![]() |
RASSEGNA STAMPA![]() Il Mattino di Padova ![]() di e.g. |
![]() |
Le elezioni comunali a Galzignano Tre sfidanti a Roman, il successore morale di Sturaro Saranno quattro i candidati alla carica di sindaco del comune collinare alle elezioni che si svolgeranno il 25 maggio. La lista civica uscente "Uniti per Galzignano Terme - Proposta 2003", che da otto anni governa la cittadina, ha indicato come capo della giunta Riccardo Roman, 36 anni, attuale consigliere di maggioranza. Il sindaco uscente Antonio Sturaro, giunto al suo secondo mandato e quindi non più ricandidabile, sarà comunque in lizza per la carica di rappresentante consiliare. A sfidare Roman si saranno tre raggruppamenti. Il primo è capitanato da un ex alleato. Si tratta di Massimo Ferasin, 41 anni, alla guida della civica "Vivere Insieme". Ferasin, esponente dei Ds nell'attuale assise comunale, alle consultazioni del '98 faceva parte della coalizione che sosteneva Sturaro. Nel corso dell'ultimo quadriennio, però, la Quercia si è via via posta in contrapposizione con le principali scelte dell'amministrazione, prima distinguendosi per un appoggio sempre più "critico", per poi sfociare apertamente nella rottura a livello politico. La Lega nord-Liga veneta ha deciso di fare corsa solitaria, candidando a sindaco il geometra Massimo Lunardi, 34 anni, segretario della sezione locale del Carroccio e componente il direttivo provinciale del partito. Quarta lista in lizza, quella del Sole che ride, guidata da Mauro Analetti, 40 anni, operaio specializzato residente a Valsanzibio, da anni impegnato nell'ambito sociale e ambientale dei Colli Euganei e protagonista di numerose battaglie sindacali alla Magrini-Galileo di Battaglia. Alle elezioni del 25 maggio saranno chiamati alle urne 3.331 elettori, di cui 1.549 uomini e 1.782 donne. |
VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA |
29 aprile 2003 rs-503 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |