home page
VECCHIAIA
MERCOLEDÌ 6 MAGGIO 2009

Padova, Istituto di Riposo per Anziani - Ore 15
I contenuti curativi ed etici del rapporto
con gli anziani malati di Alzheimer

Conferenza di Valter Giantin e Renzo Pegoraro
"L'Alzheimer: aspetti curativi ed etici" è il tema di una conferenza di aggiornamento professionale che si tiene mercoledì 6 maggio alle ore 15 nella Sala polivalente dell'Istituto di Riposo per Anziani di Padova, in via Beato Pellegrino 192. Ne parlano Valter Giantin (medico geriatra del Dipartimento dell'anziano dell'Azienda sanitaria di Padova) e don Renzo Pegoraro (direttore della Fondazione Lanza di Padova".
La conferenza rientra nel ciclo "Cuore e mente per la vecchiaia", che l'IRA ha organizzato principalmente per l'aggiornamento professionale del proprio personale di assistenza agli anziani, ma che si rivolge anche a tutte le persone e famiglie che hanno rapporti con anziani. Nel caso specifico l'attenzione è rivolta principalmente alla "mente" e alle debolezze che essa spesso presenta con il progredire dell'età.
La conferenza di Giantin e Pegoraro è introdotta dal presidente dell'IRA, sen. Tino Bedin.
"L'Istituto di Riposo per Anziani di Padova - spiega Tino Bedin - dedica particolare attenzione all'aggiornamento sia culturale che professionale delle persone che hanno rapporti con gli anziani. L'obiettivo è quello di diffondere ed approfondire le conoscenze sulla vita delle persone anziane in modo da migliorare le relazioni sia in strutture specializzate sia in famiglia. Corrisponde a questa scelta il ciclo di conferenze organizzate per il 2009, che abbiamo raccolto sotto il titolo "Cuore e mente per la vecchiaia": sono sei conferenze che hanno per temi aspetti medici, psicologici e professionali. Anche in questa iniziativa l'IRA si propone come uno dei nodi della rete che la società padovana realizza attorno alle persone anziane ed in questa ottica anche quest'anno ci pare utile aprire l'approfondimento a Persone ed Istituzioni che come l'IRA si dedicano ai diversi momenti della vita in grande età".

5 maggio 2009
ve-032
scrivi al senatore
Tino Bedin