L'UMANITÀ

Diario / DOMENICA 15 NOVEMBRE 2020

La quarta Giornata mondiale dei Poveri
Le mani tese nel tempo della pandemia
"Hanno sfidato il contagio e la paura pur di dare sostegno e consolazione"
   La Giornata mondiale dei poveri, istituita nel 2016 da papa Francesco, si celebra domenica 15 novembre con la solennità e con iniziative concrete, testimoniando anche così che la solidarietà può vincere la pandemia. Questa quarta Giornata ha per tema l'espressione biblica "Tendi la mano al povero" (Sir 7,32), illustrata da papa Francesco nel Messaggio reso pubblico il 13 giugno, memoria liturgica di sant'Antonio di Padova.
Scrive, tra l'altro, il Papa: "In questi mesi, nei quali il mondo intero è stato come sopraffatto da un virus che ha portato dolore e morte, sconforto e smarrimento, quante mani tese abbiamo potuto vedere! La mano tesa del medico che si preoccupa di ogni paziente cercando di trovare il rimedio giusto. La mano tesa dell'infermiera e dell'infermiere che, ben oltre i loro orari di lavoro, rimangono ad accudire i malati. La mano tesa di chi lavora nell'amministrazione e procura i mezzi per salvare quante più vite possibile. La mano tesa del farmacista esposto a tante richieste in un rischioso contatto con la gente. La mano tesa del sacerdote che benedice con lo strazio nel cuore. La mano tesa del volontario che soccorre chi vive per strada e quanti, pur avendo un tetto, non hanno da mangiare. La mano tesa di uomini e donne che lavorano per offrire servizi essenziali e sicurezza. E altre mani tese potremmo ancora descrivere fino a comporre una litania di opere di bene. Tutte queste mani hanno sfidato il contagio e la paura pur di dare sostegno e consolazione".
La Giornata è vissuta anche a livello locale con iniziative, di cui sono protagoniste Caritas e parrocchie, che interpretano così lo spirito solidale delle nostre comunità.
È una Giornata che interroga anche la politica: le condizioni in cui la pandemia ha posto migliaia di persone, condizioni destinate a durare nel tempo, richiederanno infatti una destinazione delle risorse collettive mirata soprattutto alla riduzione delle diseguaglianze.

sommario

um-043
18 novembre 2020
scrivi al senatore
Tino Bedin