PIOVESE
VENERDÌ 14 GIUGNO 2002

Campagnola, Sala Borsellino - Ore 21
Verifica della ferrovia Padova-Chioggia
Un confronto tra gli amministratori dell'Ulivo
Gli amministratori del Piovese che fanno riferimento all'Ulivo si incontrano venerdì 14 giugno nella sala Borsellino a Campagnola di Brugine per una verifica del progetto della ferrovia Padova-Chioggia. L'appuntamento, che è promosso dal consigliere provinciale Federico Ossari, è per le ore 20,45. Al centro del confronto sia il tracciato, che secondo le ultime proposte non rispetta sufficientemente il territorio, sia le modalità ed i tempi di finanziamento.
Su questi ultimi aspetti porteranno il loro contributo il consigliere regionale Franco Frigo e il senatore piovese dell'Ulivo Tino Bedin.

Di seguito la lettera di invito agli amministratori che si riconoscono nell'Ulivo dei Comuni del Piovese

Gentili amministratrici/amministratori,
dopo l'incontro dello scorso 8 aprile sul futuro dell'APGA e il buon successo di partecipazione, ritengo ci siano tutte le condizioni, come amministratori dell'Ulivo, per affrontare e discutere insieme di un altro tema che sta a cuore a tutti noi del territorio: la ferrovia Padova Chioggia.
Come ognuno di Voi sa, non si tratta di una proposta nuova, ma di una vecchia idea di ormai qualche decennio che in questi ultimi due anni ha cominciato a prendere corpo e che, dopo la presentazione del progetto preliminare del tratto PD-Piove del 2000, in queste settimane si è ulteriormente arricchita della presentazione del progetto di fattibilità del secondo tratto Piove-Chioggia.
Non si tratta di osteggiare l'idea della realizzabilità della ferrovia, quanto di capire alcune cose che sono determinanti affinché l'opera abbia un senso e possa rispondere alle esigenze del territorio e cioè quale sia stato il grado coinvolgimento dei Comuni interessati al tracciato, quanto il tracciato proposto sia compatibile con l'ambiente, che tipo di ferrovia si intende realizzare (persone/merci) e da ultimo, ma non meno importante, la reale situazione rispetto ai finanziamenti assegnati o assegnabili.
Se guardiamo alle ipotesi presentate dalle Regione, ci accorgiamo come il tracciato interessi tutti comuni del Piovese, da Ponte San Nicolò a Correzzola e pertanto come l'argomento in oggetto possa considerarsi di ampia portata e degno di essere affrontato e sviluppato insieme, senza pregiudizi, ma con concretezza per evitare di creare inutili aspettative ai nostri concittadini.
Per questo, anche mantenendo fede al mio impegno di svolgere quel ruolo di coordinatore degli amministratori di centrosinistra del territorio, ho organizzato un incontro per il giorno

Venerdì 14 Giugno 2002 alle ore 20,45
a Campagnola di Brugine nella sala Borsellino (di fronte alla Chiesa), nel quale interverranno il Sen. Tino Bedin, il Cons. Regionale Franco Frigo e il Cons. Provinciale Roberto Ongaro, che ci aiuteranno nella riflessione in quanto persone che hanno in passato, in momenti e ruoli diversi, lavorato attorno all'ipotesi di realizzabilità dell'opera.
Mi auguro che l'argomento proposto possa essere di interesse tale da poter contare su una Vostra adeguata partecipazione all'incontro. Questo ci potrà permettere, successivamente, di raccogliere importanti elementi su cui poi costruire una nostra posizione che dovrà essere sostenuta nelle sedi opportune dai nostri rappresentanti a tutti i livelli. Nel frattempo, in attesa di incontrarVi, Vi saluto cordialmente.
Il Consigliere Provinciale
Federico Ossari

stampa

  | IL SENATORE | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | IN POLITICA |  


3 giugno 2002
pio-015
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin