![]() |
VECCHIAIA |
![]() |
![]() |
MARTEDÌ 1 FEBBRAIO 2011 |
Padova, Istituto di Riposo per Anziani - Ore 10 |
|
![]() |
|
Rette trasparenti all'Ira di Padova
La presentazione al Comitato Ospiti e Familiari |
|
![]() |
|
Si svolge martedì 1 febbraio nella sede di piazza Mazzini a Padova l'incontro tra l'IRA e il Comitato ospiti e familiari. L'incontro, cui partecipano il presidente Tino Bedin e il segretario generale Sandra Nicoletto, è finalizzato ad aggiornare il Comitato sulle scelte prese recentemente dal Consiglio di amminiztrazione. Il primo punto all'ordine del giono riguarda le rette di opsitalità per il 2011. L'Istituto di Riposo per Anziani di Padova ha continuato anche nel 2010 ad affinare e perfezionare la propria organizzazione in modo da far fronte al crescente bisogno di assistenza sanitaria degli anziani che vi risiedono (naturale conseguenza dell'innalzamento della loro età media), con l'obiettivo di evitare che anche questo costo ricada direttamente sugli Anziani utenti e le loro famiglie. È proprio grazie a questo impegno che il Consiglio di Amministrazione dell'IRA ha potuto deliberare un adeguamento delle rette di ospitalità per il 2011 che si limita al recupero dell'indice medio dell'inflazione, cioè all'1,5 per cento rispetto al gennaio 2010. Pur con questo recupero dell'inflazione all'1,5 per cento, le rette di ospitalità all'IRA restano fra le più attente alla condizione delle famiglie utenti. Ricordiamo che, secondo la nostra tradizione di trasparenza e di rispetto per gi utenti, come sempre le rette del 2011 sono onnicomprensive di tutti i servizi di cui gli Anziani possono usufruire nelle loro Residenze. Lo ribadiamo anche per facilitare il confronto con le rette per la Residenzialità delle persone anziane che si applicano nel territorio di competenza dell'ULSS n. 16 e in provincia di Padova. Con questa scelta relativa alle rette, restano a carico del bilancio dell'IRA sia i maggiori oneri derivanti dall'aggravamento della condizione media di salute delle Persone che vi risiedono sia il mancato aumento della quota che è di competenza della Regione: da quest'ultima infatti non è previsto neppure l'adeguamento all'indice Istat. Questo significa che per circa metà delle spese che l'IRA sostiene per ciascuna delle proprie persone utenti il rimborso da parte della Regione avrà - ben che vada - il valore dell'1 gennaio 2010, aggravando lo sbilancio tra costi sanitari e contributo regionale che avevamo segnalato già un anno fa, mentre toccherebbe proprio alla Regione assumere tutti gli oneri sanitari, anche in considerazione dei minori costi sostenuti dal sistema ospedaliero proprio grazie all'inserimento degli anziani non autosufficienti in servizi residenziali quali quelli dell'IRA. Una novità del 2011 sarà poi l'attivazione di "Palazzo Bolis", il nuovo Centro Servizi per anziani non autosufficienti che l'IRA ha realizzato a Selvazzano Dentro e per il quale si stanno completando le procedure autorizzative. Progettato e costruito avendo presenti le esperienze quotidiane di assistenza in via Beato Pellegrino, "Palazzo Bolis" contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità di vita sia dei nostri anziani che delle loro famiglie. Questo avverrà senza aumenti della retta vigente per l'ingresso in via Beato Pellegrino, a conferma dell'impegno dell'IRA per le famiglie padovane. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
31 gennaio 2011 ve-069 |
![]() |
scrivi al senatore Tino Bedin |