VECCHIAIA |
![]() |
![]() |
SABATO 29 NOVEMBRE 2014 |
Si conclude al Beato Pellegrino l'annuale corso di formazione ![]() |
|
Nel volontariato dei vincenziani la risorsa della fede per gli anziani La Conferenza San Leopoldo Mandic amplia la sua presenza |
|
![]() |
|
![]() ![]() Partecipo anch'io alla santa messa: mi pare un gesto di condivisione di AltaVita con l'esperienza di volontariato. Prima della benedizione di don Rizzetto ringrazio i volontari. Durante il corso hanno approfondito o appreso molti contenuti del loro servizio alla vecchiaia fragile. Sono contenuti che diventeranno vita sia loro sia per i vecchi. Sottolineo però che nella vita condivisa con i vecchi è importante quello che si fa e si dice, ma anche perché lo si fa. Nel caso dei vincenziani, l'ispirazione religiosa che motiva il loro volontariato è sicuramente un valore in sé per gli anziani: la componente del sacro assume infatti un ruolo importante nella esperienza di limitazione e di "dipendenza" che la non autosufficienza per età necessariamente suscita. Già solo per questo la Conferenza San Leopoldo Mandic è una benedizione per il Beato Pellegrino e gli altri centri di AltaVita. Subito dopo la messa sono i volontari "storici" a fare gli auguri ai nuovi con un rinfresco molto familiare e per questo particolarmente caldo. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ve-095 19 dicembre 2014 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |