![]() |
VECCHIAIA |
![]() |
![]() |
MERCOLEDÌ 30 MARZO 2011 |
Padova, Istituto di Riposo per Anziani - Ore 15 |
|
![]() |
|
La vecchiaia nello specchio delle persone anziane Fabio Tamellini illustra le varie facce della non autosufficienza |
|
![]() |
|
Prosegue il corso "Succede di invecchiare. Competenze ed esperienze per partecipare all'avventura della longevità", che l'Ira di Padova organizza per il proprio personale, per i familiari e per i volontari. La seconda lezione è affidata al geriatra Fabio Tamellini, che mercoledì 30 marzo illustra "Le varie facce della non autosufficienza". "La vecchiaia - annota il presidente dell'Ira Tino Bedin - appare a molti come una sconfitta da ritardare con ogni mezzo e da nascondere. Eppure tra morire giovani ed invecchiare tutti - se possono - scelgono di invecchiare. La contraddizione si risolve interpretando la vecchiaia in chiave evolutiva: uno dei passaggi dell'avventura umana, da vivere con le sue specificità. Facile a dirsi. Ma le "specificità" della vecchiaia sono spesso dei "limiti", come ben sperimentano le persone anziane e come ben sanno quanti se ne prendono cura (per professione o per affetto). Per questi ultimi la relazione con la vecchiaia diventa poi lo specchio in cui ci si riflette avanti con il tempo e la visione non appare per nulla rassicurante". Fabio Tamellini, che è medico coordinatore dell'Ira, mercoledì 30 marzo alle ore 15 darà elementi di comprensione di questa realtà. La lezione prevede anche il confronto con i partecipanti. L'incontro sarà concluso dal presidente Tino Bedin. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
23 febbraio 2011 ve-074 |
![]() |
scrivi al senatore Tino Bedin |