![]() |
PIOVE DI SACCO |
![]() |
![]() |
VENERDÌ 30 NOVEMBRE |
Parrocchia di Sant'Anna - Ore 21 ![]() |
|
La Cappella degli Scrovegni per due settimane a Piove di Sacco Una mostra per i 25 anni della costituzione della parrocchia |
|
![]() |
|
Il Centro Ricreativo Sant'Anna organizza dall'1 al 12 dicembre 2001 presso la parrocchia di Sant'Anna di Piove di Sacco in occasione del suo 25° anniversario di costituzione la mostra " Raccontare l'Avvenimento. Giotto nella Cappella degli Scrovegni di Padova e i dipinti Giotteschi a Piove di Sacco". La mostra, già presentata nel 2000 nell'occasione della festa patronale di Pellestrina (Venezia), è costituita da 36 pannelli di legno che raffigurano gli affreschi esistenti lungo i lati della Cappella degli Scrovegni eseguiti da Giotto. La mostra troverà spazio all'interno della sala polivalente della parrocchia, ricostruendo il più fedelmente possibile la stessa Cappella degli Scrovegni. Il professor Roberto Filippetti, curatore della mostra ha garantito la sua collaborazione, inoltre il Centro piovese avrà il supporto degli organizzatori dell'esposizione tenuta a Pellestrina, per cui sono previste visite guidate in collaborazione anche con i giovani del Ctg. L'inaugurazione della mostra avverrà nella serata d i venerdì 30 novembre presso la chiesa parrocchiale di Sant'Anna di Piove di Sacco alla presenta del curatore della mostra. Tra i presenti anche il senatore Tino Bedin, parlamentare del Piovese. L'apertura della mostra avverrà nei seguenti orari : sabato e festivi : dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 19.30; nelle serate infrasettimanali : dalle ore 20 alle 22.30. Inoltre si darà la possibilità della visita guidata nelle mattinate infrasettimanali, agli istituti scolastici presenti nel territorio su prenotazione. Gli organizzatori sono intenzionati a ripubblicare il testo (64 pagine) già presentato a Pellestrina nel 2000 (vedi prima pagina sopra), con un'aggiunta (circa 18 pagine) di quanto è presente a Piove di Sacco della scuola di Giotto; tra l'altro sarà possibile inserire anche un accenno su Guariento, primo allievo di Giotto nativo del Piovese, che nel 1344 su incarico della famiglia da Carrara produsse il Polittico dell'Incoronazione per il Duomo di Piove di Sacco, oggi presso la Norton Simon Foundation di Los Angeles. |
![]() |
| IL SENATORE | IN PARLAMENTO | EUROPEI | CITTÀ E PAESI DI PADOVA | IN POLITICA | |
26 novembre 2001 pi-006 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |