PARTITO DEMOCRATICO

Diario / MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE 2021

Corso di formazione del Partito Democratico di Padova
Il coraggio di candidarsi
al consiglio comunale

"Cercate interlocutori a cui avete qualcosa da dire,
perché li conoscete, e ai quali direte la verità di voi stessi"

   Dice Matteo Bellomo: "Fate campagna elettorale con carta e penna. Sì, proprio carta e penna, non lo smartphone: vi servono per scrivere quello che vi dicono le persone che incontrate per chiedere loro il voto per la vostra lista municipale e la preferenza per voi. Queste persone dovranno ricordarsi il vostro nome il giorno del voto; voi dovete mostrare che volete ricordare quello che vi chiedono". Il suggerimento è rivolto ad un gruppo di candidati alle elezioni municipali del 3 e 4 ottobre prossimi, che il Partito Democratico di Padova riunisce in videoconferenza per una delle lezioni del corso di formazione per amministratori, che questa sera ha tema "Comunicazione e preferenze: verso il Consiglio comunale". Matteo Bellomo è giornalista ed esperto di comunicazione politica e sociale, ma è anche assessore comunale a Dolo e componente della segreteria del PD veneto: conosce insomma la materia ed anche gli allievi.
Nel corso della conversazione dà ai candidati indicazioni per l'utilizzo in una campagna elettorale dei personal media, certamente utili, ma con una premessa: "Non mettetevi in maschera, nemmeno nella scelta degli strumenti: se entrate nei social da candidati senza esserci mai stati prima, tutti si accorgeranno che… non siete voi". E si rischia così di perdere i voti di chi ti conoscenza, senza convincere nessun sconosciuto.
È un tema decisivo, tanto che prima di Bellomo ne ha parlato Vanessa Camani, consigliera regionale e responsabile Enti locali del PD padovano: "Serve coerenza tra ciò che si è e ciò che si dice; e quindi: cercate interlocutori a cui avete qualcosa da dire, perché li conoscete, e ai quali direte la verità di voi stessi".
Sia Camani che Bellomo avvertono che la ricerca della preferenza è più di una competizione fra persone: "È un investimento politico per la valorizzazione del consiglio comunale" (Camani). "È un'opportunità in più per gli elettori di parlare con persone che in un tempo di solitudini e di paure, generate dalla pandemia, hanno il coraggio politico di fare un passo avanti e non indietro".
Per questo coraggio e per il loro lavoro il segretario provinciale Vittorio Ivis ringrazia tutti i candidati all'inizio e alla fine della lezione. Tra i presenti c'è un bel gruppo di Vigodarzere, con il candidato sindaco Stefano Spreafichi: tutti insieme pronti a competere alla Destra l'amministrazione del loro Comune.


sommario

pd-032
9 settembre 2021
scrivi al senatore
Tino Bedin