COMUNITÀ INTERNAZIONALE |
![]() |
![]() |
DOMENICA 20 LUGLIO 2014 |
Un simbolo quasi scomparso ![]() |
|
Riappare la bandiera arcobaleno in una domenica di guerra Il richiamo di Papa Francesco all'Angelus |
|
![]() |
|
![]() ![]() Papa Francesco ha appena riassunto all'Angelus questa domenica di guerra. Ho appreso con preoccupazione le notizie che giungono dalle Comunità cristiane a Mossul (Iraq) e in altre parti del Medio Oriente, dove esse, sin dall’inizio del cristianesimo, hanno vissuto con i loro concittadini offrendo un significativo contributo al bene della società. Oggi sono perseguitate; i nostri fratelli sono perseguitati, sono cacciati via, devono lasciare le loro case senza avere la possibilità di portare niente con loro. A queste famiglie e a queste persone voglio esprimere la mia vicinanza e la mia costante preghiera. Carissimi fratelli e sorelle tanto perseguitati, io so quanto soffrite, io so che siete spogliati di tutto. Sono con voi nella fede in Colui che ha vinto il male! E a voi, qui in piazza e a quanti ci seguono per mezzo della televisione, rivolgo l’invito a ricordare nella preghiera queste comunità cristiane. Vi esorto, inoltre, a perseverare nella preghiera per le situazioni di tensione e di conflitto che persistono in diverse zone del mondo, specialmente in Medio Oriente e in Ucraina. Il Dio della pace susciti in tutti un autentico desiderio di dialogo e di riconciliazione. La violenza non si vince con la violenza. La violenza si vince con la pace! Preghiamo in silenzio, chiedendo la pace; tutti, in silenzio…. Maria Regina della pace, prega per noi! A casa mia ho esposto la bandiera della pace in questa domenica e la terrò lì finché le armi taceranno in Terra Santa. La conservo dal tempo nel quale centinaia di migliaia di bandiere arcobaleno caratterizzano i nostri balconi. Oggi non se ne vedono. Ce n'è una sul balcone del municipio a Cadoneghe: il sindaco Michele Schiavo l'ha rinnovata di recente. Ma non ne ho viste altre. Eppure in Terra Santa ed in Ucraina è guerra vera, ma il loro tragico rumore è solo un sottofondo di telegionale. Fanno più "rumore" nella nostra opinione pubblica le onde del Mediterraneo sulle quali arrivano i fuggitivi da quelle guerre. Sappiamo certo che non cambieremo il mondo con una bandiera. Ma potremmo dare conforto ai nostri governanti che in Europa e in Italia si sentono anche loro impotenti. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ci-091 30 luglio 2014 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |