|  | 
| IN DIALOGO TRA CITTADINI | 
|  | 
| San Giorgio in Bosco (Padova), 29 ottobre 2002 | |
|  Serve una legge di carattere nazionale Un contributo ai Comuni per la produzione di acqua minerale Nel 1995 un emendamento in Senato non trovò i voti sufficienti  | |
| 
 | |
| Leopoldo Marcolongo sindaco | |
| Risponde Tino Bedin In occasione della legge Finanziaria per il 1996 avevo presentato un emendamento che mirava a garantire una compartecipazione dei comuni ai proventi derivanti dall'emungimento di acque minerali. L'emendamento non trovò però in Senato il sostegno né da parte del governo né da parte dei senatori; per evitare di farlo bocciare e quindi di far esprimere il Senato in senso negativo, ho alla fine deciso di ritirare l'emendamento. Successivamente - come giustamente ricordi - si era pensato che la via maestra fosse quella regionale, anche per la competenza sulle estrazioni. Visto che anche questo percorso è bloccato, occorre ritornare alla via nazionale ed europea, con la prudenza e la specificità che un settore così variegato e così importante richiede, ma anche con la consapevolezza che l'utilizzo di una risorsa naturale non può essere ad uso esclusivo di privati. 
 | |
|  Partecipa al dialogo su questo argomento | |
| VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA | 
| 30 ottobre 2002 di-136 |  | scrivi
    al senatore Tino Bedin |