ECONOMIA E LAVORO |
![]() |
ANTOLOGIA![]() ![]() 21 marzo 2017 Giorgio Zordan |
![]() |
L'intesa, condivisa con sindacati e Ascom, è la prima in Veneto
Fondazione Marzotto apripista: c'è l'accordo sulle ferie solidali Il percorso dopo un evento tragico che ha coinvolto una dipendente
VICENZA - (…) La Fondazione Marzotto tiene a battesimo in Veneto il primo accordo aziendale che definisce la possibilità dei riposi e delle ferie solidali, come previsto da una norma contenuta nel Jobs Act. (…) I lavoratori e le lavoratrici della fondazione potranno donare ore di riposo e giornate di ferie ai colleghi che ne abbiano bisogno per assistere figli minori che necessitino di cure costanti - secondo quanto previsto dalla normativa stessa - ma anche familiari malati o con disabilità, anziani non autosufficienti. Il documento condiviso con Fisascat Vicenza, Fisascat Veneto e Confcommercio Vicenza sarà sottoscritto oggi. L'accordo si distingue per essere, diversamente da altri casi, non un'iniziativa definita tra un singolo lavoratore in difficoltà e l'azienda, ma il frutto della contrattazione sindacale e costituisce il primo caso in assoluto in ambito sociosanitario e che potrà fare scuola. "Ancora una volta il Veneto - sottolinea la Fondazione Marzotto - si rivela laboratorio di innovazione sociale, regione capace di sperimentare anche sul fronte del welfare modelli nuovi, grazie al dialogo e alle sinergie costruite tra i diversi attori".
|
ANTOLOGIA![]() ![]() 21 marzo 2017 Martina Zambon |
![]() |
Welfare. Patto alla Fondazione Marzotto
Le ferie donate ai colleghi in difficoltà ora diventano un accordo sindacale Terzo caso in pochi mesi
VALDAGNO - (…) La Fondazione Marzotto ha deciso di seguire le orme di Luxottica e di istituzionalizzare attraverso un accordo sindacale, il primo in ambito socio sanitario, l'istituto delle "ferie solidali" previsto dall'articolo 24 del Job's Act proprio attraverso accordi di questo tipo. (…)
|
ANTOLOGIA![]() ![]() 22 marzo 2017 Giorgio Zordan |
![]() |
Alla Fondazione Marzotto il primo accordo sindacale in Veneto
Colleghi solidali: "Potrò accudire la mia nipotina" "È un gesto importante che non mi fa sentire sola"
VALDAGNO - Era il 21 dicembre 2016 quando in un incidente lungo la 246, a Cornedo, morirono due persone e una bimba rimase gravemente ferita, tanto da non aver ancora lasciato l'ospedale. La nonna Giannina Bicego decise subito di mettere in secondo piano il lavoro per stare vicina alla sua nipotina di 8 anni, rimasta senza mamma e impegnata in un lungo percorso di recupero. |
ANTOLOGIA![]() ![]() 22 marzo 2017 |
![]() |
Fondazione Marzotto
Via libera alle ferie solidali, è il primo accordo in Veneto La regione si conferma così laboratorio di innovazione sociale
VALDAGNO - Sbarcano in Veneto le ferie solidali. Sottoscritto ieri tra Fondazione Marzotto, Fisascat Vicenza e Fisascat Veneto, Confcommercio Vicenza il primo accordo aziendale di welfare di questo tipo in regione. L'accordo si distingue per essere non un'iniziativa tra un singolo lavoratore in difficoltà e l'azienda, ma il frutto di una contrattazione sindacale e potrà aprire la strada ad altri simili sul territorio e non solo. I 330 lavoratori e lavoratrici della Fondazione, operanti in dieci sedi dislocate tra Veneto e Lombardia, potranno così donare ore di riposo e giornate di ferie ai colleghi (come previsto dall'articolo 24 del Jobs Act), che abbiano bisogno di assistere figli minori che necessitino di cure costanti, ma anche familiari malati o con disabilità, anziani non autosufficienti. |
ANTOLOGIA![]() ![]() 22 marzo 2017 Andrea Alba |
![]() |
Patto Fondazione Marzotto, Cisl e Confcommercio
"Ferie solidali", firmato l'accordo Quaranta ore l'anno per colleghi in difficoltà
VALDAGNO - Quaranta ore all'anno da mettere a disposizione di un collega o una collega in difficoltà, in famiglia o per la propria salute. Le "ferie solidali" alla Fondazione Marzotto di Valdagno ora sono regolamentare da un accordo fra azienda e sindacato: "È il primo del Veneto" osserva Raffaele Consiglio, segretario della Cisl vicentina. (...) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
la-rs-050 8 aprile 2017 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |