i-pp20

Assemblea dei Popolari nelle Istituzioni
Le persone del dialogo
tra padovani e Partito Popolare
Sabato 6 febbraio un appuntamento che si inserisce nel percorso congressuale

Il percorso congressuale del Partito Popolare Padovano compie sabato 6 febbraio una ulteriore tappa: l’assemblea provinciale dei Popolari nelle Istituzioni. Vi partecipano gli iscritti al Ppi che hanno ruoli in amministrazioni locali, regionali e nazionali; essi dovranno eleggere la loro rappresentanza al congresso. Il senatore Tino Bedin ha poi invitato all’incontro anche gli iscritti al Ppi che sono presenti in enti pubblici non elettivi e persone che pur senza tessera fanno riferimento ai Popolari nel loro impegno pubblico.
I contenuti dell’assemblea sono riassunti nella lettera con la quale Tino Bedin ha rivolto gli inviti all’appuntamento di sabato 6 febbraio alle ore 10 nella sede provinciale del Ppi.

Cari Popolari,
il percorso congressuale del Partito Popolare Padovano prevede anche l’assemblea degli eletti negli organi istituzionali. Come avevamo preannunciato nel programma generale del congresso, l’assemblea degli eletti si svolgerą sabato 6 febbraio alle ore 10 presso la sede provinciale del Ppi in piazza De Gasperi a Padova.
E’ una scadenza prevista dal regolamento, ma per la particolare natura che ha oggi il Ppi e per lo specifico tempo in cui il congresso si colloca, questo nostro appuntamento non č solo una scadenza regolamentare.
Il Partito Popolare Padovano "parla" con i cittadini oggi prevalentemente attraverso i propri rappresentanti nelle istituzioni. Se il dialogo politico fondamentale avviene attraverso la tv e i giornali piuttosto che attraverso assemblee, il "riconoscimento" dei Popolari avviene quasi esclusivamente nel rapporto con amministratori locali e regionali. La stessa "capacitą politica" del Partito Popolare Padovano č inoltre affidata alla azione di coordinamento, di raccordo, di proposta che gli amministratori riescono a produrre sul territorio.
C’č poi, riguardo al "tempo" in cui questa assemblea si colloca, la ormai certa scadenza del rinnovo amministrativo generale del 13 giugno di quest’anno: rinnovo che coinvolgerą la gran parte dei Comuni e la Provincia. Come gią sapete, abbiamo immaginato e vorremmo organizzare il congresso del Partito Popolare Padovano prevalentemente in funzione di questo appuntamento, decisivo per la proposta politico-programmatica dei Popolari.
Ho desiderato accompagnare il mio invito all’assemblea di sabato 6 febbraio con queste schematiche considerazioni per offrire alcuni temi da approfondire in quella sede, magari dopo averle verificate nelle assemblee delle vostre rispettive sezioni che si svolgono in questi giorni.

Tino Bedin


3/2/1999
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin