DUE CARRARE. La decisione ha provocato la reazione delle forze politiche contrarie all'impianto. Burattin: "Ci appelleremo per bloccare la costruzione" La commissione regionale promuove il depuratore di Cornegliana
La commissione regionale di Valutazione d'impatto ambientale (Via) ha confermato il suo parere di idoneità al depuratore di Cornegliana a Due Carrare . A sostenerlo è il sindaco Egidio Bergamasco il quale sostiene: "Dopo il parere negativo espresso dalla settima commissione del consiglio regionale del Veneto, la questione è stata riportata in commissione Via nei giorni scorsi. Ancora una volta - aggiunge il sindaco di Due Carrare - è stata confermata la validità del progetto per l'installazione del depuratore nel sito di Cornegliana". E Bergamasco prosegue: "Il bay-pass dell'impianto di depurazione viene indicato come un suggerimento tecnico e non tanto come prescrizione da realizzare. Ora la parola definitiva spetta alla Giunta regionale". La decisione del Via ha provocato la naturale reazione di quanti si oppongono alla costruzione dell'impianto. A farse portavoce è Graziano Burattin, del gruppo politico "Due Carrare per Due Carrare " il quale afferma: "La decisione del Via giunge dopo quella assunta dalla Settima commissione regionale che aveva espresso parere negativo alla realizzazione dell'impianto per la mancanza di valide valutazioni di siti alternativi. Ora tutti gli accertamenti sono stati effettuati". Burattin aggiunge: "Condanniamo e respingiamo il metodo adottato dagli amministratori locali, e in particolare del sindaco di Due Carrare , i quali non si sono resi garanti delle procedure previste dalla legge. Inoltre sono rimasti insensibili alle osservazioni delle associazioni degli agricoltori, forze d'opposizione locali ed il comitato padovano per l'ambiente". Mentre tutti a Cornegliana speravano di aver mosso i primi passi per spostare il depuratore in un'altra area, ora il problema torna a galla e più prepotentemente. Burattin invoca la presa di posizione della settima commissione consiliare.
|