home page
VECCHIAIA
DOMENICA 30 GENNAIO 2011

Padova, Istituto di Riposo per Anziani - Ore 16
Una grande famiglia per una grande età
Maria Dainese Baldin festeggia il 102° compleanno
Domenica 30 gennaio all'Istituto di Riposo per Anziani di Padova si festeggia il 102° compleanno di Maria Dainese Baldin, che abita nella Residenza Fiordalisi. La festa si svolge a partire dalle ore 16 nella sala polivalente del complesso di via Beato Pellegrino ed è anticipata di un giorno (Maria Dainese è nata a Tramonte il 31 gennaio 1909) per viverla come autentica festa di famiglia, con la partecipazione dei 48 discenti diretti (tra figli, nipoti e pronipoti) della festeggiata e del marito Giuseppe Baldin, con il quale ha trascorso ben 72 anni (anche questo un bel primato).
Maria Dainese vive al Beato Pellegrino dal 2004. "È una signora lucida, legge senza occhiali e ama giocare a tombola in compagna", annota l'educatrice professionale dell'IRA Valentina Don, che aggiunge: "Raggiunto questo traguardo, afferma che non ritornerebbe indietro e che non ha nessuna fretta di lasciare il testimone ad altri!".
Secondo... un protocollo familiare ormai "ufficiale" per l'occasione il servizio di ristorazione dell'IRA prepara la grande torna per 100 persone e il presidente dell'IRA, Tino Bedin, invia una lettera alla ultra-centenaria.
Questo il testo della lettera.
Gentile Signora Dainese Baldin, anticipiamo di un giorno la festa del suo 102° compleanno per farla più grande: grande come la sua età; grande come la "sua gente", gente di famiglia ("ingrandita" dai suoi 8 figli) e gente di casa (che abita o lavora nella Residenza Fiordalisi).
Qui è arrivata tardi, dopo una vita già lunga, allora, 95 anni, per la grandissima parte vissuta con il suo amato Giuseppe. Al confronto sembrano pochi i sette anni che sta vivendo qui al Beato Pellegrino; ma Lei e i suoi Cari e noi sappiamo che sono anni "lunghissimi", specie quelli che si numerano con il "cento"; sono anni in cui i giorni valgono... mesi; anni in cui bisogna davvero saper vivere. Questa "sapienza di vita" Lei la esercita con il desiderio di essere informata (continuando a leggere), con il desiderio del gioco (la tombola in compagnia, che l'appassiona); con il desiderio di sentirsi partecipe di altre vite.
È anche questa sua sapienza di vita che domenica 30 gennaio raduna al Beato Pellegrino decine e decine di persone che da Lei direttamente o indirettamente hanno avuto la vita e che facendole festa si impegneranno anche ad... imparare la sua lunga vita.
Quanto a noi dell'IRA - in particolare le persone della Residenza Fiordalisi che Le sono di casa - ci uniamo all'applauso che si è guadagnato vincendo anche questo traguardo e subito dopo ci mettiamo dietro a Lei a farle da "squadra" per il prossimo traguardo
".

28 gennaio 2011
ve-065
scrivi al senatore
Tino Bedin