on.le Zorzato e tutti i sindaci del territorio. Io mi ritengo fortunato in qualità di "allenatore" di questa squadra, grazie a cui sono riuscito a finalizzare in Finanziaria la realizzazione dell'opera…….. Sono felice di aver dato avvio al percorso di avvicinamento ai lavori…".
Il 15 novembre successivo Forza Italia organizzava a Piove di Sacco il Convegno "Strada dei Vivai: dalle parole ai fatti"; un incontro per la presentazione del progetto definitivo del 3° lotto SS 516, variante di Piove di Sacco. La cronaca della manifestazione riferiva di altre roboanti dichiarazioni dei relatori di compiacimento per la soluzione del problema Strada dei Vivai.
Peccato che da allora nessun fatto vero ha interessato la viabilità del Piovese. Oggi, infatti, continuano i disagi dei residenti di via Scardovara in località Sant' Anna, alcuni dei quali denunciano danni alle abitazioni per il perdurare del transito di mezzi pesanti. All'illusione per le promesse fatte su un imminente avvio dei lavori, segue ora la rabbia dei cittadini nel constatare che nulla si è mosso e che i tempi di avvio dell'opera non sono ancora definiti.
Interpretando la delusione e lo stato d'impotenza dei cittadini e prima che queste situazioni maturino forme di protesta collettiva, i sottoscritti consiglieri chiedono dove si è perso il progetto della Strada dei Vivai, visto che è già stato presentato pomposamente in una manifestazione di partito.
Di solito, a progettazione conclusa e a finanziamento ottenuto, segue l'appalto dell'opera e l'avvio dei lavori: quando saranno possibili questi adempimenti per il completamento della Strada dei Vivai?
In data 26 novembre 2002, con la risposta all'interrogazione n. 93/02, il Presidente Casarin, a fronte della nostra richiesta di attivare anche il Consiglio Provinciale per la discussione del progetto, dichiarava "la disponibilità dell'Amministrazione Provinciale a discutere e approfondire nella competente Commissione la problematica" e che al riguardo avrebbe attivato il suo Presidente Franco Madalosso. Siamo ormai ad aprile 2003 e ad oggi, non solo è mancata ogni valutazione e approfondimento del progetto da parte dei consiglieri provinciali, ma ancor peggio non si sa più niente del futuro della Strada dei Vivai, nonostante gli altisonanti annunci di improvvisati allenatori di squadre inconsistenti.
Si resta in attesa di una risposta scritta; per i cittadini, però, è ben più importante un vero riscontro con i fatti.

31 marzo 2003

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


6 aprile 2003
sd-b
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin